ma arrivano i primi bug
È passata una settimana dall'uscita di Xbox One, e da oggi, venerdì 29 novembre, è sugli scaffali anche la nuovissima PlayStation 4; nel Cremonese le console di ultima generazione sono già andate a ruba. Non solo in quanto a vendite, ma i nuovi gioielli della tecnologia videoludica hanno conquistato anche il mercato delle prenotazioni, tutte esaurite già da diversi giorni. Come si spiega il fenomeno? «Semplice - osserva Alberto Bolla, appassionato di nuove tecnologie e consulente freelance -, Con il tempo il giocatore è stato abituato a una qualità del videogioco sempre crescente. Non si tratta più solamente della sfida, ma dell'attesa di vere e proprie opere d'arte che colpiscano emotivamente, in buona parte per la grafica, ma anche per la trama, per la musica, per il gameplay».
Come di consueto, però, l'immediatezza e l'anticipo con cui le piattaforme sono state immesse sul mercato hanno portato a una cura minore del dettaglio, dando vita sin dalle prime battute a segnalazioni da parte di centinaia d'utenti in merito a problemi tecnici e bug su entrambi i prodotti, a livello di software, sia Microsoft che Sony (per quest'ultima la notizia arriva dagli Stati Uniti e dal Canada, in quanto l'uscita è stata anticipata rispetto all'Italia): «L'aumento di concorrenza in questo mercato – conclude Bolla –, ha portato a una crescente frenesia nel release dei propri device da parte delle case di produzione, costringendole poi nel giro di pochi giorni a rilasciare aggiornamenti su aggiornamenti. Il tutto, paradossalmente, va a danno solo e soltanto della loro linfa vitale: l'acquirente».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 22/11/13Segue »
Tutti bimbi prodigio attraverso il laboratorio multimediale
«L'idea fondamentale è quella di trovare un connubio tra manualità e multimedialità che possa aiutare i bambini a esprimersi». Parola di ... -
Cremona 16/11/13Segue »
Italia-Fiji, il ct Brunel:
Otto cambi, contro le Isole Fiji quest'oggi allo Zini, rispetto alla formazione che aveva affrontato l'Australia. Un turn over sia ...
possiamo ancora migliorare -
Cremona 16/11/13Segue »
In uno Zini in festa
È l'Italia ad aggiudicarsi il confronto contro le Isole Fiji, questo pomeriggio alle 15 allo stadio Zini di Cremona, sbilanciando l ...
vincono l'Italia e il rugby -
Cremona 16/11/13Segue »
Rugby, Fiji: grandi sorrisi
Tra grandi sorrisi e sessioni d’allenamento a piedi nudi, anche le Isole Fiji non si sono fermate un attimo questa settimana ...
e allenamenti a piedi nudi -
Cremona 15/11/13Segue »
Italia-Fiji, la prova del nove
Sarà una gara di quelle da ricordare, per Cremona. Italia-Isole Fiji sarà uno spettacolo memorabile per tanti motivi. Innanzitutto è il primo ...
sale la febbre da palla ovale -
Cremona 15/11/13Segue »
Una giacca-navigatore? La realtà supera la fantasia con Navigate
Dopo gli spunti offerti in questi ultimi mesi sulle implementazioni tecnologiche, con l'arrivo sugli scaffali di occhialetti per la realtà aumentata ... -
Cremona 13/11/13Segue »
Cariparma, mischia di tifosi
Giornata di riposo per le Nazionali di rugby di Italia e Isole Fiji, a una manciata di giorni dal secondo Cariparma Test ...
per i rugbisti azzurri -
12/11/13Segue »
Rugby, Italia-Fiji: prosegue
Seconda giornata di allenamento nel Cremonese per i rugbisti di Italia e Isole Fiji, in vista del Cariparma Test Match di sabato ...
l'allenamento dei due team -
Crema 12/11/13Segue »
Sole a catinelle, l'irresistibile vena comica
Checco Zalone (al secolo Luca Medici) è un pugliese immigrato e perfettamente integrato nel vicentino, dove vive assieme alla moglie Daniela (Miriam ...
di Zalone sviluppata tra famiglia e crisi -
Cremona 11/11/13Segue »
Rugby, Daldoss: «Sport
«Credo che il ct Jacques Brunel stia cercando di mettere in campo la migliore Italia possibile, in previsione del Sei Nazioni. Le ...
con valori differenti» -
Casalmaggiore 02/12/13Segue »
Come diventare famosi
Che cosa significa avere a disposizione un mezzo come Twitter ai giorni nostri? «Significa avere in tempo reale le notizie da tutto ...
cinguettando in rete -
Crema 29/11/13Segue »
Aspettando la maturità, con Musicologia nel crocevia del Novecento
Un crocevia di stimoli, materie e percorsi interpretativi per tentare di comprendere il Novecento nella sua estrema complessità. In una sola parola ... -
Casalmaggiore 29/11/13Segue »
A Casalmaggiore arriva la lezione a teatro con il Signor White
Scuola primaria a teatro. Martedì 3 dicembre si apre ufficialmente l’offerta del teatro comunale di Casalmaggiore dedicata ai ragazzi. Uno dei ... -
Cremona 22/11/13Segue »
Una tesi spiega che migliorare la didattica crea posti di lavoro
Due anni fa ha iniziato una collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona, effettuando una ricerca sulla reperibilità d'impiego dei laureati ... -
Casalmaggiore 18/11/13Segue »
La Pomì ai quarti di finale
Vince Busto, ma passa Casalmaggiore. La Pomì non espugna il PalaYama, ma riesce comunque a portare la partita a un tiebreak che ...
