Il settore della cosmesi sarà protagonista della prossima puntata di “Sviluppo & Territorio”, il programma di economia ideato e condotto dal direttore di Cremona 1, Guido Lombardi, in onda sull’emittente televisiva (canale 80) mercoledì 3 marzo alle ore 21.
Nella prima parte della trasmissione sarà presente in studio Gian Andrea Positano, responsabile del centro studi di Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese cosmetiche che riunisce più di seicento aziende. Collegato da Bologna, interverrà nel dibattito sullo stato di salute del settore anche Enrico Zannini, direttore generale di BolognaFiere Cosmoprof, il più importante evento al mondo per l’industria cosmetica.
Con Positano e Zannini sarà fatto il punto sui numeri del settore, particolarmente attivo nell’area cremasca, sull’andamento dei canali d’acquisto e sulle dinamiche del comparto, con una particolare attenzione dedicata ai risultati dell’indagine congiunturale presentata lo scorso 10 febbraio. Sarà inoltre approfondito il format di Cosmoprof, eccellenza fieristica esportata in tutto il mondo.
Nella seconda parte di “Sviluppo & Territorio”, con un reportage all’interno delle imprese, Eleonora Busi ci mostrerà la produzione di due aziende del comparto tra le numerose presenti sul territorio cremonese.
Infine, sarà presente negli studi di Cremona 1 Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia, intervistato dal direttore Lombardi per un confronto dedicato al settore, alle prese con i cambiamenti dettati dalla pandemia. Il comparto della cosmesi in Italia ha generato un fatturato di 12 miliardi di euro nel 2019. Nel 2020 i ricavi sono invece scesi a 10,5 miliardi, con una contrazione dell’11,6%.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/07/21Segue »
Cosmesi, un Polo grande
Nel 2021 sono entrate nella compagine dei soci 19 nuove aziende. Moretti: «Formazione, internazionalizzazione e comunicazione» -
21/04/21Segue »
Due percorsi formativi per junior talent
Polo della Cosmesi e Gi Group (multinazionale del lavoro) lanciano l’Academy della Cosmesi. Moretti: «Sapranno rispondere alle necessità delle aziende del settore automazione» -
05/03/21Segue »
La cosmesi resiste e guarda già avanti
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la quarta puntata con Ancorotti, Positano e Zannini. Il settore ha reagito meglio di altri alla pandemia, anticipando i trend del futuro -
09/02/21Segue »
Il rilancio passa da uno sforzo corale
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la seconda puntata con Cottarelli, Auricchio e Cortellini: la pandemia ha messo a nudo problemi mai risolti che richiedono un cambio di passo -
23/01/21Segue »
Quante occasioni nella sostenibilità
A Cremona 1 la prima puntata di “Sviluppo & Territorio”, dedicata alla “green economy”. In trasmissione Claudio Sanna, Davide Galli, Alessandro Saviola e Francesco Buzzella -
Cremona 19/01/21Segue »
«Cremona ha un grande potenziale»
Imprese, infrastrutture, innovazione e università per analizzare il presente e il futuro -
22/03/21Segue »
Strategico e proiettato nel futuro
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la quinta puntata con Voltini, Crotti, Fusar Poli e Vaia: Cremona ai vertici dell’agroalimentare con aziende d’eccellenza a livello internazionale -
06/04/21Segue »
«Ne usciremo solo se saremo uniti»
“Sviluppo & Territorio”: in Tv Massimo Rivoltini, Marco Cavalli ed Eugenio Massetti. Così Legatoria Venturini produce ogni anno 3 milioni di libri, cataloghi e riviste -
01/05/21Segue »
Ricostruzione: nella festa del Primo Maggio il lavoro torna al centro
Sviluppo & Territorio: in tv a Cremona 1 Marco Pedretti, Dino Perboni, Paolo Soncini e Massimiliano Falanga. Intervista a Carlo Colopi, direttore ad interim dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cremona -
28/01/22Segue »
Zootecnia e siderurgia, Cremona sempre più protagonista
Ospiti in tv a Cremona 1 Ildebrando Bonacini e Franco Patercoli -
16/04/21Segue »
Tanti progetti in cerca di un... masterplan
A Cremona 1 puntata speciale in diretta sul “caso fiera” e sul rilancio del “sistema Cremona”. Politica ed economia confermano coesione e derminazione: Ats pronta a partire entro aprile -
18/05/21Segue »
Alimentare e artigianato, mix vincente
Sviluppo & Territorio: ospiti in tv a Cremona1, Rama, Pretolani, Bozzini e Bertoglio: il territorio ospita aziende di primissimo livello, con una spiccata proiezione internazionale -
11/06/21Segue »
Commercio e Pmi, prove di rilancio
Sviluppo & Territorio - ospiti in tv a Cremona1 Giorgio Bonoli, Gaia Fortunati e Alberto Griffini: «Adesso si lavora, ma non recupereremo quanto perduto nel 2020. Saldi ormai obsoleti» -
10/12/21Segue »
L’innovazione? E’ fatta di relazioni
Ospite in tv a Cremona 1 Matteo Monfredini, amministratore delegato del CRIT. Nel corso della puntata viaggio alla scoperta dell’Officina Meccanica Fratelli Aramini di Castelleone
-
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.