Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Graffiti
Mondo Blog
15 November 2013 07:00
Cremona
Professioni, i pregi e i difetti
dei nostri mestieri fuori dal coro
  • I nostri intervistati

Per alcuni è la passione di una vita, per altri è stata una scoperta inaspettata. Scegliere il lavoro adatto non è cosa semplice, soprattutto quando si fanno i conti con occupazione e guadagno. Abbiamo chiesto consiglio ad alcuni professionisti del nostro territorio, tra cui la mezzosoprano Lucia Cirillo.

Come hai capito che il tuo futuro sarebbe stato in musica?
«Inizialmente non desideravo fare la cantante: il mio primo grande amore è stata la chitarra classica, cantavo solo in coro. Un giorno ho seguito un’amica che faceva un’audizione, e inaspettatamente dopo un paio di mesi mi hanno richiamata. Non immaginavo che la lirica sarebbe stata il mio futuro, ero timida, e il canto è qualcosa di molto personale. Sapevo avrei fatto la musicista e che ci sarebbero state tante difficoltà, l’importante è trovare un compromesso tra le proprie passioni e quello che la vita ti offre».

Il successo è questione di determinazione o fortuna?
«La determinazione significa tanto, ma ci vuole un po’ di fortuna, occorre trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Se hai passione e sei motivato in un modo o nell’altro ce la farai, magari in un ambito un po’ diverso da quello immaginato».

Pro e contro del tuo lavoro?
«Viaggio tantissimo, è difficile gestire aspetti di vita normali come una casa o relazioni familiari... e poi odio preparare le valigie! L’aspetto positivo è l’occasione di visitare tanti posti diversi, viverli dall’interno. Spesso lavoro con persone che non conosco, serve energia per relazionarsi e imparare a collaborare».

Tre consigli per i giovani?
«Ogni passione va coltivata nel profondo, cercando di creare le condizioni migliori; è importante essere preparati, oggi la concorrenza è folle perché molti hanno possibilità di studiare. Consiglio un’esperienza all’estero per imparare le lingue e dare ampio respiro al proprio lavoro. Infine è bene non limitarsi a cercare solo nella situazione in cui ci si trova: se non si riesce a trovare qualcosa in un posto o un momento è necessario spostarsi, cercare altre possibilità e altri canali, c’è sempre una possibilità nascosta tra quelle che si presentano».


I NOSTRI INTERVISTATI – Gloria Franchi (Crema), gallerista: «Lavorare in una galleria ti permette di restare in contatto con artisti affermati ed altri che cercano di emergere. Il mio ufficio è il più bello del mondo con quadri e opere sempre davanti agli occhi. Lo consiglio a chiunque perchè apre nuovi orizzonti».
Enrico Perni (Cremona): restauratore: «Potenzialmente ritengo di fare il lavoro più bello del mondo, perché stimolante a 360 gradi: devi sapere un po' di tutto in diversi campi, dalla chimica alla storia dell'arte alla fotografia, e tutto si combina alla componente manuale. L'aspetto meno piacevole forse è il tempo da dedicare alla burocrazia, che toglie ore al lavoro pratico.Il restauratore non è una figura isolata, prima di essere realizzato ogni progetto va discusso. Quando si tratta di opere vincolate si crea una vera e propria filiera di tutela, i rapporti con gli enti e la Soprintendenza sono indispensabili, sono motivo di scambio e crescita».
Rita Citterio (Calvatone), staff Teatro alla Scala: «Amo il mio lavoro di responsabile del magazzino costumi perché da sempre adoro i vestiti. Li considero oggetti d’arte e scrigno dei tempi. Consiglierei a un giovane la mia professione, consente di conoscere un patrimonio che deve essere tramandato».
Luca Bandirali (Crema), sommelier: «Il mio lavoro ti mette in contatto con le realtà culturali ed enogastronomiche del nostro Paese aiutandoti così ad apprezzare anche i piccoli dettagli della vita. Lo consiglio a tutti anche se richiede impegno e costanza per rimanere sempre aggiornato».
Roberto Sala (Cremona), istruttore paracadutismo: «La mia non è una professione quanto l'istruzione in un disciplina. Non si diventa istruttore in un mese, servono almeno mille lanci, un’attività continuativa, esami teorici e pratici. Lanciarsi offre l’emozione di uno sport meno estremo di quanto lo si dipinga, ma non così comune. È di sicuro impatto emotivo e aperto a tutti».
Mario Anelli (Cremona), operatore di multisala: «La professione di operatore all'interno di multiplex non è inquadrabile come una professione classica. A differenza della nozione di cinema incanalata come la Settima Arte, il cinema contemporaneo è un prodotto che porta varie fasce di popolazione spesso raggruppate per gusti, preferenze ed etnie a condividere uno spazio. Non si è più visti come l'operatore che dispensa cultura, ma colui che oltre ad avere un contatto col pubblico è anche impegnato in un lavoro manuale, riuscendo a sfogare anche la parte pratica della propria intelligenza. È un lavoro che potrei consigliare a chi volesse cimentarsi con una professione che concerne l'arte ma che contiene anche una valvola di sfogo. Il cinema è sempre stato un modo per poter divulgare il proprio pensiero, e proprio per questo è in costante mutamento, contestuale all'evoluzione della società. Un esempio è quello di Woody Allen, un fabbricante che offre una pellicola all'anno: la qualità è ottima, ma anch'esso è soggetto a cicli di produzione. Nel cinema contemporaneo, e Spaziocinema di Cremona ne è una comprovata realtà, i film che vanno per la maggiore sono tre filoni: i cartoni animati, per famiglia, un po' la linfa del movimento; i film spaccatutto, per sfogare davanti allo schermo lo stress di una giornata; le commedie nazionali, con successi come quello di Pioggia a Catinelle con Checco Zalone o Benvenuti al Sud con Claudio Bisio. Il multiplex nel centro commerciale ormai è diventato un'istituzione a Cremona, perché se prima andare al cinema richiedeva una programmazione e ci si doveva adeguare a uno o due spettacoli, ora offre opzioni collaterali in termini di spazio, negozi e ristoranti su tutte, e una serie di film in programmazione. Si tratta di un centro di aggregazione importante».

