Una vera e propria esperienza tra i prodotti di punta del made in Italy: giunto alla 18ªedizione, dal 26 al 28 novembre, a CremonaFiere, si svolgerà il BonTà, in una combinazione di storia, cultura e territorio per valorizzare le eccellenze e l’identità del patrimonio enogastronomico delle diverse regioni italiane. La manifestazione, il tempio dei sapori di alta qualità, rappresenta ormai un punto di incontro irrinunciabile per conoscere le eccellenze dei territori. Tre giorni di eventi, presentazioni e assaggi dove conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni enogastronomiche di tutto il Belpaese. Intramontabile e raffinata, nel settore enogastronomico la Lombardia presenterà quanto di buono un territorio diverso e policromo ha da offrire: vini, dolci tipici, prodotti lattiero caseari, mostarde, distillati e liquori, caffè, riso, salumi, prodotti da forno, birra. Una tavola di prodotti che spazia dalla tradizione contadina alla storia, sotto le corti dei Gonzaga e degli Sforza, all’innovazione e alla ricerca culinaria.
Spumante metodo classico per la produzione vinicola dei Fratelli Campagnari, produttori da due generazioni tra le colline mantovane. Qualità, tradizione e innovazione per un’altra azienda lombarda, “Il poggiolo” di Pietro Delmonte, situata nell’Oltrepò Pavese. Prodotto di punta della Cantina Sociale di Quistello è invece il Lambrusco Mantovano. Passione, intuito e volontà di valorizzare i frutti del territorio bergamasco nel metodo dell’Azienda Agricola Caminella. Eleganti, sofisticati e ben strutturati i vini Conte Ottavio Piccolomini.
Tra le novità di quest’anno l’azienda Algaria proporrà la spirulina pura come alimento del futuro, un ingrediente, un alimento e un integratore prodotto con metodo artigianale e certificato. Benefica per tutti, priva di controindicazioni e alleata della salute. E poi un tipico della tradizione lombarda: la mostarda, contesa tra diverse province, preparata con frutta, zucchero ed essenza di senape. Solo materie prime d’eccellenza per Fredo, che la produce dal 1899 usando frutta di prima qualità, senza OMG senza coloranti né conservanti, per esaltarne colori e sapori...
Emilio Croci, Mauro Faverzani e Stefano Frati
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/11/22Segue »
Al via a Cremona la diciottesima edizione del BonTà
Chef Mainardi: “Esperienza straordinaria, venite a Cremona” -
26/11/22Segue »
Il BonTà, in Fiera a Cremona si alza il sipario sulla 18ª edizione
Dal 26 al 28 novembre 2022 il Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori italiani - Segue »
-
25/11/22Segue »
Ascolto e coraggio di osare
L'evento - Dal 1 al 3 dicembre, a Cremona, le Fiere Zootecniche Internazionali. Roberto Biloni: «Risorse e sinergie per costruire il nostro futuro». Ristrutturata parte della palazzina per sfruttare ogni spazio disponibile. Il dg Massimo De Bellis: «Siamo un detonatore per il territorio con una visione sul mondo agricolo a 360 gradi»
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.