crescono le richieste di aiuto,
ma anche i numeri dell’associazionismo
Nessuno può cavarsela da solo. Da solo non può farcela il volontariato, non possono farcela i servizi pubblici. In queste parole di Mauro Ferrari, docente all’Università Cà Foscari di Venezia, si riassume gran parte del senso della Festa del Volontariato Casalasco che si terrà a Gussola sabato 28 e domenica 29 settembre, presso il parco comunale. È dal 2006 che la festa manca dal territorio. Nonostante ciò le adesioni sono state numerose: 54 in tutto. Ma dire che si è tanti non basta. Il valore della festa che si terrà il prossimo fine settimana non sta solo nella quantità dei partecipanti, sta nel senso del percorso che si è costruito. «I numeri dell’associazionismo nel Casalasco – dice Sara Ferrari del Cisvol – ci confermano che si tratta di una realtà costantemente in espansione. Anche il volontariato ha numeri significativi: quel che è cambiato, invece, è la quantità di persone che hanno bisogno di aiuto».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Capralba 09/10/13Segue »
Farinate, domenica alle 16
Sarà presentata e inaugurata ufficialmente domenica 13 ottobre alle 16, nella sala polifunzionale di Farinate di Capralba la onlus "La Casa di ...
inaugurata "La Casa di Ale" -
Cingia de' Botti 24/09/13Segue »
Una festa per salutare i sei
Una grande festa per i profughi del Mali e della Guinea, che sono stati accolti con spirito di solidarietà dalla Fondazione “Elisabetta ...
profughi accolti al Germani -
24/09/13Segue »
Comune e Cisvol: siglato il nuovo protocollo d’intesa a sostegno dell’attività dei giovani
“L’accordo - conclude l’assessore - permetterà infatti di avviare processi di maggiore sostegno e puntuale promozione alle attività dei soggetti facenti capo all’associazionismo giovanile, di potenziare i rapporti di collaborazione già esistenti in tema di Servizio Civile Nazionale e Servizio Volontario Europeo ipotizzando percorsi di programmazione condivisa, e di attivare collaborazioni più sistematiche con Agenzia Servizi Informagiovani di Cremona, Consulte studentesche del territorio, condividendo infine le azioni di promozione condotte nell’ ambito del Progetto 0/18.” -
Cremona 23/09/13Segue »
Festa del Volontariato,
Migliaia di presenze e oltre 600 volontari: è questo il bilancio della Festa del Volontariato che si è svolta ieri a Cremona ...
migliaia di presenze -
Cremona 22/09/13Segue »
Tripudio di colori
Un mosaico di storie, colori ed esperienze per la Festa del Volontariato di Cremona, che oggi vede protagoniste 126 associazioni di tutta ...
per la Festa del Volontariato -
Crema 21/09/13Segue »
La Festa del Volontariato
In piazza Duomo, torna la tradizionale festa dedicata al volontariato organizzata da Cisvol
colora piazza Duomo -
Cremona 17/09/13Segue »
Crisi finanziamenti pubblici:
Il quadro della solidarietà è dipinto dai volontari, ma è il Cisvol a disegnare la cornice. Il Centro Servizi per il Volontariato ...
il no profit chiama i privati -
13/09/13Segue »
Dare e ricevere:perché
Il confine tra dare e ricevere è una linea sottile. Lo sa bene chi sceglie di diventare un volontario; la spinta a ...
diventare volontari? -
07/09/13Segue »
La politica è in crisi: crollano gli iscritti ai partiti anche in provincia di Cremona
Il distacco tra gente comune e politica si è accentuato negli ultimi anni. Una delle prove più evidenti è l’astensionismo che ... -
Casalmaggiore 28/07/13Segue »
Chiude in bellezza
«E’ proprio vero, come sostiene Paolo Bocchi, che si sta bene quando si fa del bene». Con queste parole, Paolo Antonimi, presidente ...
la 24 ore di sport -
Casalmaggiore 06/12/13Segue »
Rinnovabili, ambientalisti
Come sarà la Casalmaggiore di domani? Come il suo sviluppo urbanistico? Quale lo stato della sua aria? Quali le condizioni della sua ...
chiedono a Silla i tempi
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.