dopo 6 anni da dirigente (e 20 in tutto)
«È stata una decisione sofferta»
Dopo 6 stagioni (ma sono 20 in tutto) Giancarlo Finardi saluta la Cremonese.
L'ex calciatore, negli ultimi anni dirigente grigiorosso ha comunicato la sua decisione alla società in questi giorni e dal primo luglio non farà più parte dello staff societario.
«Una decisione sofferta - spiega trattenendo a fatica la commozione – perché da calciatore ho vestito per 12 anni la maglia della Cremo. E per me portare la maglia vuol dire qualcosa».
Nelle ultime due stagioni Finardi aveva svolto il ruolo di direttore tecnico della prima squadra ed era entrato nel consiglio d'amministrazione del club con mansioni più dirigenziali.
Con il nuovo organigramma tecnico della prima squadra il club per la prossima stagione ha proposto alla bandiera grigiorossa di tornare ad occuparsi del settore giovanile. Proposta valutata con attenzione da Finardi che ha però deciso di non accettare: «Devo ringraziare la società e il presidente Arvedi in particolare perché mi hanno dato tanto in questi sei anni. Ma non ho vissuto in pieno la crescita del settore giovanile, che ha fatto ottime cose. E non me la sono sentita di tornarci adesso».
Una scelta sofferta quella di Finardi che – come dice lui sorridendo – adesso dovrà vedere «cosa fare da grande». Le offerte non mancano (si è parlato e si parla di un possibile ritorno all'Atalanta) ma per il momento Fina non ha ancora deciso. L'unica cosa certa – assicura «è che continuerò a tifare Cremo».
© Riproduzione riservata
-
29/06/13 - 21:44h Bpnvncin Bp...In bocca al lupo a Finardi. Decisione saggia la sua, due uomini di fiducia sono troppi in una sola società, ed ora la scelta tocca a Gigi Simoni...
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.