E’ online online CVqui – Jobiri (cvqui.jobiri.com), il nuovo portale dell’Informagiovani del Comune di Cremona dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il servizio è gratuito. Il progetto, patrocinato da ANCI Lombardia, nasce da una co-progettazione pubblico-privata tra Informagiovani di Cremona (capofila e coordinatore), Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo e la startup innovativa a vocazione sociale Jobiri ed ha ricevuto lo scorso maggio il “Premio PA Sostenibile - II Edizione. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, nell’ambito di FORUM PA 2019.
La piattaforma è disponibile presso gli Informagiovani di Cremona, Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo, Soresina, Pizzighettone, Vescovato, Castelleone, Unione Lombarda del Delmona - Comuni di Persico Dosimo e Gadesco Pieve Delmona. Entro il 2021 si stima di estendere il sistema a molti altri Comuni con Informagiovani in Lombardia ed esportare il modello in altre Regioni. Cvqui Jobiri garantirà ad ogni Informagiovani lombardo la possibilità di affiliarsi per condividere tecnologia, best practice e database dei Comuni virtuosi della Regione Lombardia.
Cvqui Jobiri è l’evoluzione della banca dati lavoro Cvqui, lo strumento di matching tra domanda e offerta di lavoro sviluppato dall’Agenzia Servizi Informagiovani in collaborazione con l’Associazione Industriali della provincia di Cremona e in uso da quasi sette anni...
NEI FILE ALLEGATI TUTTI LE OFFERTE
© Riproduzione riservata
-
27/01/23 12:51Segue »
Tom Petty
Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
e gli Heartbreakers
in stato di grazia -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.