Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
26 November 2022 16:45
Al via a Cremona la diciottesima edizione del BonTà
Chef Mainardi: “Esperienza straordinaria, venite a Cremona”
  • Il BonTà - Edizione 2022
  • Il BonTà - Edizione 2022
  • Il BonTà - Edizione 2022

Ha ufficialmente preso il via la diciottesima edizione del BonTà, il Salone Delle Eccellenze Enogastronomiche dei Territori, tre giorni all’insegna del made in Italy con 120 espositori e oltre mille prodotti tipici provenienti da 18 regioni diverse per un’esperienza da non perdere a CremonaFiere dal 26 al 28 novembre. Una combinazione di storia, cultura e territorio per valorizzare le eccellenze e l'identità del patrimonio enogastronomico italiano.
“È un'esperienza straordinaria e vi consiglio di venire a fare un giro perché ci sono tante cose buone da assaggiare- ha detto lo chef Andrea Mainardi all’inaugurazione dell’evento-. L'Italia esporta tantissimi prodotti, tantissime materie prime, e quando possibile, dobbiamo impegnarci a sostenere la produzione a chilometro zero, perché c’è una richiesta incredibile anche in relazione alla sostenibilità soprattutto in questo periodo in cui l’aumento dei costi grava sulle aziende. La soluzione non è aumentare i prezzi alla vendita, ma deve dipendere da un intervento rapido dello Stato”.
Arrivato alla sua diciottesima edizione il BonTà, il tempio dei sapori di alta qualità, rappresenta ormai un punto di incontro irrinunciabile per conoscere le eccellenze dei territori. Tre giorni di eventi, presentazioni e assaggi dove conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni enogastronomiche di tutto il Belpaese.
580 miliardi di euro è il valore stimato da Coldiretti dell’agroalimentare in Italia, corrispondente a un quarto del Pil. Aumenta anche l’export di un settore fondamentale per l’economia del Paese che nel 2021 ha raggiunto 50 miliardi di euro di fatturato, segnando una crescita annua del 10,9%.
“Non si acquista solo un prodotto, ma si acquistano la cultura, la storia,  l'artigianalità del fare- ha dichiarato il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni-. Questo evento, ormai storico, da 18 anni è in continua crescita e il nostro impegno sarà sempre maggiore per sostenere il comparto dell’agroalimentare italiano”.
Nel corso dei tre giorni saranno numerosi gli appuntamenti e gli showcooking in programma. Nel calendario di oggi, tra gli altri, si è svolta la premiazione della XVII edizione del concorso “Il miele cremonese più buono”, dedicato al miele del territorio cremonese, diventato un appuntamento fisso non solo per i produttori apistici, anche per tutti gli appassionati di miele. Di seguito l’elenco dei vincitori:

MIELE  MILLEFIORI

PRIMO PREMIO in parità 93.75 punti

ASSANDRI PIERO di Bonemerse con il sindaco Ferrarini Luca

RIBOLI ALESSANDRO di Campagnola Cremasca con il sindaco Agostino Guerini Rocco   

SECONDO PREMIO

SUPERTI PIERFAUSTO di Cicognolo con 93.75 punti con il sindaco Bergamaschi Angelo

TERZO PREMIO

CONIZZOLI ERARDO di Persico Dosimo con 93,00 punti con il sindaco Giuseppe Bignardi


MIELE DI TARASSACO

PRIMO PREMIO

RIBOLI ALESSANDRO di Campagnola Cremasca con 98,00 punti con il sindaco Guerini Rocco Agostino

SECONDO PREMIO

CATTADORI OTTORINO  di  Stagno Lombardo con 97.33 punti con il sindaco  Roberto Mariani

TERZO PREMIO

AMOSI ATTILIO di Dovera con 94.33 punti con il sindaco Paolo Mirko Signoroni

CremonaFiere

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 26/11/22
    Il BonTà, in Fiera a Cremona si alza il sipario sulla 18ª edizione
    Dal 26 al 28 novembre 2022 il Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori italiani
    Segue »
  • 17/11/22
    I sapori del territorio
    L'evento - Dal 26 al 28 novembre a Cremona la 18ª edizione de “Il BonTà”. Biloni e De Bellis: «Puntiamo sulla qualità per crescere ancora»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 26/01/23 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 2 febbraio con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, dedicata all'intervista esclusiva al ministro ...
    Segue »
  • 26/01/23 23:47
    Alessandra Locatelli: «Ognuno ha un talento.
    I Caregiver? Presto il riconoscimento»
    L'intervista - Il ministro per le disabilità annuncia le riforme allo studio del Governo per favorire una maggiore inclusione sociale anche attraverso il lavoro. Dall ...
    Segue »
  • Cremona 27/01/23 14:05
    Una farmacia... giovane
    Per la rubrica "Negozi Storici": la farmacia Carnevali di Casalbuttano
    «Ci prendiamo cura dei nostri clienti con passione ed entusiasmo»
    Segue »
  • Cremona 27/01/23 13:59
    Per morbidi pendii,
    dolci salite, lievi discese
    Tre le nevi di Passo Rolle
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando, Zaino in spalla
    Segue »
Notizie Flash
  • 27/01/23 19:25
    Con le arance di Fondazione Airc... “la salute è nelle nostre mani”
    Tornano le Arance della Salute, la campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione AIRC dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. ...
    Segue »
  • 27/01/23 19:23
    Campagna Amica in piazza Stradivari, si riparte
    Domenica 29 gennaio primo appuntamento
    Segue »
  • 27/01/23 19:21
    Costituita la Cabina di regia per i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
    Il coordinamento politico sarà in capo al Vice Sindaco Andrea Virgilio
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/01/23 12:51
    Tom Petty
    e gli Heartbreakers
    in stato di grazia
    Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 13/09/22 17:48
    Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
    Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
    Segue »
  • 27/01/23 19:03
    Multidisciplinare e intergenerazionale
    Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva
    Segue »
  • 09/01/23 15:42
    Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
    La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet
    Segue »
  • 27/01/23 19:06
    «Polo territoriale a misura d’uomo»
    Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 194 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per operaio agricolo per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede: accudire gli animali in stalla - svolgere le attività quotidiane di pulizia della stalla - accudire e nutrire i vitelli - eseguire piccoli ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 42 – TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO-TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Ente: ARCS – Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Varie sedi
    Scadenza: 2 Febbraio 2023

    N. 100 – OPERATORE SOCIO SANITARIO ...



Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE