Con la Cerimonia di consegna del ponte “Bailey” da 36 metri alla comunità di San Grato è terminata l’esercitazione “Vardirex” 2019. A tagliare il nastro tricolore il Sindaco di Montanaso Lombardo (LO) Luca Ferrari, accompagnato dal Capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli, dal Prefetto di Lodi, S.E. Dr. Marcello Cardona, e dal Generale di Divisione Ignazio Gamba, vice Comandante per il territorio del Comando Truppe Alpine.
Il ponte, realizzato dai guastatori del 10° reggimento di Cremona, doveva simulare una situazione emergenziale particolarmente complessa che causava, tra l’altro, forti danni al ponte sul canale “Muzza”, tali da richiedere l’immediato intervento dei militari, il cui supporto alla Protezione Civile in caso di pubbliche calamità, è sempre un contributo che lo stesso Borrelli definisce “prezioso ed unico”.
Il ponte “Bailey” è un ponte di tipo logisticorealizzato con elementi componibiliin acciaio. Sviluppato per usi militari durante la seconda guerra mondiale, è tuttora diffusamente impiegato in ambito civile per via della grande duttilità di impiegoe degli alti livelli di resistenza dovuti alle ottime caratteristichemeccaniche dei materiali usati.
La simulazione di questi ultimi giorni di esercitazione è stata resa particolarmente verosimile anche dall’incessante pioggia che non ha però influito sull’efficienza dei guastatori dell’esercito che hanno lavorato incessantemente anche di sera, rispondendo eccellentemente ai bisogni della popolazione civile in caso di situazione realistica.
Anche il Prefetto di Lodi ha sottolineato la necessità di rendere sempre più efficace la capacità di operare in stretta sinergia con tutte le componenti che entrano in gioco, per fare sì che in caso di situazione di reale bisogno la capacità di intervento a favore dei civili possa essere coordinata al meglio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/11/19Segue »
«La nostra Repubblica nasce da questi valori»
L'evento - Il 4 novembre si è festeggiata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Prefetto Gagliardi ricorda il significato della celebrazione: «Ricordiamoci di non disperdere la dolorosa lezione che la storia ci ha consegnato e di combattare per il bene comune» -
25/10/19Segue »
Cambio al comando del 131° Battaglione “Ticino”
Si è svolta oggi presso la Caserma “Col di Lana”, la cerimonia di avvicendamento del Comandante del 131^ Battaglione “Ticino”, la componente di manovra del 10° Reggimento Genio Guastatori, costituita da circa 400 uomini e donne tra Ufficiali, Sottufficiali e Volontari, tutti militari altamente addestrati e specializzati -
18/10/19Segue »
Il 10° Reggimento Genio Guastatori nuovamente protagonista in Antartide
Nella giornata di ieri il Caporal Maggiore Capo Scelto Calogero Monaco, militare in servizio al 10° Reggimento Genio Guastatori con l’incarico ... -
09/10/19Segue »
Visita del Prefetto di Cremona al 10° Reggimento Genio Guastatori
Questa mattina, il Prefetto di Cremona, Dottor Vito Danilo Gagliardi, accompagnato dal Capo di Gabinetto, Dottor Alfonso Sadutto, ha fatto visita alla ... -
28/06/19Segue »
I Guastatori di Cremona lasciano il comando del Raggruppamento Umbria-Marche
Passaggio di consegne fra il Comandante del 10° reggimento genio guastatori, Colonnello Giovanni Brafa Musicoro e il Colonnello Mauro Bruschi, Comandante del 185° reggimento artiglieria paracadutisti “Folgore” -
17/06/19Segue »
Intervento del 10° Reggimento Genio Guastatori per la bonifica di una bomba d'aereo ad Adro
Un team di artificieri dell'Esercito, provenienti dal 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona ha completato con successo le operazioni per la ... -
17/06/19Segue »
Notte in tenda a Crotta d’Adda per bambini e ragazzi insieme ai guastatori della “Col di Lana”
Crotta d’Adda - Si è appena conclusa l’iniziativa promossa dal Nucleo di Protezione Civile “Il Quadrifoglio” denominata “4^ notte in tenda ... -
06/06/19Segue »
Nel cuore del centro-Italia, dove il sisma del 2016 ha lasciato ferite ancora aperte
Reportage - Mondo Padano sul campo insieme al 10° reggimento Guastatori, al comando della missione fra Umbria e Marche. Le testimonianze della gente, il lavoro dei militari, all'opera per rimuovere le macerie. Cascia, il “miracolo” del centro intatto. Il 16 giugno Papa Francesco sarà a Camerino: messa e Angelus da piazza Cavour -
30/05/19Segue »
Premiati i Cremonesi dell’anno 2018: ecco le loro storie
L'evento - Puntata speciale de “La Piazza” con la consegna delle targhe ai protagonisti scelti dal settimanale Mondo Padano. Riccardo Sabatini, 10° Reggimento Guastatori, Coro Polifonico Cremonese, Oreste Perri e Gioi Batta Morassi (alla memoria) -
05/04/19Segue »
Il Maresciallo Claudia Papale del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona prima donna sminatrice
Ospite d’onore all’evento organizzato dal Club Inner Wheel di Parma per la giornata internazionale contro le mine -
21/03/19Segue »
Il comandante delle Forze Operative Nord in visita ai Guastatori cremonesi nelle zone terremotate
Il Comandante delle Forze Operative Nord, Generale di Corpo d’Armata Amedeo SPEROTTO ha fatto visita ieri al personale del Raggruppamento “Umbria ... -
01/03/19Segue »
Il Genio Guastatori in Antartide
Missione compiuta per il Caporal Maggiore Capo Scelto Calogero Monaco -
27/12/18Segue »
Ecco i 'Cremonesi dell'anno 2018'
Anche quest'anno, sull'ultimo numero di dicembre, Mondo Padano esce con un numero da collezione, impreziosito da una sovracopertina dedicata ai 'Cremonesi dell'anno 2018. -
20/12/18Segue »
Nuova missione per il 10° Reggimento Genio Guastatori nelle zone colpite dal sisma
Circa 150 donne e uomini dell'Esercito provenienti da Cremona opereranno per 6 mesi nell'ambito dell’operazione “Strade Sicure” -
03/12/18Segue »
Esercito: artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori impegnati a San Felice sul Panaro
Un team di artificieri dell'Esercito, provenienti dal 10° reggimento genio gustatori di Cremona ha completato con successo le operazioni di disinnesco ... -
18/12/19Segue »
Oltre 300 bombe sul fondale del Lago d'Iseo: bonifica degli artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona
Dopo oltre tre settimane di intensa attività, gli artificieri dell’Esercito del 10° reggimento genio guastatori di Cremona hanno portato a termine ... -
09/05/20Segue »
Esercito: artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori in azione a Bergamo
Anche durante l’emergenza COVID 19 l’attività di bonifica da residuati bellici, per la sicurezza dei cittadini, continua
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.