L’assetto della nuova Camera di Commercio, che dopo il decreto del ministro dello Sviluppo economico (Mise) Carlo Calenda riporta in auge la fusione a tre Cremona-Mantova-Pavia, e il varo del Tavolo per la Competitività per la programmazione dello sviluppo del territorio. Due partite cruciali e da sfruttare fino in fondo per ridare slancio all’economia locale. È così che le interpreta Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa - Asvicom Cremona. Ma alla condizione che «si riesca finalmente a comprendere come ormai sia indispensabile una visione sistemica, capace di promuovere le eccellenze materiali e immateriali attraverso una sintesi degli interessi dei principali stakeholder». Sentiamo che cosa ci ha detto nell’intervista.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DALL'8 AL 14 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/10/17Segue »
Mino Grossi (UIL): «Ma il territorio è realmente unito nel progettare il proprio futuro?»
L'intervista - Il segretario provinciale a tutto campo sullo sviluppo possibile. La prima riunione del Tavolo della Competitività non ha mostrato piena coesione: «La strada giusta è quella di scegliere insieme obiettivi praticabili e funzionali» -
21/09/17Segue »
Avviato il Tavolo provinciale della competitività
Progetti comuni per una crescita economica del territorio: a breve la definizione del metodo, degli attori partecipanti e delle priorità da affrontare nel concreto -
10/08/17Segue »
Berlino Tazza: «Cremona, Mantova, Pavia, ora tutti al lavoro per dare vita ad una Camera di Commercio grande ed ambiziosa»
La riforma Camerale voluta dal Governo non consegna al Paese un sistema camerale efficace, che sia in grado di supportare un processo ... -
06/07/17Segue »
Berlino Tazza (Sistema Impresa): «Trattato Ceta fra Europa e Canada da bocciare»
L'intervista: «E’ contro gli interessi delle nostre Pmi e finirà per danneggiare pesantemente le eccellenze del made in Italy» -
01/06/17Segue »
Berlino Tazza: «Fra Sistema Impresa e Consip un accordo strategico per il mercato elettronico della PA»
Un mercato enorme, stimato 2,7 miliardi di euro, che funziona come una sorta di e-bay della pubblica amministrazione e al quale ... -
04/05/17Segue »
Berlino Tazza: «Terziario strategico»
L'intervista - Sistema Impresa e Confsal siglano il rinnovo del contratto nazionale. Tazza: «Un vero aiuto alle imprese e una tappa fondamentale per la crescita» -
08/04/17Segue »
Berlino Tazza: «Eliminare i voucher, che errore»!
L'intervista - Il presidente di Sistema Impresa: «Strumento strategico per le imprese, sbagliato eliminarli» -
11/01/17Segue »
Gran Rondò. Tazza: «I commercianti vanno ricompensati»
All’Ipercoop arriva Euronics. Maxi intervento da 6mila metri quadrati. Il presidente di Asvicom: «Parte degli oneri di urbanizzazione destinati a rilanciare i negozi del centro storico e dei quartieri» -
29/12/16Segue »
Berlino Tazza (Asvicom): «Sì all’unione a tre»
L'intervista - Riforma delle Camere di Commercio, Pavia apre a Cremona e a Mantova. Il presidente di Sistema Impresa: «Così più forti e rappresentativi» -
01/12/16Segue »
Berlino Tazza (Asvicom): «Queste sono le nostre priorità»
L'intervista - Sistema Impresa Lombardia presenta il dossier elaborato sulla base del Defr. Patto della Lombardia, Tazza: «Lottiamo per Paullese e raddoppio ferroviario» -
28/11/16Segue »
Asvicom lancia Agor@art per rilanciare il commercio ed i centri urbani
Il progetto di Asvicom ‘Agor@art – shopping tra le mura’ steso in sinergia con il Duc, il Comune e Camera di Commercio ... -
03/11/16Segue »
Berlino Tazza: «Una manovra da bocciare»
L'intervista - Patto per lo Sviluppo, Sistema Impresa Lombardia invitata alla discussione sulla finanziaria. «La Regione investe e il Governo minaccia la vita dei territori» -
06/10/16Segue »
Berlino Tazza «Chance per la crescita»
L'intervista - Il presidente di Sistema Impresa Lombardia: «Il Tavolo per la Competitività istitutito dalla Regione per far partire gli investimenti rappresenta un'opportunità autentica per il territorio» -
08/09/16Segue »
Riforma Costituzionale, Berlino Tazza (Sistema Impresa Cremona): diciamo no perchè non ci saranno vantaggi per il Paese, cittadini e imprese
Nessun risparmio per le casse statali, nessun impulso tangibile per la crescita e un preoccupante ridimensionamento della democrazia. Il giudizio di Berlino ... -
10/04/18Segue »
Camera di Commercio verso l'aggregazione a tre: c'è l'accordo sulle alleanze
La nascita della Camera di Commercio di Mantova, Cremona e Pavia, considerati il numero rilevante e l’alto livello qualitativo delle imprese ...
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.