Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Cronaca
06 dicembre 2013 07:00
Casalmaggiore
Più attenzione alle rinnovabili
Gli ambientalisti chiedono a Silla
una programmazione di lungo termine
  • I dati del questionario Salviamo il Paesaggio

Come sarà la Casalmaggiore di domani? Come il suo sviluppo urbanistico? Quale lo stato della sua aria? Quali le condizioni della sua viabilità? E quanto sarà energeticamente efficiente?
Sono alcune delle domande alle quali il gruppo casalasco di ‘Salviamo il Paesaggio’ vorrebbe avere risposta. Lo si è capito anche nell’ultimo consiglio comunale casalese. Quando, grazie ad un’interpellanza urgente presentata dalla Lega Nord, gli ambientalisti presenti hanno potuto avere riscontro di una richiesta dati fatta oltre un anno fa (nel giugno 2012) e passata attraverso una mozione firmata da Listone e maggioranza. Il sollecito leghista, venerdì scorso, ha sbloccato la situazione. Sulla quale, però, il Listone di Carlo Sante Gardani ha dichiarato di aver costantemente vigilato. Di fatto, il questionario compilato dagli uffici e consegnato a Salviamo il Paesaggio, è servito ad avere una prima fotografia della città. Si è scoperto, per esempio, che gli immobili sfitti sono più di 1.500 a fronte di 6.256 unità immobiliari occupate. Che le case dichiarate inagibili sono 18 e che le nuove aree destinate ad essere urbanizzate (superficie a destinazione abitativa già prevista) costituiscono una metratura limitata: 7.722 metri quadrati.
Il questionario è servito pure per avere un resoconto di quanta superficie di terreno è destinata alla produzione di energie da fonti rinnovabili: 2.103 metri quadrati per il fotovoltaico, 15.208 per il biogas e 900 per le biomasse.

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DA OGGI, VENERDÌ 6 DICEMBRE 2013!

