tra le due litiganti Valdagno gode
Tra i due litiganti, il terzo gode, e in questa occasione è proprio il caso di dirlo. Sì, perché nella contesa tra Pieve 010 e Sandrigo, il pareggio finale che ne scaturisce va appannaggio solo della capolista Valdagno, che vede le due possibili attaccanti rimanere ancorate a -4 dopo cinquanta minuti.
Era la gara che avrebbe potuto rivelare quale delle due squadre, quella cremonese o quella vicentina, avrebbe potuto ambire a un secondo posto solitario, andando ad aggredire il turno di riposo della prima della classe e spostandosi in classifica da -5 a -2, tenendo il fiato sul collo ai valdagnesi, ma le due formazioni si sono annullate a vicenda.
Ad andare in vantaggio per primi, nel sabato sera del PalaPini, sono i ragazzi di Pozzan, che con Chemello trovano la prima marcatura. Ci pensa Marchini poi, a una manciata di secondi dalla fine del primo parziale - quando già i rossoblu di Ariano Civa temevano un riposo col vantaggio vicentino -, a rimettere il risultato in equilibrio. Nella ripresa i due team non riescono a schiodarsi dalla parità sino a un quarto d'ora dal termine, in una gara comunque accesa e combattuta, ricca di occasioni da rete, sino a quando Bresciani non trova lo spiraglio giusto. La punizione di Chemello, però, a tre minuti dal termine, regala all'esterno la doppietta personale e sancisce il definitivo pari. A San Daniele Po, un 2-2 che non accontenta nessuno.
HOCKEY PIEVE 010-SANDRIGO HOCKEY 2-2 (pt. 1-1), IL TABELLINO
HOCKEY PIEVE 010: Passolunghi, Sanpellegrini, Marchini 1, Bresciani 1, Fornasari, Baffelli, Mattia Civa, Manuele Civa, Panizza, Brioschi. All.: Ariano Civa.
SANDRIGO HOCKEY: Cortese, Barbiero, Chemello 2, Faresin, Manfrin, Poletto, Pozzato, Sperotto, Volpato, Bigarella, Cortese. All.: Pozzan.
ARBITRO: Nicoletti.
NOTE – Cartellini blu per Marchini (pt), Bresciani (st), Fornasari (st) e Sperotto (st).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Pieve San Giacomo 02/12/13Segue »
Hockey, Pieve 010, pari
Qualcuno lo doveva pur fare, ma il fatto di inchiodare la prima della classe sul 2-2 fa più un favore alle inseguitrici ...
in casa della capolista -
Casalmaggiore 02/12/13Segue »
Come diventare famosi
Che cosa significa avere a disposizione un mezzo come Twitter ai giorni nostri? «Significa avere in tempo reale le notizie da tutto ...
cinguettando in rete -
29/11/13Segue »
Xbox One e PS4 regine di vendite, ma arrivano i primi bug
È passata una settimana dall'uscita di Xbox One, e da oggi, venerdì 29 novembre, è sugli scaffali anche la nuovissima PlayStation ... -
San Daniele Po 08/12/13Segue »
Pieve 010, due facce
Un Pieve a due facce, quello della serata di San Daniele contro l'Eboli. Una, quella della prima frazione di gara, dimessa ...
per vincere contro Eboli -
Cremona 15/12/13Segue »
Hockey, Pieve 010: 6-3 a Vercelli. Per Baffelli una serata da incorniciare
La Pieve 010 indovina una serata da incorniciare contro l'Amatori Vercelli, cogliendo una vittoria frutto di lavoro di squadra che la ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.