Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
26 novembre 2022 10:13
Il BonTà, in Fiera a Cremona si alza il sipario sulla 18ª edizione
Dal 26 al 28 novembre 2022 il Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori italiani
  • BONTA' 2
  • IL BONTA' FIERA DI CREMONA FORMAGGIO CACIO
  • IL BONTA' 2021

È tutto pronto a Cremona per l’edizione 2022 de Il BonTà, arrivato alla sua diciottesima edizione, l’evento rappresenta ormai un punto di incontro irrinunciabile per conoscere le eccellenze enogastronomiche dei territori. Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, presentazioni e assaggi dove conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni enogastronomiche di tutto il Belpaese.
Amore per il territorio, rispetto per la terra, sostenibilità delle produzioni e promozione del made in Italy sono gli elementi fondanti della manifestazione in programma a CremonaFiere dal 26 al 28 novembre 2022.

“Sarà una vera e propria esperienza tra i prodotti di punta del nostro Paese- spiega il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni-  in una combinazione di storia, cultura e territorio, in esposizione a CremonaFiere per valorizzare le eccellenze e l'identità del patrimonio culturale ed enogastronomico delle diverse regioni italiane”. Le eccellenze dei salumi toscani, calabresi, lombardi, trentini, lucani, emiliani, ma anche prodotti caseari sardi, romagnoli, toscani che incontreranno i mieli abruzzesi lavorati a freddo, con il solo ausilio di centrifuga, senza alcun processo che possa alterarne le qualità organolettiche e nutritive.

Il programma di eventi si aprirà a partire da sabato 26 novembre alle ore 11.00 con l’inaugurazione alla presenza delle istituzioni locali e dello chef Andrea Mainardi.

A seguire, alle 14:30 Delizia al Torrone, appuntamento organizzato da Istituto Einaudi Cremona in collaborazione con Rivoltini Alimentare Dolciaria. Alle 15 si terrà la XVII edizione del concorso “Il miele cremonese più buono”, Organizzato dall’Associazione Produttori Apistici Cremonesi con il contributo di Camera di Commercio di Cremona e la collaborazione dell’Associazione Strada del Gusto Cremonese.

Alle 16.00 Buccellati siciliani una tradizione in Sicilia, showcooking a cura dello Chef Vincenzo Toscano - Osteria Cittadella, organizzato da Maestrelli Arredamenti e Progetti in collaborazione con Ristorante La Cittadella. Alle 17.00  Smettere di fumare ed ingrassare: perché accade e come evitarlo, a cura della Nutrizionista Dottoressa Annalisa Subacchi, organizzato da Maestrelli Arredamenti e Progetti

Domenica 27 novembre alle ore 11 “Miss Positive – L’intollerante a Tavola”,  Ilaria Moretti Alias Miss Positive terrà una lezione/show dedicato agli intolleranti e a tutte quelle persone che vogliono fare dell’alimentazione la prima forma di prevenzione, allontanando gli stati infiammatori del corpo dovuti a combinazioni e ingredienti sbagliati. Uno show che va incontro alle esigenze di molti che insegna divertendo. Organizzato da CremonaFiere in collaborazione con Radio Bruno

Alla stessa ora Post covid : cosa cambia nella dieta, a cura della Nutrizionista Dottoressa Annalisa Subacchi. Alle 13 I due giganti della tradizione cremonese si incontrano creando una favola, il Salame Cremona Igp e il Provolone Valpadana Dop, a cura dell’ Enogastronomo Achille Mazzini, organizzato da Enogastronomia Mazzini in collaborazione con La Strada del Gusto Cremonese e Confartigianato Cremona.

Alle 14:30 Alimentazione Vegetale: benefici e falsi miti, a cura della Cuoca Vegana: Laura Tallarini. Le Plat Vert in collaborazione con La dottoressa Angelica Varchetta (biologa nutrizionista). Zuppa di legumi, cereali e cavoli nero, farinata con cipolle rosse e maionese di carote, crepes di farina di castagne.