Katia Bernuzzi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Piadena 03/12/13
    Museo di Piadena, pronti
    a tornare nella Preistoria
    Per Piadena e per l’intero territorio, il prossimo, sarà un Natale da ricordare. Perché ricevere in dono un museo non è ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 30/11/13
    Risate amare al comunale
    con "La Purga" di Cirillo
    Un'esilarante serata ha accompagnato la platea degli spettatori del comunale di Casalmaggiore dove, venerdì 29 dicembre, è andata in scena “La ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 29/11/13
    Caserma vigili del fuoco,
    sostegno da 19 Comuni
    La caserma dei vigili del fuoco volontari che fa capo all’Unione di Piadena e Drizzona è ormai in dirittura di arrivo ...
    Segue »
  • Casteldidone 26/11/13
    Casteldidone, Iris: zona
    industriale bio da vivere
    Un insediamento industriale da vivere. Non solo un luogo dove lavorare. Pensato con un obiettivo preciso: «Che la gente gestisca la propria ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 22/11/13
    Casalmaggiore, teatro: per
    resistere si tagliano cachet
    L’argomento è di quelli spinosi. Per tradizione e per contingenza. A Casalmaggiore, sin dagli anni Novanta, le Amministrazioni che si sono ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 21/11/13
    Elezioni Casalmaggiore,
    l’elettorato è frammentato
    Il Pdl di Ferroni non è quello di Micolo. E il Pd di Silla non è quello di Toscani. La semplificazione, non ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 20/11/13
    Turisti non per caso
    nella Bassa Casalasca
    Serviva l’Expo per pensare ai nostri territori in termini turistici? Senza sminuire quel che già si sta facendo, bisogna ammettere che ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 16/11/13
    Casalmaggiore, il carrello
    sociale morde la crisi
    La vera emergenza si conferma il pasto quotidiano. Pagato l’affitto e le bollette ci sono nuclei familiari che faticano ad assicurarsi ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 11/11/13
    Torchio, Gal Oglio Po: se 30 milioni vi sembran pochi
    La sigla - Gal - sta per Gruppo di Azione Locale. Quello dell’ Oglio Po è nato nel 2002 come soggetto attuatore dell’iniziativa ...
    Segue »
  • 10/11/13
    Un tartufo da bijou
    In cerca del pregiato alimento nelle terre casalasche che non ha nulla da invidiare a quello di Alba
    Segue »
  • Cremona 08/11/13
    Scuole primarie di Piadena, allenamento di fisico e mente con il judo
    Le classi della scuola primaria di Piadena, durante questo anno scolastico, potranno accedere al progetto “Judo a scuola” nato dalla sinergia tra ...
    Segue »
  • Gussola 06/11/13
    Per il Pd volti giovani
    a Piadena e Gussola
    Il Pd di Piadena e Gussola punta sui giovani. Andrea Cantoni, 23 anni, e Stefano Belli Franzini, 30 anni, sono rispettivamente i ...
    Segue »
  • 06/11/13
    Casalmaggiore, Distretto
    del Biologico in partenza
    Dalle parole ai fatti in tempi rapidi. Lunedì scorso, al Pirellone, si è tenuta la presentazione della proposta del Distretto della Bioagricoltura ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 25/10/13
    Lanzetti, diviso tra la musica lirica la passione per il Po
    La vita, a Graziano Lanzetti, ha fatto due grandi regali: la passione per il fiume Po, che si è trasformata nel suo ...
    Segue »
  • 23/10/13
    Pronto il terminal della Storti di Piadena
    Nuovo insediamento dell’azienda di trasporti pesanti vicino alla ferrovia: un investimento rilevante che ha l’obiettivo di fornire servizi di logistica e trasporto alternativi a quelli su gomma per cercare di fare fronte alla crisi con strumenti migliori. Il titolare: «Struttura collocata in posizione strategica»
    Segue »
  • Casalmaggiore 23/10/13
    Un mercante di Venezia
    in visita a Casalmaggiore
    La scorsa stagione sul palcoscenico del Comunale casalese portarono “La Tempesta” – spettacolo che segnò anche il battesimo della compagnia nata nel 2012 ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 19/10/13
    Casalmaggiore è città
    del Canottaggio
    L'inaugurazione del monumento dedicato agli atleti
    Segue »
  • Casalmaggiore 18/10/13
    Il Tripletto Atomico del maestro Fabio Faba nel catalogo Sonzogno
    Il prestigioso catalogo della casa editrice Sonzogno colloca il suo nome tra Faurè e Field, due tra i più grandi compositori dell ...
    Segue »
  • 14/10/13
    Col fotovoltaico bollette in calo del 70 per cento
    Un impianto da 115 kilowatt sarà al servizio dell’edificio che ospita le scuole e la mensa di Casalmaggiore
    Segue »
  • Casalmaggiore 11/10/13
    Casalmaggiore, sull’autobus a piedi "salgono" 81 bambini
    «La neve è la cosa più bella che possa succedere per i bambini del Piedibus!». Andare a scuola a piedi fa bene ...
    Segue »
  • 05/10/13
    Per fortuna ci sono le Pro Loco
    Le associazioni svolgono un ruolo fondamentale nei Comuni casalaschi. Stanziati dalle Amministrazioni contributi che vanno dai 250 euro (Martignana) ai 29.500 (Casalmaggiore). Ma ci sono anche paesi che per motivi diversi non finanziano, come Gussola, Rivarolo del Re e San Giovanni
    Segue »
  • Casalmaggiore 04/10/13
    Ambrosoli nel Casalasco,
    focus sull'agroalimentare
    «Siamo ai confini dell'Impero ma chiediamo alla Regione la stessa attenzione che mostra ad altri territori». Col sorriso sulle labbra il ...
    Segue »
  • Crema 04/10/13
    Irene restauratrice tessile, quel talento scoperto studiando a Valencia
    Valencia le è servita per trovare il suo talento. Per scoprire quel che davvero l’appassiona e le piace e che vorrebbe ...
    Segue »
  • Cremona 25/09/13
    Dislessia, dagli Stati Uniti
    l’approccio multisensoriale
    Quando si vive una situazione di disagio non c’è nulla di meglio che essere accompagnati per mano verso la soluzione del ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 21/09/13
    Volontariato oltre la crisi,
    in gran crescita i numeri
    Nessuno può cavarsela da solo. Da solo non può farcela il volontariato, non possono farcela i servizi pubblici. In queste parole di ...
    Segue »
  • 09/12/13
    All’Oglio Po sono previsti
    soltanto declassamenti
    Con il Piano di Organizzazione Aziendale 2012-2014 si prevedono alcuni cambiamenti importanti per l’ospedale Oglio Po. Il reparto di Ortopedia da ...
    Segue »
  • 01/10/13
    Quel Lambrusco di confine
    Tra il Casalasco e il Mantovano nasce il rosso frizzante per eccellenza
    Segue »
  • Casalmaggiore 08/11/13
    Made in Italy, il lambrusco Vignoli dell’Oglio Po conquista anche New York
    «Ho diminuito le vendite locali, ma come in una barzelletta, sono arrivati due giapponesi un americano e un tedesco e pochi giorni ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 20/09/13
    Silla sindaco, tris di liste?
    Aperti numerosi scenari
    Tiene aperta la porta al Listone, dà per certo, o quasi (scaramanticamente) il sostegno della squadra uscente e guarda con interesse al ...
    Segue »
  • Casalmaggiore 08/11/13
    Casalmaggiore, quel
    tesoretto fatto di mattoni
    I vecchi della nostra Bassa erano noti per esser quelli che i risparmi se li tenevano sotto al materasso. Piccoli “tesoretti” casalinghi ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE