Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Passaparola
Mondo Blog
17 October 2020 18:22
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
  • Vaccino antinfluenzale
  • La Dr.ssa Antonella Laiolo – Responsabile U.O. Vaccinazioni
  • Vaccino antinfluenzale spray

AL VIA LA CAMPAGNA 2020-2021 CONTRO L’INFLUENZA STAGIONALE
L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus ha reso indispensabile rafforzare la capacità di reazione in tempi brevi del sistema sanitario. In questo contesto, la vaccinazione antinfluenzale è un alleato importante e risulta fondamentale principalmente per le persone ad alto rischio, sia per la tutela della loro salute, sia per semplificare la gestione e le diagnosi tra i casi sospetti COVID-19 e i casi di influenza stagionale, i cui sintomi sono tra loro molto simili.

La somministrazione dei vaccini presso l’ASST di Cremona partirà il 2 novembre - presso i Consultori- e il  9 novembre 2020 - presso le sedi vaccinali straordinarie allestite a Cremona e Casalmaggiore.
Sarà prevista in forma gratuita e con periodicità differenti per le seguenti categorie: donne in gravidanza, pazienti fragili, over 65, operatori sanitari e i bambini fino al sesto anno di età.
La priorità sarà data ai soggetti con patologia/fragili e alle donne gravide.
Dal 16 dicembre 2020 sarà possibile fruire del vaccino anche per le persone da 7 a 60 anni attraverso il pagamento del ticket (euro 19,33).
La prenotazione è obbligatoria per tutte le categorie.

TUTTE LE INFORMAZIONI PRATICHE PER LE CATEGORIE AVENTI DIRITTO
COME, DOVE, QUANDO

DONNE GRAVIDE
Prenotazione dal 1 ottobre 2020
Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16
Telefono 0372 070040
Sedi Vaccinali
Consultorio di Cremona (Via San Sebastiano 14)
Consultorio di Casalmaggiore (Piazza Garibaldi 3)
Somministrazione vaccino
Dal 2 novembre 2020

PAZIENTI CRONICI FRAGILI UNDER 65
Prenotazione dal 26 ottobre 2020
Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Telefono800.638.638, (gratuito da rete fissa); 02 999599 (a pagamento da rete mobile e dall'estero) oppure on-line al sito prenotasalute.regione.lombardia.it
Sedi Vaccinali
Cremona: presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
Casalmaggiore: presso Fondazione Busi, Via Romani 52
Somministrazione vaccino
Dal 9 novembre 2020

PERSONE OVER 65
Prenotazione dal 26ottobre 2020
Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Telefono800.638.638, (gratuito da rete fissa); 02 999599 (a pagamento da rete mobile e dall'estero), oppureon-line al sito prenotasalute.regione.lombardia.it
Sedi Vaccinali
Cremona: presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
Casalmaggiore: presso Fondazione Busi, Via Romani 52
Somministrazione vaccino
Dal 16 novembre 2020

BAMBINI SANI 6-24 MESI
Prenotazione dal 26ottobre 2020
Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Telefono800.638.638, (gratuito da rete fissa); 02 999599 (a pagamento da rete mobile e dall'estero), oppure on-line al sito prenotasalute.regione.lombardia.it
Sedi Vaccinali
Cremona: presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
Casalmaggiore: presso Fondazione Busi, Via Romani 52
Somministrazione vaccino
Dal 16 novembre 2020

BAMBINI SANI 2-6 ANNI
Prenotazione dal 26ottobre 2020
Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Telefono800.638.638, (gratuito da rete fissa); 02 999599 (a pagamento da rete mobile e dall'estero), oppure on-line al sito prenotasalute.regione.lombardia.it
Sedi Vaccinali
Cremona: presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
Casalmaggiore: presso Fondazione Busi, Via Romani 52
Somministrazione vaccino
Dal 23 novembre 2020

ATTENZIONE!!!

Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray

Per i bambini e i ragazzi dai 2 ai 18 anni il vaccino antinfluenzale viene somministrato con lo spray Fluenz Tetra.
La prenotazione può essere effettuata sino al 17 dicembre 2020.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle11.30 |Telefono 0372 497454
Sede Vaccinale: presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
La vaccinazione è gratuita.

INFORMAZIONI UTILI

Il vaccino spray NON può essere somministrato:

· Ai soggetti immunodepressi
· A soggetti con asma grave scompensata e dispnea in corso
· Alle ragazze in gravidanza
· In presenza di una malattia del sangue o di una malattia oncologica a carico del sistema immunitario
· In caso di terapia con corticosteroidi ad alte dosi
· In caso di terapia con Aspirina in corso/o prevista nelle 4 settimane successive alla vaccinazione
· In presenza di allergia a uovo, proteine dell’uovo e/o gentamicina  e/o gelatina animale o carni rosse
Il vaccino spray PUO’ essere somministrato in soggetti:

· con infezione da HIV asintomatica

· con patologia asmatica in compenso anche se è in corso la terapia inalatoria

· che stanno ricevendo corticosteroidi topici/inalatori o corticosteroidi sistemici a basso dosaggio o in caso di terapia con corticosteroidi come terapia sostitutiva  (es.: per insufficienza surrenalica)

· che convivono con neonati e gravide

· che frequentano scuole o asili

AVVERTENZE per l’uso di Fluenz Tetra

· I soggetti vaccinati, per 1-2 settimane dopo la vaccinazione, dovrebbero evitare contatti stretti con individui gravemente immunocompromessi (ad esempio, i riceventi di trapianto di midollo osseo che richiedono isolamento)
· I soggetti in terapia con farmaci contro i virus influenzali devono sospendere l’assunzione della terapia stessa almeno 48 ore prima della somministrazione del vaccino e per due settimane dopo la somministrazione del vaccino.

Ulteriori informazioni possono essere fornite dal proprio Pediatra di Libera Scelta o consultando il portale regionale Wikivaccini.

LAVORATORI A RISCHIO (forze dell’ordine, esercito, operatori sanitari, che non abbiano potuto ricevere il vaccino da parte del medico competente)
Prenotazione dal 26ottobre 2020
Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Telefono800.638.638, (gratuito da rete fissa); 02 999599 (a pagamento da rete mobile e dall'estero), oppure on-line al sito prenotasalute.regione.lombardia.it
Sedi Vaccinali
Cremona: presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
Casalmaggiore: presso Fondazione Busi, Via Romani 52
Somministrazione vaccino
Dal 23 novembre 2020

PERSONE SANE DA 60 A 64 ANNI
Prenotazione dal 26ottobre 2020
Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Telefono800.638.638, (gratuito da rete fissa); 02 999599 (a pagamento da rete mobile e dall'estero), oppure on-line al sito prenotasalute.regione.lombardia.it
Sedi Vaccinali
Cremona:  presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
Casalmaggiore:  presso Fondazione Busi, Via Romani 52
Somministrazione vaccino
Dal 30 novembre 2020

SOMMINISTRAZIONE VACCINO A PAGAMENTO
PERSONE SANE DI ETA’ 7-60 ANNI
Prenotazione dal 1 dicembre 2020
Dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
Telefono800.638.638, (gratuito da rete fissa); 02 999599 (a pagamento da rete mobile e dall'estero), oppure on-line al sito prenotasalute.regione.lombardia.it
Sedi Vaccinali
Cremona: presso Comunità “LA VELA”, Via San Sebastiano 14
Casalmaggiore: presso Fondazione Busi, Via Romani 52
Somministrazione vaccino|costo: euro 19,33
Dal 16 dicembre 2020

