In mezzo al guado ci siamo ormai da un po’, a volte sembra di essere in vantaggio e poi basta un niente e ti ritrovi a rincorrerla. Il rapporto con la pandemia è beffardo, la scienza fa passi da gigante, ma il virus galoppa, ora sotto forma di varianti. Tutti nell’attesa - per ora vana - di poter mettere la parola “fine”. Quello che davvero sarà, però, par di capire che lo “scopriremo solo vivendo”. Diverse ancora le domande senza risposta e se, nelle domande, provi ad abbozzare un “secondo lei”... la risposta è “scientifica”, «in base alla mia esperienza»... «dobbiamo guardare ai dati». Una cosa è certa: «Servono ancora attenzione e prudenza. Stiamo andando bene, ma occorre fare molta attenzione». Angelo Pan, direttore Malattie Infettive dell’Asst di Cremona, fa sue le parole di Silvio Brusaferro, portavoce del Comitato Tecnico Scientifico. Da 17 mesi e mezzo è in prima linea con i pazienti Covid-19 (varianti comprese) e non deve essere stato semplice. «Oggi la situazione in ospedale è tranquilla, e io capisco anche che la gente non ne possa più, però non è che se uno è stufo la malattia non esiste. Dobbiamo continuare, invece, a vaccinarci e a mantenere un minimo di rigore, o meglio qualcosa di più, per arrivare in autunno tutti più tranquilli». Insomma non è ancora tempo del “liberi tutti”. «Per niente. Compatibilmente con il normale scorrere della vita quotidiana che bene o male è ripresa, dobbiamo stare ancora un po’ attenti. I casi anche in Italia stanno aumentando, la variante Delta è più cattiva....»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/22Segue »
«Situazione complessa: puntiamo sui vaccini e non scoraggiamoci»
L'intervista - Angelo Pan, direttore malattie infettive dell’Asst di Cremona: un centinaio i ricoverati -
Cremona 21/04/21Segue »
Angelo Pan: «La sperimentazione del vaccino italiano procede bene»
Intervista al direttore U.O. Malattie Infettive dell'Ospedale di Cremona -
Cremona 09/03/21Segue »
«Il vaccino non basta. Seguire le prescrizioni
Pandemia e terza ondata: intervista al dottor Angelo Pan,
resta fondamentale»
infettivologo dell'Asst di Cremona -
Cremona 04/09/20Segue »
Che bella Cremona
La nuova rubrica: "Cronache dal sofà"
in una “Notte di Luce”
la città su Rai1 -
08/07/22Segue »
Angelo Pan: «Contagi in crescita, ma, per il momento, pochi i casi gravi»
L'intervista - Il direttore Uo Malattie Infettive dell’Asst di Cremona avverte: «Serve prudenza. La mascherina? Io, al chiuso, continuo a usarla»
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.