“Siamo grati a tutti i Cremonesi per la straordinaria generosità che stanno dimostrando. Continuiamo a sottolineare l’importanza di dare un contributo, anche piccolo, ognuno a seconda delle proprie possibilità e disponibilità, a supporto di questa vitale iniziativa”. Con queste parole Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Cremona, rimarca il valore della sfida nata con la costituzione dell’Associazione “Uniti per la provincia di Cremona”, il cui obiettivo è raccogliere fondi necessari per affrontare l’emergenza sanitaria del territorio, aiutando gli ospedali e le strutture provinciali, i medici, gli infermieri, il personale, i volontari. “Il mio appello si rivolge in primis agli agricoltori, alle nostre famiglie contadine, che da subito hanno risposto con generosità a questa iniziativa, insieme ai cittadini cremonesi – prosegue Voltini –. Le esigenze sono tante ma è fondamentale canalizzare le donazioni in modo organizzato attraverso l’Associazione, consentendo di mettere a frutto in modo rapido e concreto il denaro raccolto, tenendo conto delle urgenze e delle priorità d’intervento”.
Ad oggi il totale delle donazioni è di 1.799.327,38 euro. I fondi trovano immediata destinazione e gli interventi sono effettuati con tempestività su tutto il nostro territorio. Oltre 500mila euro sono già stati spesi a sostegno degli ospedali di Cremona, Crema e OglioPo. Tra gli interventi assicurati, ci sono stati gli acquisti di 2 ventilatori polmonari per l’Ospedale Maggiore di Cremona, di 15 letti per le terapie intensive e di 132 letti per le terapie sub intensive degli ospedali di Cremona e dell’Oglio Po, mentre domani arriveranno 30mile mascherine destinate alle case di riposo della provincia.
I primi a dare l’esempio e a devolvere contributi importanti ci sono stati, oltre a Coldiretti Cremona, anche il Consorzio Agrario Provinciale e il Consorzio Casalasco del Pomodoro che insieme alla Fondazione Arvedi-Buschini e ad altre realtà associative sono stati tra i promotori di “Uniti per la provincia di Cremona”. “Tante sono le necessità – rimarca Paolo Voltini – che si presentano in questi giorni presso i nostri presidi sanitari: servono beni e servizi per la cura, per l’assistenza, anche domiciliare, il trasporto, la degenza in regime di sicurezza per tutti gli operatori e i familiari e l’urgenza di potenziare rapidamente la capacità di risposta e assistenza”.
L’iban per le donazioni è il seguente: IT13 Z084 5411 4040 0000 0231 085, con beneficiario l’Associazione “Uniti per la provincia di Cremona”. Il contributo può essere versato anche con l’App Satispay, che consente di fare donazioni tramite cellulare.
Ogni giorno i media locali stanno informando in merito all’andamento della raccolta. La donazione può avvenire anche in forma anonima (con la causale “donazione anonima”) ed è fiscalmente detraibile. Anche gli uffici di Coldiretti Cremona sono a disposizione per informazioni e per contribuire alla capillare diffusione dell’iniziativa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
30/03/20Segue »
#unitiperlaprovinciadicremona: acquistati 147 letti per ospedali ci Cremona e Oglio Po
“E’ proprio vero, l’unione fa la forza, mai come in questo momento ne abbiamo prova ad ogni istante”, afferma Giuseppe Rossi – Direttore Generale ASST di Cremona. -
19/03/20Segue »
“Uniti per la provincia di Cremona”: le donazioni superano un milione di euro
Supera il milione di euro la cifra raccolta attraverso le donazioni giunte a ‘Uniti per la provincia di Cremona’ sul conto del ... -
26/03/20Segue »
“Uniti per la provincia di Cremona”, oltre 3 milioni di euro di fondi raccolti
Superano i tre milioni di euro le donazioni arrivate all’associazione “Uniti per la provincia di Cremona”. Con le nuove 178 donazioni ... -
30/03/20Segue »
Aem ed Lgh: 50.000 euro per l’iniziativa del territorio “Uniti per la provincia di Cremona”
AEM Cremona e Linea Group Holding Spa al fianco dell’iniziativa “Uniti per la provincia di Cremona” che supporta le strutture ospedaliere ... -
22/01/21Segue »
Uniti per la provincia di Cremona dona ecografi portatili per i medici Usca di Ats Val Padana
Grazie all’attenzione e generosità dell’Associazione Uniti per Cremona, sono stati donati ad ATS Val Padana 4 ecografi portatili per consentire ... -
12/03/20Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.