Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Passaparola
Mondo Blog
28 February 2020 18:09
«Lavorare per il Regno di Dio e per la giustizia»
Il messaggio del Vescovo, Antonio Napolioni, in concomitanza della Quaresima 2020
  • Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona

Nel discorso della montagna, Gesù ci dice: «Cercate anzitutto il Regno di Dio e la sua giustizia» (Mt 6,33), perché vuole liberarci dall’affanno del cuore, spesso schiavo delle cose, e coinvolgerci nella logica della Divina Provvidenza. Chi crede davvero nella Provvidenza non si disimpegna, non cade nello spiritualismo, davanti alle sfide della povertà e dell’ingiustizia non se ne lava le mani, ma – confidando in Dio e seguendo Gesù – si fa provvidenza per gli altri. I cristiani di Lombardia ne danno concreta testimonianza, da sempre e in tantissimi modi.
Il Papa, nella Evangelii Gaudium spiega che "la proposta del Vangelo non consiste solo in una relazione personale con Dio. E neppure la nostra risposta di amore dovrebbe intendersi come una mera somma di piccoli gesti personali nei confronti di qualche individuo bisognoso… si tratta di amare Dio che regna nel mondo. Nella misura in cui Egli riuscirà a regnare tra di noi, la vita sociale sarà uno spazio di fraternità, di giustizia, di pace, di dignità per tutti. Dunque, tanto l’annuncio quanto l’esperienza cristiana tendono a provocare conseguenze sociali" (180).
La Quaresima ci chiama ad accogliere più profondamente l’annuncio del Regno e l’invito alla conversione del cuore e della vita. Traendone anche conseguenze sociali, perché ci sia pane e speranza per tutti, nel piccolo villaggio globale che oggi abitiamo. I Vangeli che ci conducono alla Pasqua rivelano la vita nuova di chi si è consegnato a Cristo, unico redentore dell’uomo e del cosmo: la Samaritana ritrova dignità e fede, il cieco recupera la vista, Lazzaro risorge dalla morte!
A noi è possibile declinare questa radicale energia di cambiamento nei rapporti umani, nella vita sociale, economica, politica. È compito di tutti gli uomini e le donne di buona volontà, dei laici credenti e testimoni, delle famiglie e delle comunità, direi anche delle aziende, delle istituzioni e delle associazioni.
Nel mese di marzo, 2.000 giovani economisti di tutto il mondo si incontreranno ad Assisi, anche con il Papa, per disegnare una economia secondo lo stile di Francesco, solidale e sostenibile. Tra essi, alcuni giovani cremonesi saranno protagonisti.
Siamo tutti d’accordo nel riconoscere che l’urgenza prioritaria è quella del lavoro. Papa Francesco, in EG 192, scrive che "nel lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, l’essere umano esprime e accresce la dignità della propria vita". Ma innanzitutto occorre che il lavoro ci sia, per tutti, nelle diverse stagioni della vita. Facendo attenzione a non acuire l’emarginazione dei più deboli e svantaggiati. Diceva il Papa ai lavoratori di Genova nel 2017: "Chi perde il lavoro e non riesce a trovare un altro buon lavoro, sente che perde la dignità, come perde la dignità chi è costretto per necessità ad accettare lavori cattivi e sbagliati".
Da tempo la Chiesa Cremonese è attenta a questa dimensione della carità, perché non ci si limiti all’assistenza e alla beneficenza, ma si attivino percorsi di promozione effettiva delle persone, anche attraverso l’attività della cooperativa Carità e lavoro. Ora abbiamo pensato di dare lo stesso nome ad un Fondo, che la nostra diocesi costituisce a partire da questa Quaresima, con lo scopo di sostenere l’inserimento o reinserimento lavorativo di persone fragili, in stato di disoccupazione, ad esempio giovani under 25 con titolo di studio non superiore alla licenza media, adulti over 50, donne con figli a carico. La Caritas Cremonese specificherà le modalità di gestione del Fondo, in sinergia con agenzie del territorio accreditate ai servizi al lavoro. Sin da ora faccio appello alle tante aziende sensibili, perché siano disponibili a provare l’inserimento (anche per tirocinio, formazione, ecc.) di nuovi lavoratori, con le facilitazioni e le tutele previste dal progetto.
Il Fondo sarà costituito a partire dalla raccolta di offerte nelle parrocchie in occasione della Quaresima di carità 2020, e potrà essere incrementato dalle donazioni dei fedeli e dei cittadini e dalle aziende stesse.
Il Signore Gesù ha dato la sua vita per introdurre nel mondo lo Spirito d’amore, la carità che dilata il nostro senso di giustizia. «Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia» (Mt 5,6), e che operano, ossia lavorano per essa, seminando così pace nel mondo, teatro del regno di Dio in divenire. La Quaresima ci convertirà veramente al Vangelo del Regno, se ci rimboccheremo le maniche da buoni operai della vigna del Signore, chiamando altri a lavorare nel campo. È il nostro lavoro… per il lavoro di tutti. Così, il bene ricevuto non si inceppa e ammuffisce, ma diventa bene donato, condiviso, con fiducia e gratuità.
Accogliendo insieme, come Chiesa e società, questo invito, potremo celebrare la Pasqua di risurrezione con una gioia tangibile, quella di aver permesso a qualche famiglia di festeggiarla con ritrovata dignità e fiducia nella vita. La vittoria della vita sulla morte, mistero di gloria che ci fa guardare con speranza verso l’eterno, purifichi e cambi il nostro sguardo anche sui problemi di quaggiù.
La preghiera ci tocchi nel profondo, là dove i sentimenti di Cristo possono e vogliono diventare i nostri.
 
Cari fratelli e sorelle, questo è quanto avevo scritto prima del diffondersi del virus che ora tiene in ansia e in casa molti di noi. Gesù ha fatto anche Lui la sua «quarantena», di lotta con il male, e ha vinto nutrendosi della Parola del Padre. Anche noi, privati momentaneamente della celebrazione eucaristica che ci fa Chiesa, siamo chiamati a vivere questo deserto come occasione di recupero del silenzio interiore. Della fame del Vangelo. Dell’intimità familiare. Di ciò che è essenziale nella vita. Scopriremo che la nostra fragilità è custodita dall’amore di Dio, pronto a riaprirci le vie della vitalità e della gioia.
Per condividere questo tempo, in cui penso a tanti bambini e anziani che restano in casa più a lungo, busserò discretamente attraverso i media per una sosta di riflessione e preghiera. Spero che vi risulti gradita.
La benedizione di Dio accompagni tutti, specie chi è più impegnato per farci superare questa prova e per alleviare le sofferenze degli altri.

Antonio Napolioni
Vescovo di Cremona

© Riproduzione riservata

  • Documento: INIZIATIVA QUARESIMA
  • Documento: TRASMISSIONE CON IL VESCOVO
Notizie Correlate
  • 06/03/20
    Il vescovo Antonio Napolioni in Ospedale per accertamenti
    A seguito di alcuni giorni di febbre altalenante e di qualche difficoltà alle vie respiratorie, oggi pomeriggio, dopo alcuni esami clinici, il ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 30/06/22 23:03
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 7 luglio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata all'inchiesta del settimanale sulla crisi ...
    Segue »
  • Cremona 01/07/22 14:50
    «Situazione irreversibile. Persi 30 anni di tempo»
    Intervista a Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico su siccità e temperature record
    Segue »
  • Cremona 01/07/22 15:40
    Alla diga del Gleno
    Cuore delle Orobie
    Prima o dopo la gita, merita la visita a Vilminore
    Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 01/07/22 15:56
    Vicini ai cittadini
    I nuovi presidenti di Quaritere:
    Sì a un maggior coinvolgimento. I programmi
    Segue »
Notizie Flash
  • 27/06/22 15:29
    Patologia neonatale: l’associazione tinsieme dona un respiratore per la ventilazione non invasiva e una lampada per fototerapia
    Ogni anno il reparto si occupa di 200 neonati: i nuovi dispositivi consentiranno di assisterli con trattamenti intensivi e a minimo impatto
    Segue »
  • 27/06/22 14:55
    Casa Circondariale, produttivo incontro del Sindaco Galimberti e degli Assessori Manfredini e Viola con la Direttrice Rossella Padula
    I giorni scorsi il Sindaco Gianluca Galimberti, insieme agli Assessori Barbara Manfredini e Rosita Viola, ha incontrato la Direttrice della Casa Circondariale ...
    Segue »
  • 24/06/22 16:37
    Celebrato a Cremona il 248° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza
    Presentato il bilancio operativo dal 1° gennaio 2021 al 31 maggio 2022.
    Segue »
Mondo Blog
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 11/03/22 14:02
    Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
    Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ...
    Segue »
  • 17/10/20 18:22
    Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
    Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
