"Il vero tema, oggi, e' quello del personale. Piu' volte abbiamo parlato della possibilita' di collocare fuori dalle citta' strutture che possano aiutare la ricettivita' delle persone che hanno bisogno di essere curate, ma per poter offrire cure adeguate abbiamo bisogno di personale".
Lo ha detto l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, durante la quotidiana diretta Facebook per fare il punto sulla situazione Coronavirus.
"Stiamo esplorando tutte le strade - ha spiegato - e le attiviamo concretamente solo quando siamo in grado di portarle a termine, non lanciamo proposte per poi smentirle nei giorni successivi. Questa serieta' ci ha portato ieri a chiedere di differire l'attivazione del Punto Medico Avanzato (PMA) a Bergamo perche' non avevamo la certezza di reperire il personale".
L'assessore ha quindi annunciato che sono in arrivo "53 medici e infermieri cubani molto qualificati, che hanno combattuto l'Ebola. Saranno a Crema per alleggerire il lavoro". Domani, inoltre, sara' inaugurato a Cremona l'ospedale da campo donato da Samaritan's Purse.
Il vice presidente della Croce Rossa cinese, poi, arrivato ieri a Milano, ha confermato che la Cina vuole sostenere la battaglia della Lombardia con un contingente di medici e infermieri la cui attivita' sara' coordinata di Areu".
Gallera ha anche fatto sapere di aver incontrato, insieme al sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia, Alan Rizzi, i 68 consoli presenti a Milano "ai quali ho chiesto di farsi portatori di un messaggio nei loro Paesi. Oggi la Lombardia ha bisogno, ma domani potremo aiutare noi. Tutti mi hanno confermato che ne parleranno con i loro Governi".
Ad oggi in Lombardia sono operativi 1250 i posti nelle terapie intensive (si partiva da 724) e quotidianamente arrivano 25 respiratori grazie alla collaborazione del Dipartimento nazionale della Protezione civile.
I DATI - Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti
- i casi positivi sono 19.884 (+2.781) 17.713/16.220/14.649/13.2729/11.685/9.820/8.725/7.280/5.791/5.469/4.189/3.420/2.612
- i deceduti 2.168 (209) 1.959/1.640/1.420/1.218//966/ 890/744/617/468/333/267/154
- i dimessi e in isolamento domiciliare: 9.332, di cui 3.778 con almeno un passaggio in ospedale (anche solo pronto soccorso)) e
5.554 persone per le quali non si rileva nessun passaggio in ospedale 4.057/4.265/3.867/3.427/2.650/2.044/1.351/1.248/756/722
- in terapia intensiva 1.006 (+82) 924/879/823/767/732/650/605/560/466/440/399/359
- i ricoverati non in terapia intensiva: 7.387 (+102) 7.285 (+332) 6.953/6.171/5.550/4.898/4.435/4.247/3.852/3319/2.802/2.217/1.661
- i tamponi effettuati: 52.244 48.983 46.449/43.565/40.369/37.138/32.700/29.534/25.629/21.479/20.135/18.534/15.778
I casi per provincia con l'aggiornamento rispetto agli ultimi giorni
BG: 4.645 (+340) 4.305/3.993/3.760/3.416/2.864/2.368/2.136/1.815/1.472/1.245/997/761/623/537
BS: 4.247 (+463) 3.784/3.300/2.918/2.473/2.122/1.784/1.598/1.351/790/739/501/413/182/155
CO: 338 (+52) 286/256/220/184/154/118/98/77/46/40/27/23/11/11
CR: 2.286 (+119) 2.167/2.073/1.881/1.792/1.565/1.344/1.302/1.061/957/916/665/562/452/406
LC: 530 (+64) 466/440386/344/287/237/199/113/89/66/53/35/11/8
LO: 1.528 (+83) 1.445/1.418/1.362/1320/1.276/1.133/1.123/1.035/963/928/853/811/739/658
MB: 495 (+94) 401/376/346/339/224/143/130/85/65/64/59/61/20/19
MI: 3.278 (+634) di cui 1378 a Milano citta' (+287) 2.644/2.326/1.983/1.750/1.551/1.307/1.146/925/592/506/406/361
MN: 636 (+122) 514/ 465/382/327/261/187/169/137/119/102/56/46/32/26
PV: 1.011 (+33) 978/ 884/801/722/622/482/468/403/324/296/243/221/180/151
SO: 155 (+80) 75/74/46/45/45/23/23/13/7/7/6/6/4/4
VA: 310 (+45) 265/232/202/184/158/125/98/75/50/44/32/27/23/17
e 425 in corso di verifica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/03/20Segue »
Coronavirus, a Cremona 2.073 casi positivi (+ 192)
L'assessore Gallera: «Oggi sono arrivati 14 respiratori dalla Protezione civile e 30 da terapia sub intensiva dalla Cina» -
21/03/20Segue »
Coronavirus, in provincia di Cremona 341 nuovi casi positivi
«Mattia, il paziente 1, al piu' tardi lunedi' sara' dimesso». Lo ha annunciato l'assessore regionale al
Welfare, Giulio Gallera, durante la ... -
20/03/20Segue »
Coronavirus, in provincia 2.392 casi positivi (+106)
"I medici e gli infermieri sono grandi eroi che si sono immediatamente messi al lavoro sempre piu' bardati. Abbiamo imparato a conoscerli ... -
19/03/20Segue »
«I prodotti italiani sono sicuri»
L'intervista - Giancarlo Belluzzi: «I mercati di animali vivi, il contatto con l'uomo e la cottura gli elementi fondamentali. Ma in Italia è tutto diverso: norme igienico sanitarie e controlli sono rigidissimi. A tutela degli animali, della salute pubblica e degli alimenti» -
19/03/20Segue »
“Uniti per la provincia di Cremona”: le donazioni superano un milione di euro
Supera il milione di euro la cifra raccolta attraverso le donazioni giunte a ‘Uniti per la provincia di Cremona’ sul conto del ... -
19/03/20Segue »
Derubati degli affetti più cari
Il Prof. Angelo Rescaglio ricorda la figura di Mons. Vincenzo Rini, scomparso il 14 marzo a causa del coronavirus -
19/03/20Segue »
Spesa, piatti pronti, medicine, tutto a casa
Il commercio si reinventa per garantire ai cittadini i servizi essenziali, ma le difficoltà non mancano. Le iniziative di Bon Bistrot, del Quartiere Boschetto, di Rigenera, mentre le spese on line si scontrano con il traffico della Rete. Il ruolo, fondamentale, delle associazioni, dei volontari e delle onlus
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.