Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
10 December 2013 08:30
Giocando si impara il mestiere
Al Salone dello Studente che si è appena concluso in tremila hanno partecipato a oltre cento iniziative differenti. E, grazie a ‘Identiteknicamente’, pure i più giovani hanno potuto riflettere sul variegato mondo delle professioni.
  • SALONE 2

Salone dello Studente 2013
  • 

SALONE STUDENTE NOVEMBRE 2013
  • 

SALONE STUDENTE NOVEMBRE 2013

Che cosa farò da grande? Che cosa mi piacerebbe diventare? E’ una domanda che ciascuno di noi si pone molto prima di quanto si pensi comunemente. Spesso, però, senza avere elementi sufficienti per esprimere una valutazione compiuta. In un Paese come l’Italia dove scuola, impresa e lavoro dialogano ancora troppo poco, la formula scelta quest’anno dal Salone dello Studente ha rappresentato un passo nella giusta direzione.
Puntando anche sull’aspetto giocoso, i ragazzi hanno potuto capire concretamente che cosa significhi svolgere alcune professioni: infermiere, impiegato amministrativo, saldatore, manutentore, cassiere, agente di polizia locale e altre.
Il successo della manifestazione è certificato non solo dai numeri, che pure sono di tutto rilievo: oltre 3.000 studenti hanno partecipato a 133 laboratori con una grande affluenza anche da parte dei familiari (sabato più di 2mila le presenze).
L’impegno nei laboratori di orientamento e la ricerca delle informazioni tra gli stand ha infatti sorpreso gli stessi organizzatori e già da questa edizione dedicata ai più piccoli si è voluto introdurre una riflessione sul mondo del lavoro, un’occasione per invitare anche più giovani a pensare al loro futuro.
Proprio in quest’ottica uno storico co-organizzatore del Salone, l’Associazione Industriali della provincia di Cremona, ha proposto alle classi terze un divertentissimo laboratorio “Identiteknicamente” che aiuta i ragazzi a riflettere sul mondo delle professioni. Guidati da Massimiliano Falanga...

LEGGI L'INCHIESTA COMPLETA SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 12 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Crema 09/12/13
    Studenti di Bagnolo
    a scuola di politica
    in Consiglio Regionale
    Tutti a Palazzo Pirelli per imparare la democrazia. Venerdì scorso gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Falcone Borsellino" di Bagnolo Cremasco hanno fatto ...
    Segue »
  • 29/11/13
    Scuola-Lavoro: il progetto centra il bersaglio
    Oggi, venerdì 29 novembre, in camera di commercio il convegno conclusivo del progetto che ha visto l'adesione di numerosi studenti delle scuole superiori e dell’Università Cattolica
    Segue »
  • 27/11/13
    E' subito grande pubblico al Salone dello Studente
    Con l'esecuzione di due brani musicali eseguiti da un quartetto di studenti del Liceo Musicale “Stradivari” si è aperta questa mattina, nella grande Sala del Consiglio del Palazzo della Carità, sede della Fondazione “Città di Cremona”, la cerimonia inaugurale della XVIII edizione del Salone dello Studente.
    Segue »
  • 26/11/13
    E' una vita che ti aspetto...
    Uno squillo del telefono che ha cambiato la vita ad una persona in dialisi, l'attesa infinita davanti ai binari del treno, la ricerca del posto di lavoro, la storia d'amore sbocciata dopo anni in ufficio, l'attesa per la pensione che sembra non arrivare mai.
    Segue »
  • Pandino 14/11/13
    Casearia, sabato dalle 14
    c'è la "Scuola aperta"
    L’anno scolastico è appena iniziato, ma già si guarda al futuro, all’anno scolastico 2014-2015, infatti presso la sede della Scuola ...
    Segue »
  • Crema 08/11/13
    La nuova scuola si archivia in una “nuvola”, docenti al passo coi tempi
    Tutti i dati scolastici archiviati ed elaborati su un'unica, virtuale, «nuvola informatica»; l'appello fatto direttamente online, con aggiornamenti condivisi in ...
    Segue »
  • Crema 10/12/13
    Melazzini: «Nel Cremasco
    imprese d'eccellenza»
    «Competenze, ingegno ed innovazione: sono queste le principali caratteristiche e i comuni denominatori degli imprenditori che ho incontrato oggi nel territorio cremasco ...
    Segue »
  • 30/11/13
    Il lavoro chiama, l'università risponde?
    La laurea di oggi è «laboris causa». Gli impieghi premiano informatici e infermieri. Le storie di cinque ragazzi stranieri che arrivano dal Brasile, dalla Serbia, dalla Colombia, dalla Nigeria e dal Kenya che hanno scelto di perfezionarsi alla Cattolica di Cremona. La finestra sulla scuola del Salone dello Studente. Il caso della Stradivari, dello Stanga, dell'Istituto Einaudi e del Romani di Casalmaggiore
    Segue »
  • 11/11/13
    I Giovani industriali fanno rete, progetto pilota in Italia
    Proprio domani, martedì 12 novembre, si terrà un seminario su questo argomento con la collaborazione di Banca Carige.
    La presidenza Allegri del Gruppo Giovani di Confindustria Cremona punta molto sullo spirito di squadra, che si evidenzia anche nella disponibilità di questi imprenditori nel trovarsi per condividere i problemi comuni a chi fa questo mestiere. Il 5 dicembre al Museo del Violino si terrà una festa di fine anno con la partecipazione dei Consigli direttivi dei Giovani di Confindustria di tutte le province lombarde.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 19/06/25 23:17
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata ai mestieri introvabili. Il lavoro ...
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 12:38
    «Piloti o comandanti di navi
    In Finanza tante possibilità»
    Concorsi mirati anche per figure specialistiche come medici e ingegneri
    Segue »
  • 19/06/25 21:12
    In campo contro la violenza di genere per una cultura
    del rispetto, della consapevolezza e della responsabilità
    A Soncino Cieffe celebra i quarant’anni dalla fondazione con il progetto “Cieffe 4Women”.
    Segue »
  • 19/06/25 20:53
    Un patrimonio da salvaguardare
    Focus - Sempre più ricchi: nel 2024 nei salvadanai degli italiani oltre 6mila miliardi di euro. Risparmio, azioni e imprese nell’ombra delle guerre. Il caso ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/06/25 17:26
    La “Grande Dame”
    della scultura
    Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE