Sicuramente l’autore dei due libri che presentiamo in questa occasione non ha bisogno di grandi presentazioni: chi non conosce Maurizio Mondoni, il professore, cremonese “doc” orgogliosamente legato a Cristo Re e al suo Oratorio, docente universitario e sportivo nel vero senso della parola, quello che ha insegnato basket e minibasket a centinaia di ragazzi, coniugando sempre tecnica, tattica, educazione e socialità?
Le sue ultime fatiche sono ancora dedicate a Cremona e a due sue eccellenze sportive: l’U.S. Esperia di San Michele e la Canottieri Bissolati, focalizzata sulla partecipazione dei suoi atleti alle Olimpiadi.
Il primo testo, “Esperia 1961-2024 63 anni di sport”, edito da Fantigrafica, e reperibile contattando l’U.S. Esperia al prezzo di copertina di 30 Euro), racconta nei minimi dettagli la storia della società gialloblu, partendo dalle origini del nome, passando per la Chiesa di San Michele, la Parrocchia, l’Oratorio, Porta Romana e il Forte di San Michele; e ancora il Gruppo Rionale Fascista “Priori”, il C.S.I. e la F.A R.I. sua antesignana, la F.I.G.C. e la F.I.P.A.V., le attività sportive praticate in Oratorio a San Michele, per giungere alla nascita del G.S. Esperia. Calcio, bocce, atletica leggera, tennis da tavolo, “palla rilanciata a terziglie”, e finire con pallacanestro e pallavolo, sia maschili che femminili dal 1949 fino ai giorni nostri, per poi passare alle tre sezioni più corpose del volume che trattano la pallavolo maschile, il calcio maschile e femminile per arrivare alle squadre di volley femminile, attualmente la gemma più luminosa delle Società che, anche quest’anno, disputa con ottimi risultati il campionato di serie A2, per finire con una corposa appendice in cui sono elencati Presidenti, Assistenti Ecclesiastici, Direttori Tecnici, Segretari, Consiglieri e Sponsor con una serie di curiose interviste a personaggi illustri del mondo sportivo “sanmichelino”.
La pubblicazione, ovviamente corredata da una infinità di fotografie reperite frugando in biblioteche, archivi e scaffali, non è un mero susseguirsi di episodi, fatti e risultati, ma un racconto appetibile e piacevole da leggere. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/02/25Segue »
«Anche a Bach
Il pianista Uri Caine inaugura la nuova rassegna al Museo del Violino
sarebbe piaciuta
la musica jazz» - Segue »
-
Cremona 07/02/25Segue »
La “carità operosa” a favore dei fanciulli
Fu la chiesa di San Vitale, a partire dal 1558,
la sede del primo vero e proprio orfanotrofio cremonese -
Cremona 07/02/25Segue »
Dalla collezione al museo: un sogno che diventa realtà
Memorie da condividere - Diego Maestri: «Andare avanti senza scordarsi del passato» -
Cremona 07/02/25Segue »
Quei bambini "dimenticati" per propaganda
Il libro di Fiorentini: nati in Libia, il regime fascista decise di allontanarli dalle loro famiglie -
Cremona 07/02/25Segue »
Immersi nel colore, e "non è solo casualità"
Galleria Arteatro di Crema, "AOart Fluid Painting" -
Cremona 07/02/25Segue »
Milioni per il “Monteverdi”
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
e intanto il Museo civico muore
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.