il centrodestra critica la maggioranza
e incalza la scissione di Rifondazione e Sel
Sfratto per morosità ad una 62enne invalida, Lottaroli lascia l'incarico di consigliere delegato alla casa e la polemica si estende anche tra le fila dell'opposizione. Prima il consigliere di centrodestra Antonio Agazzi, che preme sulle responsabilità dell'amministrazione cremasca accusata di demagogia, e ora incastrata tral'obbligo legale di sfratto e la morosità della donna. Agazzi cita “la fuga di Lottaroli” e la scissione interna alla maggioranza legata alle posizioni critiche di Rifondazione e Sel sulle questioni relative ai diritti civili. «Hanno due possibilità – afferma - accontentarsi di un ruolo che ormai rasenta l'irrilevanza o togliere l'appoggio all'Amministrazione Bonaldi». Segue l'intervento dell'esponente Pdl Simone Beretta, che commenta: «Ha fatto bene il consigliere delegato alla casa, che ha sbattuto la porta per essere stato preso in giro o poco considerato». L'accusa si rivolge poi al sindaco cremasco: «Mi sembra di capire che sotto le apparenze di una democrazia si nasconda invece un atteggiamento elitario ed autoritario della signora Bonaldi, probabilmente alle prese con qualcosa più grande di lei».
© Riproduzione riservata
-
17/06/13 - 14:13h Bpnvncin Bp...Si potrebbe sapere la posizione (senza le solite prolissità) della signora sindaco in proposito? Grazie...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.