oggi il voto sul bilancio
Ascom alla resa dei conti questa sera, lunedì 9 dicembre, alle 21 nella sala riunioni di palazzo Vidoni a Cremona. Verrà votato il bilancio di previsione 2014, passaggio indispensabile per garantire l'operatività dell'associazione il prossimo anno. Ed è un'altra difficile prova per il presidente Claudio Pugnoli, dopo l'esclusione dalla giunta camerale, con l'ingresso di Giuseppe Bini di Confesercenti. Che viene letta all'interno dell'associazione come il colpo di coda finale del contrasto che da tempo condiziona i rapporti tra il presidente delle Botteghe del Centro Paolo Mantovani e lo stesso Claudio Pugnoli, culminato con lo scontro sul progetto di pedonalizzazione di corso Garibaldi.
All'indomani dell'esito disastroso dell'elezione Pugnoli ha riferito all'assemblea di Confcommercio di essere stato tradito nonostante gli accordi stipulati in precedenza con la stessa Confesercenti e Ascom Crema che prevedevano per Pugnoli la vicepresidenza della Camera di Commercio e per la Confesercenti un posto nella giunta camerale.
La scorsa primavera, in occasione della riunione del direttivo dell'Ascom per il rinnovo della giunta e l'elezione del presidente dell'associazione, il mandato è stato riconfermato per la terza volta a Pugnoli. Ed è stata riconfermata quasi in toto la giunta uscente con Alessandro Bandera, Fausto Casarin, Roberto Ghezzi, Federico Corrà, Claudio Nevi con il nuovo ingresso di Andrea Badioni, vicepresidente dei panificatori Ascom e presidente del gruppo territoriale di Casalbuttano, uno degli organizzatori del Pane in Piazza e di Graziano Bossi, che guida il gruppo dei benzinai, diventato vicepresidente, oltre che responsabile del cremasco. Mantovani, trovatosi in minoranza, ha poi deciso di uscire dalla giunta, portando avanti il suo progetto di rinnovamento in consiglio. Posizioni invertite anche sul progetto di riorganizzazione interna, con la nomina del segretario generale Paolo Regina, fermamente voluto da Pugnoli e dalla Giunta e osteggiato da Mantovani.
Colpo di coda finale è stata appunto l'elezione della giunta camerale. Cinque i consiglieri chiamati a votare il rappresentante del commercio: Claudio Pugnoli e Alessandra Cantaruzzi di Ascom, Giuseppe Bini e Giovanni Fontana (settore turismo) di Confesercenti e Antonio Zaninelli (Servimprese) per Ascom Crema. Ma vi sono dubbi anche sul ruolo avuto dalla Cna: Paolo Mantovani è socio di Cremonabooks, dove il presidente regionale Cna Fausto Cacciatori ha la maggioranza, Stefania Milo, presidente nazionale dei giovani Cna e Paolo Mantovani, in misura inferiore, il resto delle quote. Secondo altri potrebbe avere condizionato l'esito della votazione il potente direttore di Confesercenti Alessio Merigo contando, ovviamente, su appoggi locali. Per questo Claudio Pugnoli non può sentirsi tranquillo nemmeno in consiglio, dove, su 31 componenti, Mantovani può contare (valutando almeno l'andamento delle ultime due assemblee) sull'appoggio di Marco Stanga, presidente Giovani Imprenditori, Roberto Scaramuzza, presidente consulta citttadina, Emilio Bonardi, ottici, Alessandra Cattaruzzi, albergatori, Alessandro Rossini, tabaccai, Mario Barbieri, vini e bevande.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/12/13Segue »
Quel dipinto dato e ripreso,
La Pinacoteca Ala Ponzone perde un pezzo. Ed è di quelli da Novanta. I proprietari, con una lettera spedita al Comune di ...
quale sorte per il Pombioli -
03/12/13Segue »
Claudio Pugnoli verso la presidenza di Servimpresa
Venerdì scorso, su proposta del Presidente della Camera di Commercio di Cremona, Giandomenico Auricchio, la giunta ha appoggiato all'unanimità la nomina del Presidente dell'Ascom alla presidenza della società dell'ente camerale che si occupa di formazione. Lunedì prossimo, 9 dicembre, il Consiglio di Amministrazione di Servimpresa si riunirà per eleggere il nuovo presidente che riceverà il testimone da Giacomo Spedini. I nuovi consiglieri di Servimpresa saranno Massimo Rivoltini, Antonio Zaninelli, Silvia Corbari e Guido Soldi. -
Cremona 13/12/13Segue »
Claudio Pugnoli in sella
Claudio Pugnoli ce l’ha fatta. L’approvazione del bilancio preventivo dell’Ascom da parte dell’assemblea era il passaggio più difficile ...
all’Ascom grazie al territorio -
Crema 10/12/13Segue »
Melazzini: «Nel Cremasco
«Competenze, ingegno ed innovazione: sono queste le principali caratteristiche e i comuni denominatori degli imprenditori che ho incontrato oggi nel territorio cremasco ...
imprese d'eccellenza» -
09/12/13Segue »
Claudio Pugnoli nominato presidente di Servimpresa
Venerdì scorso, su proposta del Presidente della Camera di Commercio di Cremona, Giandomenico Auricchio, la giunta ha appoggiato all'unanimità la nomina del Presidente dell'Ascom alla presidenza della società dell'ente camerale che si occupa di formazione. Oggi, lunedì 9 dicembre, il Consiglio di Amministrazione di Servimpresa si è riunito per eleggere il nuovo presidente che riceve il testimone da Giacomo Spedini. I nuovi consiglieri di Servimpresa saranno Massimo Rivoltini, Antonio Zaninelli, Silvia Corbari e Guido Soldi, che è anche stato nominato vicepresidente.
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.