Crescita record di studenti universitari
che chiedono di fare esperienza all’estero
Se non è un vero e proprio smottamento poco ci manca. Sta di fatto che i dati elaborati dall’Università Cattolica di Cremona, riferiti alle sedi di Cremona e Piacenza, parlano chiaro: negli ultimi anni sempre più giovani, laureandi e laureati, hanno chiesto di andare all’estero per fare esperienza, certo, ma anche per trovare uno sbocco nel lavoro. Chance che, purtroppo, sia in provincia di Cremona come nel resto del Paese si fanno sempre più ridotte. Ne abbiamo parlato con il Prof. Fabio Antoldi, condirettore del Centro di Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Partendo da un dato. Fra il 2010 e il 2013 il numero di studenti italiani che hanno chiesto a vario titolo di andare all’estero è quasi raddoppiato, passando dai 134 del 2010 ai 205 di quest’anno. Un fenomeno che si va consolidando. «Se si guarda attentamente ai dati - dichiara Antoldi - si vede come il flusso di questi studenti in uscita sia sostanzialmente in linea con il flusso dei residenti di Cremona, in crescita fra il 2006 e il 2007 per effetto dell’ingresso della Romania in Europa, per poi flettere senza soluzione di continuità anche in ragione dell’acuirsi della crisi che per tutti, anche per gli stranieri, ha drasticamente ridotto le opportunità di lavoro».
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/11/13Segue »
Apre i battenti il BonTà: questa mattina il taglio del nastro e della torta realizzata per il decennale
168 i produttori presenti quest’anno in fiera, 19 regioni e 54 province rappresentate, oltre 2 mila tipologie di prodotti, ma anche un ricchissimo programma di eventi collaterali, 23 fra convegni, seminari, presentazioni e concorsi. E’ la vetrina dell’eccellenza alimentare del nostro Paese, uno spicchio dello straordinario patrimonio di prodotti tipici che alimentano la leadership mondiale della cucina italiana e dalle sue mille ricette regionali. -
04/11/13Segue »
Giandomenico Auricchio acclamato presidente della Camera di Commercio
Il nuovo presidente, al suo terzo mandato, ha ringraziato il sostegno delle categorie economiche ripercorrendo le tappe dell'azione della Camera a sostegno delle imprese in questi anni di crisi. Internazionalizzazione e credito i due pilastri sui quali poggerà l'azione della Camera nei prossimi anni, con una particolare attenzione all'Expo, occasione preziosissima da non mancare. -
Cremona 30/10/13Segue »
Laurea in Ingegneria per il Cavalier Giovanni Arvedi
«L'Isp e l'Esp sono le mie due creature. Hanno lavorato e stanno lavorando molto bene. Continueranno ad esistere anche quando ... -
Cremona 07/11/13Segue »
"Il BonTà", a Cremona
Venerdì mattina alle 10.30 il taglio del nastro della kermesse specializzata nei prodotti artigianali di qualità.
parte il conto alla rovescia -
11/11/13Segue »
Sicurezza nei cantieri, non si può abbassare la guardia
Venerdì 15 novembre al Teatro di Soresina la IV Giornata della Sicurezza nei Cantieri. -
07/11/13Segue »
Terzo trimestre, produzione ancora in calo. Ma volano gli ordinativi interni ed esteri
Rispetto al trimestre precedente produzione in calo dell'1,6%, fatturato in crescita dell'1,3%, balzo in avanti degli ordini interni (+2,7%) e di quelli esteri (+15). Occupazione stabile (+0,2%). Pubblicati i dati della consueta indagine congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in collaborazione con l’Associazione Industriali, Confartigianato e CNA, e che coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere, industriali e artigiane, interessando complessivamente circa 150 imprese cremonesi appartenenti a tutte le principali attività del comparto presenti in provincia. -
19/11/13Segue »
Prende forma la nuova giunta della Camera di Commercio
Il 25 novembre la prima convocazione del consiglio camerale che nominerà i componenti dell’esecutivo che guiderà la Camera di Commercio nel prossimo quinquennio -
Casalmaggiore 17/11/13Segue »
Allarme disoccupazione
Anche in provincia di Cremona è allarme occupazione. Il 6,8% calcolato dall’Istat desta preoccupazione perché significa che quasi 7 lavoratori ...
in provincia di Cremona -
28/10/13Segue »
Le professioni battono la crisi: in provincia sono quasi 10.000. Ai primi 3 posti infermieri, medici e ingegneri
Dal 2009 ad oggi i professionisti hanno aumentato gli occupati del 12,7 per cento. Fondata nel 1945, oggi l’Associazione conta quasi diecimila iscritti: ai primi tre posti infermieri, medici e ingegneri. Il presidente Ernesto Quinto: «I giovani sono il nostro futuro e il capitale umano la nostra vera ricchezza» -
30/11/13Segue »
Il lavoro chiama, l'università risponde?
La laurea di oggi è «laboris causa». Gli impieghi premiano informatici e infermieri. Le storie di cinque ragazzi stranieri che arrivano dal Brasile, dalla Serbia, dalla Colombia, dalla Nigeria e dal Kenya che hanno scelto di perfezionarsi alla Cattolica di Cremona. La finestra sulla scuola del Salone dello Studente. Il caso della Stradivari, dello Stanga, dell'Istituto Einaudi e del Romani di Casalmaggiore -
19/11/13Segue »
L'Europa dice sì alla navigazione sul Po
Il 17 ottobre il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi e il vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani hanno firmato la convenzione che apre formalmente l’istruttoria con la quale si realizzeranno i progetti e si permetterà all’Italia di accedere ai fondi comunitari per la costruzione delle opere. Martedì 12 novembre a Bruxelles il via libera ai progetti dalla Direzione Generale dell’Energia e dei Trasporti. -
15/11/13Segue »
Sindacati in sciopero contro la legge di stabilità
Anche a Cremona oggi, venerdì 15 novembre, Cgil Cisl e Uil hanno manifestato per cambiare una legge «insufficiente e inadeguata ad affrontare i gravi problemi del paese». Dalle 15 alle 17 il presidio davanti alla Prefettura -
Cremona 02/11/13Segue »
Beltrami, nodo esuberi
Giovedì prossimo, 7 novembre, sarà la Regione a tentare un’ultima mediazione fra due posizioni che ad oggi sembrano inconciliabili. Un tentativo ...
interviene la Regione -
20/12/13Segue »
La crisi falcia i redditi dei professionisti: notai, architetti e ingegneri i più colpiti
A Cremona non è ancora stata stilata una classifica completa di come sia mutato il reddito medio delle singole figure professionali, ma la variazione dei redditi e del volume d’affari Iva dei Geometri e dei Dottori Commercialisti rappresenta un campione significativo del trend in atto. -
13/11/13Segue »
Umberto Cabini candidato unico per la presidenza degli Industriali
Questa sera il Consiglio Direttivo ha unanimemente individuato il Dott. Umberto Cabini, attuale Presidente del Comitato Piccola Industria e Vice Presidente dell’Associazione, quale candidato unico alla Presidenza dell’Associazione per il prossimo quadriennio.Ha altresì convocato per martedì 3 dicembre l’Assemblea ordinaria degli Associati per l’elezione formale del Presidente, come previsto dallo Statuto. -
11/11/13Segue »
I Giovani industriali fanno rete, progetto pilota in Italia
Proprio domani, martedì 12 novembre, si terrà un seminario su questo argomento con la collaborazione di Banca Carige.
La presidenza Allegri del Gruppo Giovani di Confindustria Cremona punta molto sullo spirito di squadra, che si evidenzia anche nella disponibilità di questi imprenditori nel trovarsi per condividere i problemi comuni a chi fa questo mestiere. Il 5 dicembre al Museo del Violino si terrà una festa di fine anno con la partecipazione dei Consigli direttivi dei Giovani di Confindustria di tutte le province lombarde. -
12/11/13Segue »
Expo 2015, il Brasile fa rotta su Cremona
Il Grande Paese sudamericano interessato a studiare l'eccellenza dell'agroalimentare della nostra provincia. Auricchio: mi piacerebbe che l'Associazione Temporanea di Scopo fosse costituita entro Natale. -
18/11/13Segue »
Linea Group Holding strizza l'occhio a Monza-Como-Brianza
Noto l’esito del sondaggio compiuto dal management con i duecento Comuni azionisti. Dall'unioascerebbe un colosso da 1,2 miliardi di euro di fatturato. Una decisione sarà presa prima di Natale. Inizia oggi un roadshow internazionale con gli investitori per praparare l’emissione di un bond da 275 milioni di euro.
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.