«Lascio
il Parlamento,
ma continuerò
a fare politica
ispirando i giovani»
Nella consueta intervista mensile rilaciata a Mondo Padano il Senatore Carlo Cottarelli parte dalla Politica, commentando l’esito del primo turno delle elezioni amministrative in vista dei ballottaggi di questo fine settimana: «Mi sembra che, nella sostanza, sia stato un pareggio», per poi passare al futuro del Terzo Polo, «che in Italia ci sia bisogno di un’area liberaldemocratica, al centro, non c’è dubbio» e da qui alla sua decisione di lasciare il Senato per «ispirare i giovani al futuro» perché, in fondo, «fare politica significa disseminare delle idee, indipendentemente dal fatto di essere in Parlamento». L’economista cremonese si sofferma sul progetto che gli è stato proposto, «andare a dirigere un programma di educazione nelle discipline economiche e sociali che consiste in visite nelle scuole superiori da parte di personaggi di altissimo livello, con l’obiettivo di avvicinare queste persone agli studenti e agli insegnanti». Un incarico importante, ma incompatibile con l’attività di parlamentare. Il problema sono i tempi, perché pur avendo presentato le dimissioni il 9 maggio, non si prevede l’accoglimento delle stesse prima di giugno: «Non dipende da me. In passato c’è anche stato chi non è riuscito ad uscire». Cottarelli vorrebbe iniziare con il nuovo anno scolastico, «ma per farlo bisogna muoversi mesi prima». Tuttavia, la decisione di lasciare non esclude che in futuro - nella prossima legislatura - possa prendere in considerazione di tornare in campo: «è difficile pensare oggi a quello che potrà accadere fra quattro anni», mentre risulta meno probabile una possibile candidatura a sindaco di Cremona: «Sinceramente, adesso non ci sto proprio pensando. Poi, a Cremona, credo di avere perso con 20/25 punti di distacco rispetto a Daniela Santanchè. Era chiaro che avremmo perso, ma non si sembra di avere fatto molta differenza»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/04/23Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulle prospettive di un soggetto politico di centro in grado di rispondere ai bisogni del Paese
«I liberal
democratici
hanno un problema
di leadership» -
03/04/23Segue »
Carlo Cottarelli: «Con Elly Schlein il Pd si sposta più a sinistra. Facendola vincere, gli elettori del M5S si sono tirati la zappa sui piedi»
L'intervista - Carlo Cottarelli a tutto campo sul dibattito politico del campo progressista, il governo Meloni, l’Europa, la guerra e lo scenario internazionale: «Facendola vincere, gli elettori del M5S si sono tirati la zappa sui piedi» -
24/02/23Segue »
Marcello Parma: «Le prospettive si assottigliano»
Ospite in tv a Cremona 1, a “Sviluppo & territorio” il Presidente della Cna di Cremona. Tre necessità: facilitare l’accesso al credito, sburocratizzazione, investimenti sui giovani -
24/02/23Segue »
Carlo Cottarelli: «Senza
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo fra guerra, presente e futuro della Ue, politica interna e crescita
la nostra risposta,
l’Ucraina sarà sconfitta» -
26/01/23Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla Russia, la transizione verde, le sfide che attendono il governo, le elezioni regionali e il futuro del Pd
«La fine
della guerra
si allontana, ma non
abbiamo
altra scelta» -
30/12/22Segue »
Una manovra molto prudente
L'intervista - Carlo Cottarelli analizza la legge di bilancio, appena approvata dal Senato, e guarda alle prospettive per il 2023: «Il Governo sa che ad aprile potrebbero servire altri soldi per l’energia» -
25/11/22Segue »
Carlo Cottarelli: « Per sanità e scuola tagli enormi causati dall'inflazione»
L'intervista - L'economista cremonese, Senatore del Pd, analizza la manovra di bilancio, riflette sulle prospettive per il 2023 e commenta le elezioni regionali -
27/10/22Segue »
Carlo Cottarelli: «Sono qui per limitare i danni»
L'intervista - L'economista cremonese analizza le prospettive della XIX legislatura dopo la fiducia incassata dal Governo alla Camera e al Senato. «La Presidente Meloni è stata vaga: nel discorso mancano le coperture. -
Cremona 03/10/22Segue »
Cottarelli: «Pnrr e Europa, le mie priorità»
Intervista a Carlo Cottarelli, neo senatore cremonese eletto a Milano -
Cremona 20/09/22Segue »
«Recupereremo terreno. Attenzione a treni e sanità»
Intervista a Carlo Cottarelli, candidato PD nel collegio uninominale (U11) al Senato -
28/07/22Segue »
Carlo Cottarelli: «Azione e +Europa i più credibili. Se mi chiamassero, sarebbe un onore»
«La responsabilità della crisi di governo è chiaramente dei 5Stelle. Poi, certamente, che vi fosse una difficoltà ad andare avanti tutti insieme ... -
15/07/22Segue »
In pochissimo tempo, tutto cambia
L'intervista - Stefano Allegri, Presidente dell'Associazione Industriali di Cremona, analizza il quadro economico e le prossime sfide in vista dell’autunno: «Negli ultimi anni abbiamo vissuto una pandemia, lo shock del modello di sviluppo, un conflitto in Europa, una crisi energetica, l’inflazione e la crescita dei costi industriali» -
01/07/22Segue »
Cottarelli: «Guerra, energia, crisi idrica e politica: per l'italia tante prove difficili»
L'intervista - L'ecomista analizza i risvolti militari, diplomatici ed economici del conflitto con uno sguardo rivolto alla seconda parte dell’anno -
27/05/22Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese fra guerra, pandemia, politica interna e Cremonese in A: «Per poter discutere, bisogna fermare tutto»
«La pace può arrivare
se fermiamo l’escalation» -
30/06/23Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo su decreto lavoro, Mes, Bce, ambiente e guerra: «L’importante è minimizzare l’impatto sull’economia, che sicuramente ci sarà. L'Italia sta rallentando, ma non è in recessione»
«Il rialzo dei tassi
una medicina amara,
ma inevitabile,
per ridurre l'inflazione» -
27/07/23Segue »
Cottarelli: «Pnrr, leggi e regolamenti non bastano.
«Adesso inizierà la parte più difficile perché non potremo più limitarci agli atti aministrativi. D’ora in poi le opere pubbliche dovranno ...
Adesso le opere bisogna farle» -
29/09/23Segue »
Carlo Cottarelli: «L'immigrazione?
L'intervista - L'economista cremonese analizza il primo anno di governo Meloni in ambito economico e politico e individua le priorità della prossima legge di bilancio: confermare il taglio del cuneo fiscale, più risorse a sanità e istruzione
La redistribuzione
non serve. Bisogna bloccare
i flussi in partenza»
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.