Alle 16:00 saranno presentati il quaderno della Delegazione di Cremona La cucina della tradizione nelle campagne cremonesi e il volume della Biblioteca di cultura gastronomica della Accademia Italiana della Cucina (Bolis edizioni, Bergamo 2022) La tavola del contadino. Il campo, il cortile, la stalla nella cucina della tradizione regionale. L’appuntamento è organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina e con il contributo di Camera di Commercio di Cremona e la collaborazione dell’Associazione Strada del Gusto Cremonese.

Alle17 Esperienze cooperative di buone produzioni locali e del mondo, organizzato da Confcooperative Cremona.

Lunedì 28 Novembre alle ore 11 Esperienze cooperative di buone produzioni e inclusione, organizzato da Confcooperative Cremona.

Alle 12.00 Showcooking con lo Chef ed affinatore Hansi Baumgartner che il presenterà Canederlo pressato con burro fuso. Chef Ivano Maero, del Ristorante La Torre di Brondello (CN) presenterà le girandoline di erbette con il Tumin dal Mel cremoso all’interno, organizzato da Ruminantia

Alle ore 14.30 “Il carrello dei formaggi®: dal caseificio al ristorante”. Lo scopo del progetto è quello di mettere in contatto, prevalentemente, il mondo dei caseifici agricoli e aziendali con il settore Ho.re.ca. Un incontro ricco di spunti, con relatori che vivono la realtà casearia e quella dell’ospitalità in modo quotidiano, durante il quale saranno affrontati temi pratici su come mettere in contatto i due mondi per un reciproco beneficio.

Alle ore 16.00 lo Showcooking a cura dello Chef Manolo Mosconi con una gustosa tagliata di Baby Beef (al coltello) con Salsa di Trapani e Salsa Bizzarra.

TUTTI I GIORNI DI MANIFESTAZIONE

TASTING GLOBAL Le eccellenze dell’enogastronomia puntano al digitale.  Digital Innovation Hub Vicenza e il BonTà di Cremona per i tre giorni di fiera propongono un’area dedicata al digital export. L’area, denominata TASTING GLOBAL, vedrà la presenza degli specialisti di DIH Vicenza e del  gruppo Alibaba.com, la iattaforma numero uno al mondo per l’export B2B, che offriranno delle consulenze gratuite in ambito export digitale

IL BONTA’ KIDS – area dedicata ai bambini

Il BonTà (26-28 novembre 2022) è la fiera, in Italia, dove tradizione e innovazione per la cultura enogastronomica si incontrano, un viaggio tra i sapori e i colori della nostra meravigliosa penisola degustando il meglio dei prodotti enogastronomici proposti dai nostri espositori. Nell’edizione 2021 il BonTà ha contato oltre 15.000 visitatori, più di 1.000 tipologie di prodotti provenienti da tutta Italia, tre giorni di showcooking, presentazioni, concorsi, convegni e degustazioni guidate per promuovere le materie prime d’eccellenza, i prodotti enogastronomici artigianali e le soluzioni più innovative per il settore Ho.Re.Ca. Un punto di incontro tra operatori professionali, produttori e gourmet alla scoperta del gusto e delle tradizioni delle nostre bellissime regioni

CremonaFiere

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 26/11/22
    Al via a Cremona la diciottesima edizione del BonTà
    Chef Mainardi: “Esperienza straordinaria, venite a Cremona”
    Segue »
  • 17/11/22
    I sapori del territorio
    L'evento - Dal 26 al 28 novembre a Cremona la 18ª edizione de “Il BonTà”. Biloni e De Bellis: «Puntiamo sulla qualità per crescere ancora»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 12/07/25 17:24
    “La difesa UE passa dall’agricoltura”
    Intervento del Segretario generale di Coldiretti, Enzo Gesmundo: «Siamo arrabbiati, perché vediamo tradito il sogno dell’Unione europea dei popoli»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:05
    Tre milioni di alberi per combattere isole di calore e smog
    Marzorati: «Progetto auspicabile anche nelle città lombarde immerse in aree agricole intensive, come Mantova e Cremona»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:34
    Non solo reclami
    CdQ2, il nuovo presidente è Gigi Armillotta: «Comitato propositivo e aperto ai cittadini»
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE