Nobel per la pace a Peres e Rabin
Addio a Senna, Troisi e Modugno
Un anno, come tanti, denso di eventi contraddittori, innovazioni comunque importanti e regressioni verso un mondo di inciviltà. Il 12 febbraio il dipinto “L’urlo” dell’artista norvegese Edvard Munch, esposto alla Galleria nazionale di Oslo, è stato rubato il giorno dell’inaugurazione dei XVII Giochi olimpici invernali. L’opera viene ritrovata intatta tre mesi dopo in un albergo.
A Mogadiscio, in Somalia, il 20 marzo vengono uccisi la giornalista del TG3 Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin. L’agguato è condotto da un commando di 7 persone, e fin da subito le indagini si rivelano complesse e soggette a depistaggi.
Silvio Berlusconi vince le elezioni svoltesi a marzo, anche per effetto di una profonda crisi politica seguita a “tangentopoli” e a “mani pulite”, e nasce ora la cosiddetta “Seconda repubblica”.
Il 6 maggio è inaugurato il Tunnel della Manica (iniziato nel 1987) la galleria sottomarina di 50 Km che unisce la Gran Bretagna all’Europa continentale.
Dopo esser stato insignito nel 1993 del Premio Nobel per la Pace (insieme a Frederik Willem de Klerk, il precedente presidente, che aveva sancito la fine dell’apartheid), il 10 maggio Nelson Mandela viene eletto Presidente del Sudafrica.
A Oslo nel novembre Yasser Arafat, presidente dell’OLP, il ministro degli Esteri Shimon Peres e il premier israeliano Yitzhak Rabin, ricevono il Premio Nobel per la pace per gli sforzi congiunti nel processo di pace in Medio Oriente....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 11 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/09/23Segue »
Compasso d'oro: correva l'anno 1987
Nuovo appuntamento con la rubrica "Geometrie del Quotidiano" -
Cremona 26/05/23Segue »
Anno 1979: tensione Usa-Urss
Per Geometrie del Quotidiano:
E il walkman invade i mercati
gli anni del Compasso d'oro -
Cremona 10/02/23Segue »
1960: l’inizio di un’epopea
Per la rubrica Geometrie del Quotidiano
studiata e amata ancora oggi
Nuovo appuntamento con la storia del Compasso d'oro -
Cremona 13/01/23Segue »
Il 1959 segna il passaggio
Nuovo appuntamento con il Compasso d'oro
di consegne da la Rinascente a l’Adi
e la rubrica: Geometrie del quotidiano -
Cremona 26/01/24Segue »
Marco Pantani vince
Per Geometrie del Quotidiano: l'anno 1998
il Tour de France
Il mondo del Pop in lutto:
addio a Battisti e Sinatra -
Cremona 01/03/24Segue »
L’anno dell’attacco alle Torri Gemelle
"Geometrie del Quotidiano" di Eugenio Bettinelli
Nasce l’iPod. Muore Montanelli
Compasso d'Oro: anno 2001 -
Cremona 22/03/24Segue »
Correva l'anno 2004:
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano
Zuckerberg fonda TheFacebook
Tsunami sconvolge l’Indonesia -
Cremona 26/04/24Segue »
Berlusconi torna premier,
Per Geometrie del Quotidiano, con ADI Museum, l'anno è il 2008
Fidel Castro si ritira -
Cremona 14/06/24Segue »
William e Kate si sposano
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano,
Papa Giovanni Paolo II
è Beato. Correva l'anno 2011
in collaborazione con ADI Museum di Milano -
Cremona 19/07/24Segue »
«Il design italiano mantiene un ruolo
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano
di leadership a livello globale»
in collaborazione con il Museo del Compasso d'Oro -
Cremona 20/09/24Segue »
Anno 2018: Crolla il ponte Morandi
Nuovo appuntamento per la rubrica Geometrie del Quotidiano
Addio a Bertolucci
in collaborazione con il Museo del Design di Milano
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.