di Coppa Italia: Busto ko -
Busto Arsizio 20/11/13Segue »
Pomì-Yama, questa sera
La Pomì di nuovo impegnata contro la Unendo•Yamamay. Questa sera alle 20.30, al PalaYama, le rosa si troveranno di fronte ...
terza sfida in dieci giorni -
Busto Arsizio 21/11/13Segue »
Pomì, PalaYama espugnato
Primi punti in campionato per la Pomì, in questo novembre magico. Le rosa di mister Beltrami espugnano il PalaYama, dopo che già ...
3-1: primi punti di stagione -
Casalmaggiore 26/11/13Segue »
Zago suona la carica Pomì:
Per la Pomì mercoledì sono arrivati i primi punti in campionato, nel recupero della giornata d’esordio di campionato contro Busto Arsizio ...
stiamo diventando squadra -
Casalmaggiore 29/11/13Segue »
Idee regalo per Natale, un profumo per lui tra griffe e natura
State già pensando ai regali di Natali? Per lui la soluzione classica e intramontabile è il profumo. Anche se la scelta non ... -
Cremona 29/11/13Segue »
Ecco GeTogether!, un laboratorio di ‘incubazione progetti’ giovanile
Giovani chiamati a raccolta per “GeTogether!”, un laboratorio di ‘incubazione progetti’ per gruppi informali e associazioni giovanili (cioè dotati di un Consiglio ... -
San Daniele Po 24/11/13Segue »
Hokey Pieve 010 fermato
Tra i due litiganti, il terzo gode, e in questa occasione è proprio il caso di dirlo. Sì, perché nella contesa tra ...
sul 2-2 con Sandrigo -
Cremona 15/11/13Segue »
Rugby, viglilia di Italia-Fiji
«Dopo una sconfitta come quella di sabato scorso c'è sempre voglia da parte di tutti di cercare il riscatto. In questa ...
Parisse: cerchiamo riscatto -
Casalmaggiore 29/11/13Segue »
Quel colpo di fulmine che mi porto dentro per tutta la vita
Il colpo di fulmine può scoccare ovunque, in qualsiasi situazione, in qualsivoglia ambito della vita. L'abbiamo chiesto a Mc Febbo (nome ...
-
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare” -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5 -
28/02/25 16:34Segue »
“Giovedì, giornalismo, giovani”
La rassegna promossa da “L’ora buca”
Alla scoperta dell’informazione -
07/02/25 16:12Segue »
«Per migliorare le competenze»
Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica -
31/01/25 16:15Segue »
“A metà” tra Italia e Lapponia
Ghisetti dottorando in Finlandia: «Per ora lavoro da remoto, ma conto di trasferirmi presto» -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering -
27/12/24 15:53Segue »
Precisione, metodo e arte: tre in uno
L'intervista - Gabriele Costa racconta il percorso in Music and Acoustic Engineering al Politecnico. «Tesi su simulazioni numeriche per predire il campo sonoro nell’abitacolo di un’auto» -
20/12/24 16:12Segue »
«L’ingegnere agrario può favorire il dialogo tra due mondi diversi»
Pietro Clapis racconta la sua esperienza sotto il Torrazzo -
13/12/24 17:15Segue »
Tra i pochi corsi al mondo del suo genere, ha permesso ad altri cinque giovani di conquistare il prestigioso traguardo
La laurea in Agricultural Engineering al Politecnico di Cremona -
06/12/24 18:13Segue »
«Opportunità per essere competitiva»
Li Xuecong, studentessa al Master dedicato a Michele Ferrero: «Sono interessata all’“invecchiamento sano”, voglio sviluppare alimenti per gli anziani» -
15/11/24 18:46Segue »
Festival nazionale dell’Economia, Cattolica protagonista con sei studenti: ecco le loro storie
Sei studenti del campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore al terzo anno della laurea triennale in Economia aziendale, Facoltà ... -
19/10/24 16:39Segue »
«La conoscenza apre le menti»
L'evento - In Fiera a Cremona l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università Popolare. Alessandra Capelli illustra contenuti e obiettivi: «Istruzione e formazione alla base del progresso e dello sviluppo». Venerdì 8 novembre a Palazzo Cattaneo si terrà l’evento “ARTE & FINANZA”
Interverranno Alessandra Capelli, Presidente Università Popolare di Cremona, Alessandro Rossi, Direttore del Settimanale Mondo Padano.
Giusy Biondelli e Alex Ricchebuono, Educatori Finanziari, Giuseppe Riccadonna, Art Finance Fund
Moderatore: Maurizio Poli, Educatore Finanziario. Saluti Finali: Verola Santina Puglisi, Presidente del Rotary Brescia -
30/09/24 12:04Segue »
«Impegnativo, arricchente e soddisfacente
L'intervista - Natalia Berlesi de Vasconcellos, brasiliana, racconta il suo percorso sotto il Torrazzo
Fiera degli obiettivi e delle competenze maturate»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.