Nemmeno l’estate -, e che estate! -, ci sta mettendo al riparo dal Covid, anzi. Siamo nel pieno di una nuova ondata targata variante Omicron Ba 5: in settimana sono stati superati i 100mila casi al giorno e non accadeva da 5 mesi. Preoccupato dottor Pan? «Al momento non particolarmente - è la risposta del Direttore dell’Unità Malattie Infettive dell’Asst di Cremona -. Diciamo che l’innegabile aumento di contagi si sta riversando solo margialmente sugli ospedali, i cui parametri non sono ancora a livello di allerta. E questo vale anche per il nostro ospedale. Dunque, i casi di positività sono in crescita - e questo è evidente - ma a questo aumento non corrisponde un incremento sostanziale dei pazienti con malattia complicata: rimangono poche le polmoniti anche in pazienti non vaccinati. Abbiamo una situazione relativamente buona ma non possiamo sapere come si evolverà prossimamente. Faccio il medico e non posso che essere prudente nell’analisi dei dati, ma al momento non sono particolarmente preoccupato»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/04/22Segue »
«Adottiamo comportamenti saggi»
Intervista all'infettivologa cremonese Claudia Balotta -
Cremona 18/02/22Segue »
«Abbiamo imparato
«Siamo tutti provati. E’ stata ed è ancora una vita complessa»
a essere più prudenti»
Intervista a Angelo Pan, direttore Uo Malattie infettive Asst Cremona -
14/01/22Segue »
Il nuovo farmaco anticovid “Molnupiravir” somministrato ai primi due pazienti
Angelo Pan, direttore U.O. Malattie infettive: «Buoni risultati, per curare l’infezione da Covid-19 servono strategie diverse: il farmaco non sostituisce il vaccino» -
Cremona 14/01/22Segue »
«Situazione complessa
Intervista al dottor Angelo Pan, direttore del reparto
Puntiamo sui vaccini
e non scoraggiamoci»
di Malattie Infettive dell’ospedale di Cremona - Segue »
-
08/07/21Segue »
Covid-19, Angelo Pan: «Fate attenzione, non è ancora finita»
L'intervista - Il direttore Malattie Infettive dell’Asst di Cremona mette in guardia: «I casi anche in Italia stanno aumentando e la variante Delta è più cattiva. Bisogna tenere la mascherina se si sta al chiuso o in luoghi affollati e lavarsi le mani. Non sappiamo cosa succederà e se arriveranno nuove varianti... C’è un pianeta da vaccinare»
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.