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Sergnano 15/11/13
    Alle medie di Sergnano il cielo è in una stanza con gli astri di carta
    A Sergnano il cielo è tutto in una stanza. Il planetario è nato durante il laboratorio tecnologico degli alunni della scuola media ...
    Segue »
  • Offanengo 15/11/13
    Alla Vith di Offanengo la formazione parte dalla multinazionale
    Una giornata di formazione per scoprire che cosa significa lavorare in una multinazionale. E’ quella che si terrà giovedì 21 novembre alla ...
    Segue »
  • Cremona 15/11/13
    Una giacca-navigatore? La realtà supera la fantasia con Navigate
    Dopo gli spunti offerti in questi ultimi mesi sulle implementazioni tecnologiche, con l'arrivo sugli scaffali di occhialetti per la realtà aumentata ...
    Segue »
  • Cremona 15/11/13
    All'associazione Futura Onlus al via la pet therapy per i bimbi disabili
    L’associazione Futura Onlus di Cremona ora offre anche attività di pet therapy. La pet therapy seguirà un progetto individualizzato a seconda ...
    Segue »
  • Cremona 15/11/13
    In erboristeria i rimedi naturali contro ansia e stress dell’insonnia
    Ansia, stress e tensioni quotidiane sono i “principali imputati” dell'insonnia. Tra i consigli per risolvere il problema, si può ricorrere a ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 12/06/25 22:16
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 19 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 22:09
    «Parliamo di persone con storie difficili»
    Il Prefetto: «Gestione che in città funziona, nessuna problematica»
    Segue »
  • 13/06/25 16:26
    ZLS, valore aggiunto
    Fortemente volute da Regione Lombardia e nello specifico dall’Assessore Guido Guidesi, le nuove Zone Logistiche Semplificate (ZLS) rappresentano una straordinaria opportunità di sviluppo per ...
    Segue »
  • 13/06/25 16:35
    Società Benefit, cresce l’interesse
    In Lombardia sono 1.500 con 112.795 addetti e una produzione che vale 28 miliardi di euro. Attività con una dinamica migliore in termini ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/06/25 20:29
    “Strade Sicure”, il 10° reggimento genio guastatori di Cremona cede la guida al reggimento di artiglieria terrestre “a cavallo” di Vercelli
    Questa mattina, presso la caserma “Santa Barbara” di Milano, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia–Trentino-Alto Adige” dell’Operazione “Strade Sicure”, ...
    Segue »
  • 09/06/25 15:34
    Estate, al via gli agri campus in fattoria tra orienteering ed escursioni con animali
    Dall’orienteering, per imparare a muoversi nella natura e a sviluppare il proprio senso di orientamento, alle attività in inglese; dalla raccolta di ...
    Segue »
  • 04/06/25 13:27
    Celebrazione della Festa dell’Arma dei Carabinieri a Cremona
    Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Piazza del Comune di Cremona, sarà celebrato il 211° Annuale di Fondazione ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 23/05/25 16:19
    Raccontare lo sport è per tutti!
    L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 06/10/23 15:08
    «Vaccinarsi con fiducia»
    Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
    Vaccinazioni dell’Asst di Cremona
    Segue »
  • 08/03/25 09:13
    Borsa di Studio Vanni Adami, edizione 2025
    Domande fino al 28 aprile 2025
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 15/09/23 13:50
    Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
    Presto i vaccini
    Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
    Segue »
  • 13/09/22 17:48
    Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
    Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
    Segue »
  • 25/08/22 12:14
    Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
    Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
    dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend
    Segue »
  • 04/07/22 15:52
    Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
    A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ...
    Segue »
  • 27/05/22 18:39
    Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
    Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
     
    Segue »
  • 06/05/22 18:05
    Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
    Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8
    Segue »
  • 02/05/22 17:10
    Al Politecnico è tempo di Open Days
    Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza
    Segue »
  • 02/05/22 18:47
    Presente e futuro della sanità territoriale
    Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci
    Segue »
  • 12/04/22 13:22
    Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
    Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE