«Non ero presente perché all’epoca non avevo nemmeno sentito nominare Olmeneta, ma so che all’inaugurazione della gestione di Antonio Gazza, il giorno della fiera la terza domenica di maggio del 1986, era presente tutto il paese. Tutto!».
Apre così il suo album dei ricordi Edo Zagoner, milanese classe 1956, titolare dell’Osteria dell’Olmo dal 1993, vulcanico ed istrionico chef ormai trapiantato ad Olmeneta.
«Devo il mio legame con questo paese ad Antonio Gazza, personaggio brillante e originale con cui ho avuto il grande privilegio di percorrere un breve ma significativo percorso della sua purtroppo breve vita. Sono arrivato qui nel 1989 insieme a mio figlio Daniele, la “prima repubblica”, e come “ragazzo padre” ho conquistato il cuore della Manu, ancor oggi compagna di vita».
«Purtroppo, nel 1992 - prosegue - un tragico incidente ci ha portato via Antonio, per la disperazione di tutti, ma soprattutto di papà Mario e mamma Elsa. Il locale è stato poi chiuso per sei mesi finché, dopo aver superato a Melegnano gli esami per ottenere la licenza, sono riuscito a riaprirlo grazie al determinante aiuto dell’allora sindaco Bignardi. Al team, si sono poi aggiunti Manu ed Andrea: la “seconda repubblica”».
L’Osteria dell’Olmo, da Gazza in poi, si è fatta conoscere ed apprezzare per...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
- Segue »
-
Cremona 13/10/23Segue »
Nel regno dei dolci
Per la rubrica "Negozi Storici": la pasticceria "Treccia d'oro" di Crema -
Cremona 10/11/23Segue »
Il piacere di incontrarsi
Clienti abituali, amicizie vere e turisti: noi, sempre aperti
Per la rubrica Negozi Storici il Bar Les Pailles a Pizzighettone -
Cremona 15/12/23Segue »
Mobili in... famiglia
Per la rubrica Negozi Storici: Arredamenti Pedroni, Persichello
Giovanni Zanetti Pedroni, la moglie Nerina e i figli Lorenza e Nicol -
Cremona 16/02/24Segue »
«Sono rimasto solo io»
Per la rubrica Negozi Storici: La Casa della Musica di Crema -
Cremona 08/03/24Segue »
Deliziosa “Dolce follia”
Nuovo appuntamento con la rubrica Negozi Storici
Dolce Follia di Calvatone -
Cremona 12/04/24Segue »
Ore 3.30, il primo caffé
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici, il Bar L'Oasi del Migliaro -
Cremona 24/05/24Segue »
Gusti e tendenze
Per la rubrica Negozi Storici: la “Tabaccheria Smoke Line 13” di Crema -
Cremona 12/07/24Segue »
Tende e tendaggi, che passione!
Per la rubrica "Negozi Storici", "Mantovani" di corso Matteotti - Segue »
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.