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 21/11/20
    Vaccino antinfluenzale, Regione Lombardia: a oggi già distribuite 1.800.000 dosi
    Sono circa 1.800.000 le dosi di vaccino distribuiti ad oggi a medici di Medicina generale, Asst e Rsa del territorio ...
    Segue »
  • 19/11/20
    Antinfluenzale e vaccini anti Covid, fra ritardi e speranze legate alla luce in fondo al tunnel
    Il punto sulla situazione grazie alle testimonianze di Antonella Laiolo, Sara Zanzottera, Gianfranco Lima, Domenico Laporta, Rosanna Galli e Paolo Leggeri, Angelo Pan, Angelo Bergamaschini, Ferruccio Giovetti e Angelo Pan
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 21/01/21 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a venerdì 28 gennaio con una nuova ricchissima edizione: la prima pagina, firmata da una straordinaria illustrazione di Roberta ...
    Segue »
  • 21/01/21 23:30
    La crisi di Governo: il futuro della legislatura in bilico
    L'esecutivo Conte 2 alla prova più difficile: allargare la base parlamentare attraverso un patto di legislatura. Le interviste a Ettore Rosato, vicepresidente della Camera ...
    Segue »
  • 26/01/21 13:23
    Francesco Buzzella: «E' tempo di andare oltre l’emergenza»
    Il Presidente degli Industriali di Cremona traccia un bilanciod el 2020 e analizza le sfide che ci attendono nel corso dell'anno appena iniziato: «Stremati ...
    Segue »
  • 25/01/21 10:11
    Dal Bitcoin alla blockchain, il sistema si propaga
    L’invenzione di Satoshi Nakamoto “lascia” la criptovaluta per contaminare e garantire in modo trasparente altri settori: Consorzio Arance Rosse di Sicilia IGP, Gruppo Barilla ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 26/01/21 13:35
    Giornata della Memoria: ricordare per non dimenticare la storia e la memoria di milioni di vittime e perseguitati dal nazifascismo
    Il 27 gennaio del 2021 ricorre il 76 Anniversario della liberazione di Auschwitz
    Segue »
  • 26/01/21 13:25
    Giornata della Memoria, Cgil Cisl Uil Lombardia: «Un’opportunità per rileggere il nostro presente»
    Quest’anno il Treno della Memoria viaggia sul web
    Segue »
  • 26/01/21 13:29
    Giornata della Memoria: giovedì 28 gennaio ore 11.00 webinar "Resistere in situazioni estreme"
    L’appuntamento è sui canali social dell’Università Cattolica con il webinar  “RESISTERE IN SITUAZIONI ESTREME - Primo Levi e Viktor Frankl, testimoni della ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 17/10/20 18:22
    Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
    Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 20/04/20 18:49
    Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
    ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
    In particolare, la ...
    Segue »
  • 14/04/20 11:20
    L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
    In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
    Segue »
  • 09/03/20 12:47
    COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
    Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione  con l’Associazione EMDR
    Segue »
  • 06/03/20 18:45
    LILT, nuova Borsa di Studio intitolata al Dott. Vanni Adami
    Data la difficile situazione che stiamo vivendo con l'emergenza Coronavirus, LILT Cremona ha deciso di posticipare dal 28 aprile al 31 maggio 2020 i termini per la consegna delle domande di partecipazione
    Segue »
  • 28/02/20 18:09
    «Lavorare per il Regno di Dio e per la giustizia»
    Il messaggio del Vescovo, Antonio Napolioni, in concomitanza della Quaresima 2020
    Segue »
  • 22/02/20 18:26
    L'Ospedale di Cremona è attivo, garantite tutte le prestazioni in urgenza
    L’Ospedale di Cremona è attivo in tutte le sue funzioni e sta garantendo tutte le prestazioni in urgenza. A scopo cautelativo ...
    Segue »
  • 08/02/20 18:29
    Al via il Corso Monografico di Economia Aziendale "Aspetti di Argomenti finanziari e Aziendali"
    Promosso dalla Fondazione Luigi Masserini per gli studi aziendali e amministrativi con il sostegno di Fantigrafica Srl e della Fondazione Arvedi-Buschini. Il primo appuntamento è per lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 12
    Segue »
  • 12/11/19 19:05
    Dopo il  Servizio “ N.U.E 112” ……a Cremona anche l’”Elisoccorso in ore notturne”
    Con l’attivazione, prima sperimentale, il 21 giugno 2010 a Varese,  del Servizio "Numero Unico d'emergenza Europeo 112" (NUE 112) - modello ...
    Segue »
  • 01/11/19 12:28
    Festival dei diritti: per
    un futuro da progettare
    Organizza il CSV Lombardia Sud: tante
    le iniziative a Cremona e Crema
    Segue »
  • 28/10/19 18:16
    A Luca Poli il Premio Balestreri
    Nel corso delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona la cerimonia di premiazione
    Segue »
  • 26/08/19 17:59
    Costruiti tre pozzi e una scuola in Madagascar grazie ai cittadini della Provincia di Cremona
    Il risultato reso possibile dal progetto “Padania Acque for Africa”
    Segue »
  • 14/02/19 15:15
    La Provincia di Cremona ha attivato un servizio informativo telefonico sul Reddito di Cittadinanza.
    Il servizio è raggiungibile al numero 0372 406565, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, è gestito dal Settore ...
    Segue »
  • 28/01/19 11:34
    Elezioni europee, indicazioni per il voto
    In occasione delle prossime elezioni europee previste tra il 23 ed il 26 maggio 2019, i cittadini dell'Unione europea residenti in ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  3. Mondo Padano è in edicola!!!
  4. Liuteria della vergogna
  5. "Everybody. Un corpo mi hai preparato" Grest 2013 in presentazione ufficiale
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani di questa settimana

    N. 1 posto per ingegnere informatico_tiroconio presso ufficio IT- CR. Scadenza: 09/01/2021.

    N. 2 posti per Tecnici elettronici. Rif. per candidatura: 145/2019.

    N. 38 posti disponibili per collaboratori professionali sanitari - tecnici di ...



  • Questa settimana sono attive 83 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio pat.C addetto manutenzione canali agricoli per azienda vicinanze Cremona (M 83)
    La risorsa si occuperà di manutenzione canali con escavatori e macchine agricole Contratto a tempo determinato (12 mesi ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2021 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie