La realtà supera
la fantasia con Navigate
Dopo gli spunti offerti in questi ultimi mesi sulle implementazioni tecnologiche, con l'arrivo sugli scaffali di occhialetti per la realtà aumentata e smartphone da polso, ecco che la start up australiana Wearable Experiments rimescola di nuovo le carte in tavola, proponendo la tecnologia da indossare. Non più semplice tessuto tecnico per migliorare le prestazioni sportive o la difesa dal freddo ma vere e proprie installazioni high-tech implementate sotto il tessuto degli indumenti. E' così che nasce la giacca-navigatore, che dialoga con un'applicazione installata sul telefono cellulare e monta un Gps che attraverso led e vibrazione offre gli impulsi al guidatore, suggerendo quando e dove voltare, utilizzabile naturalmente in auto ma anche a piedi o in bici. Navigate, la giacca in questione, non solo un vezzo tecnologico ma anche un capo alla moda, è stata presentata al mercato italiano al Decoded Fashion di Milano. Secondo un rapporto stilato lo scorso anno dalla Juniper Research, inoltre, fitness, sanità, salute, entertainment e fashion, saranno i primi settori a beneficiare a pieno di questa innovazione nel prossimo 2014; l'implementazione tecnologica anche nell'outfit consentirà un nuovo supporto alle persone, immagazzinando dati e tracciando tabelle sulle attività quotidiane di ognuno, offrendo consigli e suggerimenti personalizzati su come impiegare meglio il proprio tempo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/11/13Segue »
Professioni, i pregi e i difetti dei nostri mestieri fuori dal coro
Per alcuni è la passione di una vita, per altri è stata una scoperta inaspettata. Scegliere il lavoro adatto non è cosa ... -
Offanengo 15/11/13Segue »
Alla Vith di Offanengo la formazione parte dalla multinazionale
Una giornata di formazione per scoprire che cosa significa lavorare in una multinazionale. E’ quella che si terrà giovedì 21 novembre alla ... -
Sergnano 15/11/13Segue »
Alle medie di Sergnano il cielo è in una stanza con gli astri di carta
A Sergnano il cielo è tutto in una stanza. Il planetario è nato durante il laboratorio tecnologico degli alunni della scuola media ... -
29/11/13Segue »
Xbox One e PS4 regine di vendite, ma arrivano i primi bug
È passata una settimana dall'uscita di Xbox One, e da oggi, venerdì 29 novembre, è sugli scaffali anche la nuovissima PlayStation ... -
Casalmaggiore 02/12/13Segue »
Come diventare famosi
Che cosa significa avere a disposizione un mezzo come Twitter ai giorni nostri? «Significa avere in tempo reale le notizie da tutto ...
cinguettando in rete -
Cremona 15/11/13Segue »
All'associazione Futura Onlus al via la pet therapy per i bimbi disabili
L’associazione Futura Onlus di Cremona ora offre anche attività di pet therapy. La pet therapy seguirà un progetto individualizzato a seconda ... -
Cremona 15/11/13Segue »
In erboristeria i rimedi naturali contro ansia e stress dell’insonnia
Ansia, stress e tensioni quotidiane sono i “principali imputati” dell'insonnia. Tra i consigli per risolvere il problema, si può ricorrere a ...
-
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti» -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona -
13/06/25 18:01Segue »
Contro i tumori grandi progressi grazie alla diagnosi precoce
Lucia Scaltriti, volontaria alla LILT, racconta perché la cultura della prevenzione e l’informazione sono fondamentali
«Stili di vita sani e controlli regolari per vivere più tranquilli» -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
06/06/25 17:21Segue »
«L’arte e il disegno, le mie passioni»
Lorenza Tamborini, tecnico del restauro, fra studi e un mestiere pieno di sorprese: da Santa Monica all’ex Caserma Manfredini, passando per il Palazzo Vescovile e il Duomo -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria» -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito» -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura» -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON” -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare” -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.