Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
27 June 2019 23:45
Cottarelli choc: «Avanti di questo passo l'Italia rischia di finire fuori dall'Europa»
Intervista esclusiva - Il famoso economista riflette a tutto campo sui possibili scenari in vista del Consiglio europeo del 9 luglio. «Nella lettera di risposta del Premier Conte a Bruxelles non c'è nulla. La risposta è tecnicamente insoddisfacente. Io credo che la Commissione Europea procederà con la procedura d'infrazione»
  • Carlo Cottarelli

Il giorno della verità sarà il 9 luglio, quando si riunirà il Consiglio dei capi di Stato e di Governo chiamato a decidere se avviare formalmente una procedura per disavanzo eccessivo a carico dell’Italia. Uno scenario carico di rischi per il nostro Paese, come evidenzia Carlo Cottarelli, economista cremonese di fama internazionale, direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici dell’Università Cattolica, che abbiamo intervistato a tutto campo su ciò che attende il nostro Paese nei prossimi mesi...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 23/12/19
    Salini: «Sostenibilità sì, ma senza eccessi»
    Europa - Il parlamentare cremonese illustra la strategia dei Popolari: fiducia alla Von der Leyen: «No a politiche iper ambientaliste, la priorità è il lavoro»
    Segue »
  • 23/05/19
    Carlo Cottarelli: «Non ci sono scorciatoie»
    L'intervista - L'economista cremonese riflette a tutto campo sul rapporto fra Italia, Europa e Mercati: «Chi ci presta i soldi vuole essere certo di riaverli indietro. In autunno il governo dovrà trovare circa 27 miliardi di euro»
    Segue »
  • 18/04/19
    Carlo Cottarelli: «Rischioso puntare sul deficit. I Paesi sovranisti non ci aiuteranno e i mercati ci osservano»
    L'economista cremonese a tutto campo su Documento di Economia e Finanza del Governo: «Impossibile trovare 40 miliardi in un anno. Non basterebbe nemmeno la bacchetta magica»
    Segue »
  • 14/03/19
    Carlo Cottarelli: «Dalla Tav ai conti pubblici, in autunno i nodi verranno al pettine»
    L'intervista - Il noto economista cremonese a tutto campo sulle sfide che attendono il Paese nei prossimi mesi
    Segue »
  • 14/01/19
    Carlo Cottarelli: «Il difficile rapporto con l'Euro è soprattutto colpa nostra»
    L'intervista - «La moneta unica resta un'opportunità, ma il nostro Paese ha perso terreno aumentando prezzi, salari e debito»
    Segue »
  • 22/11/18
    Carlo Cottarelli: «Il rilancio dell'Italia è impossibile senza il Sud»
    L'intervento - Il Direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici evidenzia come sia un problema prioritario per il Paese: necessario migliorare scuola e pubblica amministrazione. E i salari...
    Segue »
  • 04/10/18
    Carlo Cottarelli sul Def: «In caso di recessione, per l'Italia sarebbe difficile reggere lo shock»
    L'intervista - L'economista avverte: «Iprovvedimenti adottati dal governo non avranno un effetto duraturo sulla crescita del Paese»
    Segue »
  • 27/09/18
    Carlo Cottarelli: «Senza figli è inevitabile il declino»
    Nn credo che la maggior parte delle persone si renda conto della portata e delle conseguenze che il crollo demografico sta avendo ...
    Segue »
  • 01/08/19
    Carlo Cottarelli: «Per l'Autonomia regionale si usi il modello della Sanità. Sarebbe un buon compromesso»
    «Il governo italiano, alla fine, ha adottato, per quest’anno, delle politiche non molto diverse da quelle attuate dai governi precedenti. Se ...
    Segue »
  • 05/09/19
    Cottarelli: «Il governo gialloverde costerà all'Italia 20 miliardi di euro per i prossimi vent'anni»
    L'intervista - L'analisi dell'economista cremonese sul "vecchio" esecutivo, sul nuovo Governo e sulle prospettive per il Paese: «E' il costo per aver emesso titoli di stato per 14 mesi con uno spread così elevato»
    Segue »
  • 17/10/19
    Carlo Cottarelli: «Dal Governo troppe misure spot e poca visione del futuro»
    L'intervista - L'economista cremonese analizza la Nota di aggiornamento al Def approvata dal Governo: «Ormai in Italia si ha l'abitudine di far iniziare le cose dal 1 luglio, poi qualcuno, l'anno dopo, ci penserà»
    Segue »
  • 28/11/19
    Carlo Cottarelli: «Una manovra che ci fa galleggiare»
    Dalla manovra economica alle infrastrutture, dall’acqua alta di Venezia al Mose, passando per la burocrazia e alla sostenibilità di un nuovo ...
    Segue »
  • 26/12/19
    Carlo Cottarelli: «Dal 2020 mi auguro di essere sorpreso positivamente»
    Dalla manovra economica, appena approvata dal Parlamento fra le consuete polemiche, alla vicenda di Autostrade per l’Italia, che sta per deflagrare ...
    Segue »
  • 16/01/20
    Carlo Cottarelli: «Se le cose vanno male dobbiamo soprattutto biasimare noi stessi. La classe dirigente è lo specchio del Paese»
    L'intervista - L’ultimo decennio è stato il peggiore dall’Unità d’Italia: ecco perchè
    Segue »
  • 06/02/20
    Carlo Cottarelli: «Grazie alle bufale non guardiamo in faccia la realtà»
    L'intervista - Carlo Cottarelli analizza le menzogne a cui diamo retta e i gravi rischi che corriamo attraverso il libro "Pachidermi e pappagalli” che sarà presentato a Cremona il 10 febbraio. L'11 febbraio l'economista cremonese sarà noninato ambasciatore di Cremona nel mondo dal Comune e da Pro Cremona: insieme a lui l'imprenditore Giovanni Arvedi, lo scienziato Riccardo Sabatini, l'ex giocatore Gianluca Vialli, e l'amministratore delegato dell'Oleificio Zucchi, Alessia Zucchi
    Segue »
  • 12/03/20
    Carlo Cottarelli: «La botta sarà molto forte»
    L'intervista - L'economista cremonese analizza i possibili scenari dell’emergenza coronavirus
    Segue »
  • 03/04/20
    Ora i Paesi rigoristi sono in minoranza
    Carlo Cottarelli ospite del webinar organizzato da The European House Ambrosetti: «La Banca Centrale Europea ci sta salvando, frenando enormemente la nostra caduta»
    Segue »
  • 16/04/20
    Carlo Cottarelli: «Siamo prigionieri delle parole. Assurdo rinunciare a 36 miliardi del Mes per la nostra sanità»
    Dal decreto da 400 miliardi di euro varato dal Governo per sostenere l’economia, ai contenuti dell’intesa raggiunta dall’Eurogruppo per ...
    Segue »
  • 24/04/20
    Cottarelli ha ragione, il futuro dell’Italia è legato a quello dell’Europa, ma dipende anche dai nostri comportamenti
    Egregio direttore,
    quando penso di scrivere ad un giornale, vado sempre alla ricerca  di uno spunto che giustifichi il mio intervento e ...
    Segue »
  • 21/05/20
    Decreto Rilancio, Cottarelli: «Bene, ma gli investimenti dove sono?»
    L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sul “Decreto rilancio” e sulle prospettive dell’Italia per uscire dalla crisi del coronavirus: «L'Europa ci darà una mano, ma poi toccherà a noi rimboccarci le maniche e fare le riforme che servono»
    Segue »
  • 18/06/20
    Carlo Cottarelli: «Il Governo agisca adesso o sarà troppo tardi»
    L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulle azioni definite dal Governo per uscire dalla crisi e sul ruolo dell’Unione Europea
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 14/01/21 23:13
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a venerdì 21 gennaio con una nuova ricchissima edizione: su questo numero uno straordinario reportage realizzato dal nostro settimanale ...
    Segue »
  • 14/01/21 23:13
    La montagna incantata
    Dal Piemonte alla Lombardia, dal Trentino al Veneto, con gli spostamenti fra regioni bloccati fino al 15 febbraio e la stagione turistica invernale ormai quasi ...
    Segue »
  • Cremona 15/01/21 12:58
    Commercio, l'appello degli imprenditori: «Se i dati sono questi, fateci ripartire»
    Interviste ai rappresentanti delle associazioni di categoria che chiedono un piano strategico di rilancio e ristori adeguati. Badioni (Confcommercio): «Le chiusure del 2020 rischiano di ...
    Segue »
  • Cremona 15/01/21 13:18
    «Una drammatica straordinarietà»
    L’Osservatorio Fim Asse del Po analizza le criticità del 2020, un anno che ha visto il metalmeccanico fra i settori più colpiti dalla pandemia
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/01/21 18:23
    Lombardia zona rossa, Fontana: «Non condividiamo l'ordinanza, faremo ricorso»
    "Non condividiamo la scelta di inserire la Lombardia in zona rossa per cui, qualora dovesse arrivare questa ordinanza, proporremo ricorso". Lo ha ...
    Segue »
  • 15/01/21 18:13
    I negozianti del centro: «Vogliamo lavorare»
    Manifesto promosso da Confcommercio e Botteghe del Centro che si ricollega con le proteste dei ristoratori e dei pubblici esercizi
    Segue »
  • 15/01/21 17:12
    «Cremona in zona gialla»: la richiesta degli amministratori locali al Governo e al Presidente della Regione Lombardia
    Egregio Ministro della Salute
    dott. Roberto Speranza

