«Chiediamo una modifica urgente e temporanea dei parametri europei di Basilea per agevolare i finanziamenti degli istituti di credito alle imprese, immettere subito liquidità nell’economia e dare una boccata d’ossigeno al sistema produttivo del Nord Italia, l’area più colpita e messa sotto pressione dall’emergenza coronavirus, zona che è motore del Paese e pilastro della manifattura continentale». E’ quanto dichiara l’eurodeputato e coordinatore di Forza Italia in Lombardia Massimiliano Salini, membro della Commissione Industria del Parlamento europeo.
«E’ giusto invocare flessibilità - prosegue Salini - nonostante i 3,6 miliardi di spesa extra annunciati dal governo italiano siano assolutamente insufficienti, ma il primo problema reale con cui tutti gli imprenditori si scontrano è rappresentato dalla estrema necessità, vista l’emergenza, di ottenere finanziamenti dalle banche, che devono seguire una normativa europea tanto stringente dal risultare troppo spesso un muro insormontabile. E’ dunque necessario un tavolo straordinario tra governo, istituzioni europee, istituzioni finanziarie ed enti di controllo, che permetta di superare temporaneamente gli standard di Basilea, introducendo una deroga straordinaria ai parametri europei che bloccano l’erogazione dei finanziamenti richiesti dalle imprese».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/04/20Segue »
Coronavirus e crisi siderurgia, lettera urgente di Salini (Fi) al commissario al Commercio Hogan
«Domanda di acciaio crollata del 50%, alzare barriere commerciali Ue per tutelare nostre aziende e posti di lavoro». La richiesta sottoscritta da oltre 70 europarlamentari -
26/02/20Segue »
Nuovo coronavirus: l’attività degli uffici comunali sta procedendo regolarmente
Per presentare pratiche o avere certificati si può ricorrere anche ai servizi online -
28/02/20Segue »
Coronavirus, sottoscritto il protocollo d'intesa a sostegno dei genitori lavoratori
Individuare forme condivise di sostegno ai genitori che sono dipendenti e lavoratori e hanno a casa i figli per la chiusura delle ... -
04/03/20Segue »
In ogni plesso è già in atto la pulizia degli spazi all’interno delle scuole
Entro la settimana il Comune rafforzerà l’invio di prodotti sanificanti -
24/02/20Segue »
Coronavirus, la Prefettura comunica
Chiunque voglia avere informazioni sul nuovo "Coronavirus Covid-19" può collegarsi al sito istituzionale della Prefettura di Cremona www.prefettura.it/cremona. Nella ... -
03/03/20Segue »
Visita del Prefetto all'ospedale Maggiore di Cremona
Ieri mattina, il Prefetto di Cremona, dott. Vito Danilo Gagliardi, d’intesa con il Direttore dell’Ospedale Maggiore di Cremona dr. Rossi ... -
09/04/20Segue »
Rinascere è possibile
L'intervento - Massimiliano Salini spiega perchè l’Europa mette a rischio la sua sopravvivenza: «Ma bisogna avere il coraggio di sciogliere i nodi» -
03/04/20Segue »
Invece di credere agli affabulatori, facciamo un serio esame di coscienza e affidiamoci alle persone competenti
Egregio Direttore,
viviamo un momento complicato e mai come ora sarebbe necessario smettere di dare credito a politici che definisco “affascinanti incompetenti ...
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.