Sino a qualche decennio fa per le famiglie il problema di come trascorrere le vacanze non esisteva. Sopratutto per coloro che avevano la fortuna di vivere nei pressi di grandi fiumi che offrivano attorno alle rive vaste distese di sabbia dove il divertimento era assicurato per giovani e meno giovani. Oggi la questione delle ferie è diventata talmente radicata da spingere la gente a parlarne già a primavera inoltrata riducendosi poi tutti quanti a partire ad agosto gettandosi negli ingorghi delle autostrade. Ci sono ancora persone che, per varie ragioni, preferiscono rimanersene a casa approfittando magari della tante feste e ricorrenze organizzate nei vari paesi del territorio.
Anche Casalmaggiore e il casalasco si distinguono per un buon numero di eventi con proposte gastronomiche e musicali, comprendendo pure appuntamenti a carattere religioso. Infatti va sottolineato che molte delle sagre in calendario sono abbinate ai patroni e ai protettori dei vari paesi. Molti di questi eventi si sono esauriti nello scorso mese di luglio come quello tenuto a Solarolo Monasterolo ad opera della “Proloco i Corvi”, mentre altri, pur avendo iniziato precedentemente andranno avanti per un po’ di tempo ancora. Primo fra tutti la mostra a Sabbioneta di George Baselitz, noto artista tedesco, intitolata Belle Haleine, che continuerà sino al 24 novembre prossimo. Sotto i soffitti affrescati e lungo le ventisei arcate della Galleria degli Antichi sono esposte imponenti sculture, grandi dipinti su tela e, per la prima volta tutte insieme, dieci provocatorie incisioni dell’artista, il cui tratto distintivo è quello di riprodurre le figure a testa in giù.
Di spessore artistico inferiore, ma certamente importante dal punto di vista sociale, l’iniziativa che si tiene a Gussola intitolata Conoscere l’Asino e la Golena del Po in località Vallona, con specialisti che affronteranno problematiche relative alla fragilità e disabilità. L’appuntamento è ogni martedì a partire dalle 16. Il primo agosto il divertimento era (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/08/24Segue »
«Un sistema-città»
Turismo a Cremona. Intervista all'assessore Luca Burgazzi: «Lavoriamo anche a migliorare assistenza e trasporti, i veri nodi»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.