Cremona diventa una meta sempre più ambita dai turisti, anche in estate: sebbene non vi siano dati specifici, «basta girare tra le vie del centro per rendersi conto di come il movimento non manchi»: a sottolinearlo è l’assessore al Turismo del Comune, Luca Burgazzi. «Anche l’incasso positivo dell’imposta di soggiorno ci dice che le persone in città ci sono e vi pernottano anche».
D’altro canto, gli eventi attrattivi non sono mancati, e tutt’ora stanno perdurando. «Ad esempio il Cremona Summer Festival, che proseguirà fino alla fine di agosto e che porta a Cremona moltissimi artisti da tutto il mondo, che arrivano con parenti ed amici», spiega ancora l’assessore.
In città si vedono americani, francesi, e anche giapponesi. Molti coloro che vogliono fare un turismo esperienziale.
«Non ci si ferma” spiega ancora Burgazzi. A settembre ci saranno i concerti in piazza, la fiera di Cremona Musica, tutte programmazioni già annunciate a inizio 2024».
Ma l’obiettivo ora è più a lungo termine per il neo-assessore al turismo: «Vogliamo arrivare, entro l’autunno, a terminare la programmazione per il 2025, in modo da poter fornire con anticipo il quadro di quello che accadrà in città l’anno successivo. Questo permetterà agli stakeholder di poter programmare e gestire con anticipo ogni cosa».
Sarà quindi necessario, per Burgazzi, «costruire un confronto continuo con gli operatori del settore, affinché si possano gestire meglio anche le eventuali criticità».
Naturalmente ci saranno gli eventi tradizionali, ma «vogliamo poter offrire anche un po’ di novità», spiega ancora l’assessore. «Ora che la gente c’è, vogliamo fare (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A VENERDI' 23 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/08/24Segue »
«Quota 5mila, siamo fiduciosi. Una seconda motonave»
Turismo fluviale. Intervista a Federico Molinaro, capitano della "Mattei": «Porterò anche l’idea di un progetto condiviso con i ristoratori della città» -
Cremona 02/08/24Segue »
BeachNic e aperitivo: le proposte sull'Adda
Turismo sul territorio. Carlo Pedrazzini, presidente del Consorzio Navigare l'Adda, parla delle possibilità da vivere sul fiume tutto l'anno -
Cremona 02/08/24Segue »
Così, all'aperto
Turismo a Cremona. Intervista a Giusy Brignoli, coordinatrice delle attività del Camping Parco al Po: «Numeri in crescita e progetti per il futuro» - Segue »
-
Cremona 02/08/24Segue »
L'Assunta raddoppia
Il 15 agosto la statua della Madonna trasportata sul Fiume, da Cremona a Isola Provaglio. Quest'anno festeggiamenti dal 14 con la processione sul lungo Po Cremona -
Cremona 02/08/24Segue »
Cucina e ambiente. Tortellata in piazza
Crema, dal 13 al 18 agosto: ogni dieci piatti della gustosa ricetta, un albero piantato.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.