    segreteriaministro@sanità.it
    gab@postacert.sanita.it

    Egregio Presidente
    Regione Lombardia
    dott. Attilio Fontanta
    Piazza Città di Lombardia
    20124 MILANO

    segreteria_presidente@regione.lombardia.it
    presidenza@pec.regione.lombardia.it

    Egregio Ministro, Egregio Presidente,
    sappiamo che i dati epidemiologici lombardi ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 15/01/21 14:04
    Torna il ladro gentiluomo
    “nell’ombra di Arsenio”
    Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
    Segue »
  • 17/10/20 18:22
    Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
    Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 24/12/20 15:42
    Tre è meglio di uno
    L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia»
    Segue »
  • 28/12/20 15:55
    Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
    Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day
    Segue »
  • 11/01/21 16:46
    Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
    E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  3. Mondo Padano è in edicola!!!
  4. Liuteria della vergogna
  5. "Everybody. Un corpo mi hai preparato" Grest 2013 in presentazione ufficiale
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani di questa settimana

    N. 1 posto per ingegnere informatico_tiroconio presso ufficio IT- CR. Scadenza: 09/01/2021.

    N. 2 posti per Tecnici elettronici. Rif. per candidatura: 145/2019.

    N. 38 posti disponibili per collaboratori professionali sanitari - tecnici di ...



  • Questa settimana sono attive 83 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio pat.C addetto manutenzione canali agricoli per azienda vicinanze Cremona (M 83)
    La risorsa si occuperà di manutenzione canali con escavatori e macchine agricole Contratto a tempo determinato (12 mesi ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2021 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie