luogo d'imprese d'eccellenza»
«Competenze, ingegno ed innovazione: sono queste le principali caratteristiche e i comuni denominatori degli imprenditori che ho incontrato oggi nel territorio cremasco. Un luogo che si conferma ricco di realtà produttive eccellenti e apprezzate in tutto il mondo, che Regione Lombardia intende valorizzare con ogni strumento». L'assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia Mario Melazzini ha commentato così la visita svolta oggi in tre diversi stabilimenti cremaschi – la Incas di Vaiano Cremasco, la Bettinelli di Bagnolo Cremasco e la Lumson di Capergnanica – insieme al vicepresidente della IV Commissione del Consiglio regionale Carlo Malvezzi e al presidente della Provincia di Cremona Massimiliano Salini.
VALORI DEL TERRITORIO – «Ho constatato - ha detto Melazzini- un forte senso di appartenenza al territorio in cui queste aziende operano e ai valori e alle tradizioni che esso rappresenta. Si tratta di peculiarità che accrescono la capacità competitiva delle nostre aziende e degli imprenditori lombardi nei mercati internazionali in cui ogni giorno si confrontano». «Regione Lombardia – ha ribadito Melazzini – intende continuare ad essere al fianco di queste imprese e di coloro che con fatica, ma soprattutto con tanta audacia e determinazione, ci consentono di essere tra le regioni più avanzate e innovative non solo d'Europa».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/12/13Segue »
Calendario benefico della Cna: mercoledì 11 dicembre la presentazione
L’intero ricavato ottenuto dalla vendita del calendario sarà devoluto in beneficenza all'Associazione Giorgio Conti di Cremona. L'Associazione, riconosciuta dalla Regione Lombardia, è radicata in tutta la provincia e si propone di dare assistenza morale e materiale alle famiglie dei bambini colpiti da gravi malattie. -
10/12/13Segue »
Giocando si impara il mestiere
Al Salone dello Studente che si è appena concluso in tremila hanno partecipato a oltre cento iniziative differenti. E, grazie a ‘Identiteknicamente’, pure i più giovani hanno potuto riflettere sul variegato mondo delle professioni. -
Crema 09/12/13Segue »
L'assessore Melazzini
«Competenze, ingegno ed innovazione: sono queste le principali caratteristiche e i comuni denominatori degli imprenditori che ho incontrato oggi nel territorio cremasco ...
in visita a tre aziende
del territorio cremasco -
Cremona 09/12/13Segue »
Melega scatenato, col suo
Sdogana ufficialmente la sua lista civica, che andrà in appoggio a quella della Lega, e, fuori dai denti, dice la sua sull ...
ex Sindaco battaglia aperta -
Cremona 08/12/13Segue »
Ascom alla resa dei conti
Ascom alla resa dei conti questa sera, lunedì 9 dicembre, alle 21 nella sala riunioni di palazzo Vidoni a Cremona. Verrà votato ...
oggi il voto sul bilancio -
Crema 06/12/13Segue »
L'assessore Melazzini
Il 9 dicembre il consigliere regionale del Nuovo Centrodestra, Carlo Malvezzi, accompagnerà l’assessore regionale alle Attività produttive, Mario Melazzini, in visita ...
lunedì in visita
a tre aziende cremasche -
Cremona 09/12/13Segue »
Scuola Vida, oggi la messa natalizia per il mondo del lavoro
Nel secondo anno pastorale che la Chiesa cremonese focalizza sulla scuola, con le linee pastorali 2012/2014 “Per una scuola che educa ... -
09/12/13Segue »
Claudio Pugnoli nominato presidente di Servimpresa
Venerdì scorso, su proposta del Presidente della Camera di Commercio di Cremona, Giandomenico Auricchio, la giunta ha appoggiato all'unanimità la nomina del Presidente dell'Ascom alla presidenza della società dell'ente camerale che si occupa di formazione. Oggi, lunedì 9 dicembre, il Consiglio di Amministrazione di Servimpresa si è riunito per eleggere il nuovo presidente che riceve il testimone da Giacomo Spedini. I nuovi consiglieri di Servimpresa saranno Massimo Rivoltini, Antonio Zaninelli, Silvia Corbari e Guido Soldi, che è anche stato nominato vicepresidente. -
06/12/13Segue »
Cottarelli presenta la sua spending review: basta comportarsi come un buon padre di famiglia
Il commissario straordinario incaricato dal governo Letta di mettere ordine nella spesa pubblica è intervenuto all'assemblea dell'Associazione Piccole e medie industrie di Cremona indicando modi e tempi della sua azione: i primi risultati già entro il prossimo anno. L'obiettivo è trovare 32 miliardi di euro da impiegare nella riduzione delle tasse sul lavoro, nel taglio del debito e del deficit e negli investimenti. -
09/12/13Segue »
Alimentare avanti adagio
In provincia cresce la trasformazione, ma cede l’agricoltura. L’indagine 2013 realizzata dalla Regione con l’università Cattolica fotografa il peso
di un settore che resta determinante, però soffre a vantaggio della grande distribuzione
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.