Si è svolto lo scorso 21 settembre, convocato dal Presidente della Provincia di Cremona Davide Viola, il Tavolo della Competitività. Molte le presenze delle istituzioni e delle forze economiche del nostro territorio. Sostanzialmente si sono trovati seduti, allo stesso tavolo, gli attori più importanti che possono agire sull’economia e lo sviluppo del territorio stesso. Quali gli obiettivi? Quali quelli realmente praticabili? A queste importanti domande, risponde Mino Grossi, segretario provinciale della Uil: «Non quelli improbabili oppure finalizzati a operazioni di marketing – afferma il sindacalista cremonese - Ma è necessario capire se tutti siamo convinti ed andiamo nella stessa direzione e se è possibile sviluppare una politica territoriale. Non necessariamente limitata alle storiche e riconfermate provincie, ma un percorso per favorire e orientare lo sviluppo economico per i prossimi anni. Hanno un ruolo e forse un diritto i protagonisti dell’economia reale di esprimere i propri punti di vista, considerazioni ma anche proposte sulle scelte di sviluppo? Noi della Uil, compatti, diciamo di si. Siamo convinti dovrebbe essere così»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 6 OTTOBRE AL 12 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/09/17Segue »
Avviato il Tavolo provinciale della competitività
Progetti comuni per una crescita economica del territorio: a breve la definizione del metodo, degli attori partecipanti e delle priorità da affrontare nel concreto -
07/09/17Segue »
Berlino Tazza: «Camera di Commercio e Tavolo per la Competitività, il territorio sia pronto ad affrontare le nuove sfide»
L'intervista - Il presidente di Sistema Impresa - Asvicom Cremona indica la direzione da seguire -
09/06/17Segue »
Verso un tavolo per la competitività
Presso la sede di Assoindustriali la riunione con il presidente della Provincia e della Camera di Commercio e i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore -
18/09/17Segue »
Umberto Cabini: «E adesso ripartiamo»
L'intervista - Il presidente dell'Associazione Industriali guarda al Tavolo della Competitività come ad un nuovo inizio: «Per costruire il futuro non possiamo più permetterci le divisioni del passato. Cosmesi e Fiera asset strategici per lo sviluppo del territorio».
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.