Il numero delle persone ricoverate cresce giorno dopo giorno, tanto che in meno di due settimane è più che raddoppiato, la terapia intensiva ha dovuto riaprire i battenti, il personale sanitario è tornato a lavorare completamente bardato, da capo a piedi. Sono gli elementi di una situazione che ha un nome ben preciso: quarta ondata di Covid-19. E che stavolta si presenta con l’ombra scura di quella che è una nuova variante, Omicron, classificata come “di preoccupazione”, in quanto presenta 32 mutazioni: in sostanza è la più lontana dal virus originario, scoperto in Cina. A fotografare la realtà di oggi è Angelo Pan, primario dell’unità operativa di infettivologia dell’Asst di Cremona. «Oggi (martedì 30 novembre) abbiamo 35 pazienti ricoverati, di cui 7 in ventilazione non invasiva e gli altri suddivisi tra la pneumologia e gli infettivi. Ma da alcuni giorni ha riaperto ai pazienti Covid anche la terapia intensiva, dove attualmente sono ricoverate 3 persone affette da Coronavirus. Ma stiamo parlando di una situazione in rapida evoluzione: dieci giorni fa i pazienti erano 14. Questo scenario di rapido aumento ci preoccupa perché rischiamo poi di faticare nella gestione degli altri pazienti. L’aspetto preoccupante è che ancora non esistono terapie meravigliose per il trattamento del Covid».
Si parla molto degli anticorpi monoclonali…
«Certo, quelli vengono utilizzati: si tratta di anticorpi trovati in alcuni pazienti che hanno avuto il Covid e che hanno un’ottima capacità di bloccare il virus....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/22Segue »
«Situazione complessa: puntiamo sui vaccini e non scoraggiamoci»
L'intervista - Angelo Pan, direttore malattie infettive dell’Asst di Cremona: un centinaio i ricoverati -
06/12/21Segue »
Super Green pass, da oggi e fino al 15 maggio in vigore le nuove regole
Doppio binario. Da oggi al 15 gennaio cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso solo per vaccinati e guariti dal Covid. Al lavoro resta valido il Green pass base -
Cremona 03/12/21Segue »
«Molte prenotazioni, ma servono più
Ats Val Padana, Silvana Cirincione, direttore sanitario
volontari e pediatri» -
08/07/22Segue »
Angelo Pan: «Contagi in crescita, ma, per il momento, pochi i casi gravi»
L'intervista - Il direttore Uo Malattie Infettive dell’Asst di Cremona avverte: «Serve prudenza. La mascherina? Io, al chiuso, continuo a usarla»
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.