un'interrogazione del Pd
agli indirizzi del sindaco Perri
Dopo l'aumento delle tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi avallato della Giunta Comunale di Cremona, arriva un'interrogazione scritta del Pd a risposta scritta al sindaco Oreste Perri. In un discorso articolato in quattro punti i democratici chiedono di avere un quadro economico aggiornato dei costi, delle entrate, delle convenzioni in essere con i concessionari delle strutture sportive, di avere una previsione delle maggiori entrate previste con gli aumenti tariffari nei prossimi due mesi e il previsto livello di copertura del servizio, di sapere se non erano possibili interventi in termini di riorganizzazione, di controllo di gestione, di contenimento dei costi e di miglioramento dell'efficienza organizzativa, prima di procedere all’aumento delle tariffe e se non vi erano margini per rivedere le condizioni economiche con i concessionari delle strutture.
«Il rincaro è oggettivamente molto elevato – motivano in un comunicato – e certamente ben superiore agli aumenti del costo della vita o nello specifico agli aumenti delle utenze di luce-acqua-gas e dei costi della manutenzione delle strutture. Lo sport per tutte le età e particolarmente per i ragazzi ha una funzione importante in termini di crescita, di benessere psico-fisico e spesso costituisce un fattore protettivo rispetto a condizioni di emarginazione, disagio e devianza e come tale va incentivato e sostenuto. La città di Cremona ha delle peculiarità e delle strutture eccellenti in alcuni ambiti sportivi e anche per questo il 2013 è stato indicato come l’anno di Cremona città europea dello sport».
«Gli aumenti tariffari dell’utilizzo di alcuni impianti sono ben al disopra della media del 25% – continuano – e sfiorano il 35 % : a titolo esemplificativo si veda l’aumento per i campi di calcetto da 45 a 60 euro. Spiccano gli aumenti in alcuni settori, vedi l’incremento tariffario degli ingressi in piscina: per esempio l’abbonamento adulti 10 ingressi passa da 42 a 54 euro».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/10/13Segue »
Già oltre 50 persone formano il comitato Cremona con Renzi
Il Comitato Cremona con Renzi ha avviato le sue attività con una riunione svoltasi presso la sede Pd lo scorso giovedì. Hanno ... -
Crema 28/10/13Segue »
Patto di stabilità
Presto in Consiglio comunale arriverà la mozione per chiedere la rottura del patto di stabilità. L'ha comunicato Alberto Torazzi, consigliere della ...
la Lega dice no
con una mozione -
Cremona 27/10/13Segue »
Pd cremonese, Matteo Piloni
Agli sgoccioli gli scrutini per la votazione del nuovo segretario provinciale. Mentre mancano ancora all'appello i risultati di tre seggi di ...
eletto nuovo segretario provinciale -
Cremona 26/10/13Segue »
Pd verso il congresso
Via all'attività del Comitato “Cremona con Renzi” in vista delle primarie per il segretario nazionale del Pd. Il comitato cremonese si ...
Le iniziative dei Renziani -
Cremona 23/10/13Segue »
Fondazione Città di Cremona, modello di welfare all'avanguardia
«È indispensabile, oggi, promuovere nuovi modelli di welfare, che assicurino forme di compartecipazione tra pubblico e privato a servizio dei bisogni della ... -
Cremona 22/10/13Segue »
Sì alla legge "Pane fresco"
«Con questa legge valorizziamo in modo pieno le lavorazioni artigianali garantendo chiarezza e trasparenza verso i consumatori. Regione Lombardia risolve così il ...
a tutela del consumatore -
Casalmaggiore 28/10/13Segue »
Distretto Bio Oglio-Po
Un distretto del biologico nella zona dell'Oglio-Po, tra le province di Mantova e Cremona: questa l'idea che il gruppo consiliare ...
tra Cremona e Mantova
proposto in Regione -
25/10/13Segue »
Alla Fiera del Bovino da Latte il ministro Nunzia De Girolamo e il Presidente Paolo De Castro
Bagno di folla per il Ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo arrivata questa mattina per la prima volta alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte insieme al presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro. Anche oggi altissima affluenza di pubblico e di visitatori professionali. Gli Stati Generali del latte, ai quali hanno partecipato Arturo Semerari, Presidente Ismea, Gianni Fava, Assessore Agricoltura Regione Lombardia, Flavio Fornari, Coordinatore settore Freschi Coop Italia, Mario Guidi, Presidente Confagricoltura, Giorgio Mercuri, Presidente Fedagri Confcooperative e Mario Lanzi, Presidente CIA Lombardia, hanno fatto il punto sulle aspettative degli operatori dopo il regime della quote latte. -
Cremona 25/10/13Segue »
Il Coni scende in campo
L'idea di un nuovo palazzetto dello sport a Cremona sta diventando sempre più concreta. Pierluigi Marzorati, presidente regionale del Coni, ne ...
per palazzetto a Cremona -
26/10/13Segue »
Pd verso il congresso
Non solo renziani. Anche a Cremona, in vista delle primarie del PD dell’8 dicembre 2013, è stato costituito il comitato provinciale ...
ecco il comitato per Cuperlo -
Gussola 06/11/13Segue »
Per il Pd volti giovani
Il Pd di Piadena e Gussola punta sui giovani. Andrea Cantoni, 23 anni, e Stefano Belli Franzini, 30 anni, sono rispettivamente i ...
a Piadena e Gussola
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.