Superano i tre milioni di euro le donazioni arrivate all’associazione “Uniti per la provincia di Cremona”. Con le nuove 178 donazioni pervenute ieri, per complessivi 1.058.238,61 euro, sono stati raccolti 3.078.908,40, oltre ad euro 4,98 dal canale Satispay mentre i donatori complessivi hanno superato le 2.500 unità. Anche la società Unione Sportiva Cremonese ha comunicato che i calciatori e lo staff tecnico della Prima squadra, tutti i componenti del Settore Giovanile grigiorosso, i collaboratori vogliono partecipare in modo attivo all’attività dell’associazione “Uniti per la provincia di Cremona”, contribuendo con una donazione di cinquantamila euro alle iniziative volte ad aiutare le persone che soffrono a causa del virus e gli operatori sanitari a tutti i livelli che sono impegnati in prima linea a cui va la vicinanza, riconoscenza, ammirazione della Società. Tra i tanti che hanno voluto far sentire il loro appoggio allo sforzo straordinario che medici, infermieri e volontari stanno compiendo nei tre ospedali provinciali (Cremona, Crema, OglioPo) per fermare la pandemia di coronavirus, anche gli indiani del gruppo denominato Shri Guru Ravidass Parchar Sabha (Regd) Cremona che hanno offerto un contributo di 2.010 euro. Per dare una risposta immediata all’emergenza coronavirus si è deciso l’acquisto di quattro nuove ambulanze che copriranno tutto il territorio provinciale. I quattro mezzi andranno: alla Croce Rossa di Cremona, alla Croce Rossa di Crema, a Cremona Soccorso di Vescovato e a Padana Soccorso dell’OglioPo. L’acquisto è stato deliberato per rispondere alla richiesta giunta a seguito della rottura dei mezzi e per l’impennata nel numero di interventi. Altre richieste sono state avanzate anche da altre realtà, che saranno certamente prese in esame in un secondo momento, poiché i bisogni che necessitano di urgente risposta sono numerosi e di differente tipologia. L’acquisto delle quattro ambulanze si aggiunge ai primi respiratori automatici, ai letti per la terapia intensiva, quelli per la subintensiva, all’auto frigorifero per il trasporto tamponi da e per l’ospedale di Crema, alle mascherine per le case di riposo (30mila, di cui è già iniziata la distribuzione a cura dell’Arsac). Da mercoledì 25 marzo le donazioni si possono fare, oltre che con bonifico sul conto del Credito Padano e con Satispay, anche Pay Pal.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
30/03/20Segue »
#unitiperlaprovinciadicremona: acquistati 147 letti per ospedali ci Cremona e Oglio Po
“E’ proprio vero, l’unione fa la forza, mai come in questo momento ne abbiamo prova ad ogni istante”, afferma Giuseppe Rossi – Direttore Generale ASST di Cremona. -
24/03/20Segue »
“Uniti per la provincia di Cremona” ha raccolto 1,8 milioni di euro, ma non basta
Voltini ai soci: siate generosi, è urgente e necessario il contributo di tutti -
19/03/20Segue »
“Uniti per la provincia di Cremona”: le donazioni superano un milione di euro
Supera il milione di euro la cifra raccolta attraverso le donazioni giunte a ‘Uniti per la provincia di Cremona’ sul conto del ... -
30/03/20Segue »
Aem ed Lgh: 50.000 euro per l’iniziativa del territorio “Uniti per la provincia di Cremona”
AEM Cremona e Linea Group Holding Spa al fianco dell’iniziativa “Uniti per la provincia di Cremona” che supporta le strutture ospedaliere ... -
22/01/21Segue »
Uniti per la provincia di Cremona dona ecografi portatili per i medici Usca di Ats Val Padana
Grazie all’attenzione e generosità dell’Associazione Uniti per Cremona, sono stati donati ad ATS Val Padana 4 ecografi portatili per consentire ... -
12/03/20Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.