Durante una sobria ma sentita cerimonia, alla presenza del Colonnello Giovanni Brafa Musicoro, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori, con la partecipazione dei Medaglieri e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Tenente Colonnello Francesco Vetere, dopo un anno di comando, ha passato le consegne al Tenente Colonnello Salvatore D’Angela. Vetere, nel suo discorso di commiato ha sottolineato l’attaccamento al Reggimento che lo ha visto crescere professionalmente da giovane Ufficiale ed ha ricordato le innumerevoli attività addestrative ed operative svolte nell’ultimo anno. In particolare l’impiego nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure” e dell’operazione “Sabina”, condotte nelle “zone rosse” del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016, con compiti di controllo del territorio ed interventi di messa in sicurezza e demolizione di abitazioni civili non più agibili. Nel ringraziare i numerosi ospiti intervenuti alla cerimonia il Comandante di Battaglione uscente ha ricordato il Generale Marco Ciampini, già Comandante del Reggimento dal 2003 al 2006, molto legato alla città di Cremona.
Il Colonnello Brafa Musicoro, durante la sua allocuzione ha sottolineato il brillante operato del Tenente Colonnello Vetere che, nonostante gli incalzanti impegni addestrativi ed operativi, è riuscito sempre ad ottenere risultati di assoluto valore, garantendo la piena efficienza dell’unità e consolidando ulteriormente le enormi potenzialità operative dei guastatori del Battaglione “Ticino”.
Il Tenente Colonnello Francesco Vetere, trasferito presso il Reparto Infrastrutture di Milano, ricoprirà un incarico di responsabilità nella gestione degli immobili della Forza Armata. Per il Tenente Colonnello Salvatore D’Angela, nuovo Comandante di Battaglione, trattasi di un gradito ritorno al 10° Reggimento Genio Guastatori, dove ha trascorso ben dieci anni, dal 2002 al 2012, durante i quali ha partecipato a numerose operazioni all’estero ad ha ricoperto gli incarichi di Comandante di Plotone, Compagnia e Capo Ufficio logistico. Originario di Viterbo e Laureato in ingegneria civile ed in scienze strategiche, D’Angela proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/10/19Segue »
Il 10° Reggimento Genio Guastatori nuovamente protagonista in Antartide
Nella giornata di ieri il Caporal Maggiore Capo Scelto Calogero Monaco, militare in servizio al 10° Reggimento Genio Guastatori con l’incarico ... -
09/10/19Segue »
Visita del Prefetto di Cremona al 10° Reggimento Genio Guastatori
Questa mattina, il Prefetto di Cremona, Dottor Vito Danilo Gagliardi, accompagnato dal Capo di Gabinetto, Dottor Alfonso Sadutto, ha fatto visita alla ... -
28/06/19Segue »
I Guastatori di Cremona lasciano il comando del Raggruppamento Umbria-Marche
Passaggio di consegne fra il Comandante del 10° reggimento genio guastatori, Colonnello Giovanni Brafa Musicoro e il Colonnello Mauro Bruschi, Comandante del 185° reggimento artiglieria paracadutisti “Folgore” -
17/06/19Segue »
Intervento del 10° Reggimento Genio Guastatori per la bonifica di una bomba d'aereo ad Adro
Un team di artificieri dell'Esercito, provenienti dal 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona ha completato con successo le operazioni per la ... -
17/06/19Segue »
Notte in tenda a Crotta d’Adda per bambini e ragazzi insieme ai guastatori della “Col di Lana”
Crotta d’Adda - Si è appena conclusa l’iniziativa promossa dal Nucleo di Protezione Civile “Il Quadrifoglio” denominata “4^ notte in tenda ... -
06/06/19Segue »
Nel cuore del centro-Italia, dove il sisma del 2016 ha lasciato ferite ancora aperte
Reportage - Mondo Padano sul campo insieme al 10° reggimento Guastatori, al comando della missione fra Umbria e Marche. Le testimonianze della gente, il lavoro dei militari, all'opera per rimuovere le macerie. Cascia, il “miracolo” del centro intatto. Il 16 giugno Papa Francesco sarà a Camerino: messa e Angelus da piazza Cavour -
30/05/19Segue »
Premiati i Cremonesi dell’anno 2018: ecco le loro storie
L'evento - Puntata speciale de “La Piazza” con la consegna delle targhe ai protagonisti scelti dal settimanale Mondo Padano. Riccardo Sabatini, 10° Reggimento Guastatori, Coro Polifonico Cremonese, Oreste Perri e Gioi Batta Morassi (alla memoria) -
05/04/19Segue »
Il Maresciallo Claudia Papale del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona prima donna sminatrice
Ospite d’onore all’evento organizzato dal Club Inner Wheel di Parma per la giornata internazionale contro le mine -
21/03/19Segue »
Il comandante delle Forze Operative Nord in visita ai Guastatori cremonesi nelle zone terremotate
Il Comandante delle Forze Operative Nord, Generale di Corpo d’Armata Amedeo SPEROTTO ha fatto visita ieri al personale del Raggruppamento “Umbria ... -
01/03/19Segue »
Il Genio Guastatori in Antartide
Missione compiuta per il Caporal Maggiore Capo Scelto Calogero Monaco -
27/12/18Segue »
Ecco i 'Cremonesi dell'anno 2018'
Anche quest'anno, sull'ultimo numero di dicembre, Mondo Padano esce con un numero da collezione, impreziosito da una sovracopertina dedicata ai 'Cremonesi dell'anno 2018. -
20/12/18Segue »
Nuova missione per il 10° Reggimento Genio Guastatori nelle zone colpite dal sisma
Circa 150 donne e uomini dell'Esercito provenienti da Cremona opereranno per 6 mesi nell'ambito dell’operazione “Strade Sicure” -
03/12/18Segue »
Esercito: artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori impegnati a San Felice sul Panaro
Un team di artificieri dell'Esercito, provenienti dal 10° reggimento genio gustatori di Cremona ha completato con successo le operazioni di disinnesco ... -
03/11/18Segue »
«Siamo orgogliosi di averli aiutati»
L'intervista - Il 24 agosto 2016 il terremoto nel centro Italia che causò 303 morti. Parla il Colonnello Giovanni Brafa Musicoro, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori: «Sono prostrati, ma determinati a risorgere». Punto di riferimento: «L’Esercito incarna i valori che tengono unito il Paese». Il 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, diverse iniziative in città e provincia fra cortei e mostre -
08/11/19Segue »
L’esercitazione “Vardirex 2019” termina nel lodigiano con la visita del capo del dipartimento di Protezione Civile
Borrelli ringrazia i Militari per la capacità di cooperazione con la Protezione Civile -
18/12/19Segue »
Oltre 300 bombe sul fondale del Lago d'Iseo: bonifica degli artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona
Dopo oltre tre settimane di intensa attività, gli artificieri dell’Esercito del 10° reggimento genio guastatori di Cremona hanno portato a termine ... -
18/03/20Segue »
Militari del 10° Reggimento Genio Guastatori in prima linea nell'emergenza coronavirus
Impegnati nel montaggio dell'ospedale da campo della Ong Samaritan’s Purse che sarà realizzato davanti all'Ospedale Maggiore di Cremona -
09/05/20Segue »
Esercito: artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori in azione a Bergamo
Anche durante l’emergenza COVID 19 l’attività di bonifica da residuati bellici, per la sicurezza dei cittadini, continua
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.