Supera il milione di euro la cifra raccolta attraverso le donazioni giunte a ‘Uniti per la provincia di Cremona’ sul conto del Credito Padano. Nella giornata di ieri sono pervenute altre 448 donazioni per complessivi euro 346.800, che portano il totale a 1.161.671,39 euro. Da questa cifra non sono ancora state dedotte le erogazioni decise mercoledì scorso dal Consiglio, pari a 490mila euro. La solidarietà e l’attenzione dei cremonesi per quanti stanno in questi giorni combattendo la battaglia più difficile contro il coronavirus è davvero tanta, e questo ha dato la possibilità ai promotori dell’iniziativa di procedere ad una serie di acquisti ritenuti indispensabili per fronteggiare il picco dell’epidemia attesa per i prossimi giorni. Fino ad ora sono stati decisi gli acquisti di 15 letti attrezzati per la terapia intensiva: 7 destinati all’ospedale di Cremona, 8 per potenziare il reparto di terapia intensiva dell’Oglio Po (per un valore di 170mila euro). E’ stato inoltre deciso di fornire 132 letti per terapia sub intensiva e ordinaria che saranno resi subito disponibili per l’Ospedale di Cremona e quello dell’OglioPo sulla base delle esigenze (costo 200mila euro). “Uniti per la provincia di Cremona” si farà anche carico di sostenere metà delle spese previste (200 mila euro) per il soggiorno della équipe cinese, costituita da 35 persone tra medici, infermieri e tecnici e degli addetti al montaggio dell’ospedale da campo dell’Esercito Italiano, che potrà essere terminato entro la serata di venerdì, lasciando il resto a carico di Diocesi e Comune. Con altri 5000 euro si parteciperà all’acquisto di un’auto furgonata per trasporto frigorifero dei tamponi dagli ospedali ai laboratori, aderendo alla richiesta della Croce Rossa di Crema. Verrà anche fornito materiale Dpi sufficiente per 20 giorni destinato al personale della Croce Rossa di Cremona, per un importo di 15.000 euro ed altri 93.000 saranno destinati all’acquisto di una nuova ambulanza per la Padana Soccorso di Vescovato.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
30/03/20Segue »
#unitiperlaprovinciadicremona: acquistati 147 letti per ospedali ci Cremona e Oglio Po
“E’ proprio vero, l’unione fa la forza, mai come in questo momento ne abbiamo prova ad ogni istante”, afferma Giuseppe Rossi – Direttore Generale ASST di Cremona. -
23/03/20Segue »
«Dobbiamo tenerci in equilibrio»
L'intervista - Sebastiano Zanolli, manager e formatore, riflette sul “dopo coronavirus”. La sofferenza porta maggiore consapevolezza e a non dare nulla per scontato -
23/03/20Segue »
«Tutti uniti lo sconfiggeremo»
Medici, infermieri, tecnici di radiologia e farmacisti in prima linea. Ernesto Quinto: così l’Associazione Professionisti affronta il coronavirus. Parlano i Presidenti dell'Ordine dei Medici, Gianfranco Lima, delle Professioni Infermieristiche, Enrico Marsella, dei Farmacisti, Giuliana Bonfanti e dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, Pierluigi Ferrari -
19/03/20Segue »
Coronavirus, in provincia quasi 3mila casi positivi (+119 rispetto a ieri)
"Il vero tema, oggi, e' quello del personale. Piu' volte abbiamo parlato della possibilita' di collocare fuori dalle citta' strutture che possano ... -
24/03/20Segue »
“Uniti per la provincia di Cremona” ha raccolto 1,8 milioni di euro, ma non basta
Voltini ai soci: siate generosi, è urgente e necessario il contributo di tutti -
26/03/20Segue »
“Uniti per la provincia di Cremona”, oltre 3 milioni di euro di fondi raccolti
Superano i tre milioni di euro le donazioni arrivate all’associazione “Uniti per la provincia di Cremona”. Con le nuove 178 donazioni ... -
30/03/20Segue »
Aem ed Lgh: 50.000 euro per l’iniziativa del territorio “Uniti per la provincia di Cremona”
AEM Cremona e Linea Group Holding Spa al fianco dell’iniziativa “Uniti per la provincia di Cremona” che supporta le strutture ospedaliere ... -
22/01/21Segue »
Uniti per la provincia di Cremona dona ecografi portatili per i medici Usca di Ats Val Padana
Grazie all’attenzione e generosità dell’Associazione Uniti per Cremona, sono stati donati ad ATS Val Padana 4 ecografi portatili per consentire ... -
19/03/20Segue »
Derubati degli affetti più cari
Il Prof. Angelo Rescaglio ricorda la figura di Mons. Vincenzo Rini, scomparso il 14 marzo a causa del coronavirus -
12/03/20Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
19/03/20Segue »
Spesa, piatti pronti, medicine, tutto a casa
Il commercio si reinventa per garantire ai cittadini i servizi essenziali, ma le difficoltà non mancano. Le iniziative di Bon Bistrot, del Quartiere Boschetto, di Rigenera, mentre le spese on line si scontrano con il traffico della Rete. Il ruolo, fondamentale, delle associazioni, dei volontari e delle onlus
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.