    Segue »
  • 20/04/20 18:49
    Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
    ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
    In particolare, la ...
    Segue »
  • 14/04/20 11:20
    L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
    In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
    Segue »
  • 09/03/20 12:47
    COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
    Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione  con l’Associazione EMDR
    Segue »
  • 28/02/20 18:09
    «Lavorare per il Regno di Dio e per la giustizia»
    Il messaggio del Vescovo, Antonio Napolioni, in concomitanza della Quaresima 2020
    Segue »
  • 22/02/20 18:26
    L'Ospedale di Cremona è attivo, garantite tutte le prestazioni in urgenza
    L’Ospedale di Cremona è attivo in tutte le sue funzioni e sta garantendo tutte le prestazioni in urgenza. A scopo cautelativo ...
    Segue »
  • 08/02/20 18:29
    Al via il Corso Monografico di Economia Aziendale "Aspetti di Argomenti finanziari e Aziendali"
    Promosso dalla Fondazione Luigi Masserini per gli studi aziendali e amministrativi con il sostegno di Fantigrafica Srl e della Fondazione Arvedi-Buschini. Il primo appuntamento è per lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 12
    Segue »
  • 12/11/19 19:05
    Dopo il  Servizio “ N.U.E 112” ……a Cremona anche l’”Elisoccorso in ore notturne”
    Con l’attivazione, prima sperimentale, il 21 giugno 2010 a Varese,  del Servizio "Numero Unico d'emergenza Europeo 112" (NUE 112) - modello ...
    Segue »
  • 01/11/19 12:28
    Festival dei diritti: per
    un futuro da progettare
    Organizza il CSV Lombardia Sud: tante
    le iniziative a Cremona e Crema
    Segue »
  • 28/10/19 18:16
    A Luca Poli il Premio Balestreri
    Nel corso delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona la cerimonia di premiazione
    Segue »
  • 26/08/19 17:59
    Costruiti tre pozzi e una scuola in Madagascar grazie ai cittadini della Provincia di Cremona
    Il risultato reso possibile dal progetto “Padania Acque for Africa”
    Segue »
  • 14/02/19 15:15
    La Provincia di Cremona ha attivato un servizio informativo telefonico sul Reddito di Cittadinanza.
    Il servizio è raggiungibile al numero 0372 406565, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, è gestito dal Settore ...
    Segue »
  • 28/01/19 11:34
    Elezioni europee, indicazioni per il voto
    In occasione delle prossime elezioni europee previste tra il 23 ed il 26 maggio 2019, i cittadini dell'Unione europea residenti in ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 3 posti per Operai addetti produzione per caseificio vicinanze Cremona (M119)
    Le risorse verranno inserite nei reparti di produzione del caseificio. Contratto a tempo determinato (3 mesi) + possibile stabilizzazione - Orario da lunedì a sabato ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 7 posti come istruttore di polizia locale - agente - categoria C-N3. Scadenza 13 giugno 2022

    N. 20 posti come coadiutore amministrativo in prova nel ruolo della carriera esecutiva amministrativa del segretario generale della Presidenza della ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2022 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE