e intanto il Museo civico muore
“Meno soldi al Ponchielli e un po’ di più alle collezioni”, così titolava a tutta pagina l’intervista all’assessore alla cultura del Comune di Cremona, Rodolfo Bona, pubblicata il 28 gennaio dal quotidiano La Provincia a firma Nicola Arrigoni. Una dichiarazione forte, quella dell’amministratore comunale, che per qualche giorno ha suscitato un piccolo shock nell’ambiente culturale cremonese, sia perché il teatro rappresenta da secoli la principale istituzione artistica cittadina sia perché storicamente le varie amministrazioni che si sono avvicendate sono sempre state molto vicine e solidali col “Ponchielli”, compreso l’assessore in questione. Si è rotto qualcosa in questo rapporto idilliaco? ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/02/25Segue »
Immersi nel colore, e "non è solo casualità"
Galleria Arteatro di Crema, "AOart Fluid Painting" - Segue »
-
Cremona 07/02/25Segue »
Sentieri comuni e voci antiche di terre ancestrali
Fino al 23 marzo "Mapuche" al Museo diocesano. Completano il reportge opere di diversa natura -
Cremona 07/02/25Segue »
Dalla collezione al museo: un sogno che diventa realtà
Memorie da condividere - Diego Maestri: «Andare avanti senza scordarsi del passato» -
Cremona 07/02/25Segue »
Quei bambini "dimenticati" per propaganda
Il libro di Fiorentini: nati in Libia, il regime fascista decise di allontanarli dalle loro famiglie - Segue »
-
Cremona 14/02/25Segue »
Le sale intitolate ai politici
Proposta per l'assessore Carletti: la Saletta dei Matrimoni potrebbe essere la scelta ideale
E perchè non al mitico Mosconi? -
Cremona 07/03/25Segue »
Mina fa 85. E se per festeggiare
Nuovo appuntamento con la rubrica L'altro Violino
venisse a esibirsi in Auditorium? -
Cremona 28/03/25Segue »
Cremona, Capitale della Cultura
Nuovo appuntamento con la rubrica L'altro violino
Ottimo, purché con progetti forti
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.