Una scuola che, con le radici ben salde a Cremona, guarda all’Europa, sempre connessa a quanto accade sullo scenario internazionale e nella società. Un luogo in cui lo studio del sapere e la tecnica convivono con laboratori che danno libero sfogo all’espressività degli studenti. L’istituto Ghisleri, nuova tappa del nostro viaggio nell’altra scuola - quella che alle attività più tipiche ha accostato un ventaglio di proposte aggiuntive per gli studenti e talvolta per l’intera cittadinanza - è una realtà particolarmente viva e capace di intrecciare percorsi inediti e originali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/02/20Segue »
Lotta alle ludopatie: #ionongiocopiù
Liceo Anguissola - Guiderà il progetto contro la violenza sulle donne. Un percorso articolato in cui i ragazzi diventano anche relatori -
29/01/20Segue »
Classico o musical, a scuola di teatro
Scuola - L’apertura al territorio: i progetti: i settemila volumi della Biblioteca nella Rete
-
14/12/20 12:22Segue »
Natale 2020: iniziative e messaggi di auguri dagli asili nido e dalle scuole infanzia
In occasione delle prossime festività natalizie, i bambini e gli insegnanti degli asili nido e delle scuole infanzia comunali sono i protagonisti ... -
19/11/20 17:09Segue »
Il fascino è... ciò che non si conosce
L'intervista - Diana Amaximoaiei racconta il suo anno di studio in Paraguay grazie a Intercultura: «Questa esperienza mi ha lasciato ricordi indelebili e amicizie che dureranno per sempre» -
14/11/20 17:42Segue »
5° Rating dei menu scolastici di Foodinsider: Cremona al primo posto
Confermata l’alta qualità delle mense scolastiche comunali anche nel post lockdown -
23/10/20 18:24Segue »
Meccatronica, la nuova frontiera
Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy, AIC, CCIAA e Provincia di Cremona. Un percorso formativo per favorire la diffusione di competenze ad alto valore aggiunto -
06/10/20 19:19Segue »
Guerra aperta alle difficoltà evolutive
La scuola per l’infanzia di Offanengo parte di progetto europeo dedicato ai bambini in età prescolare: promosso dal CeDisMa dell’Università Cattolica, coinvolge Italia, Francia, Spagna e Polonia. Castelnovo: «Ci aiuterà anche nel rapporto con le famiglie» -
15/09/20 11:24Segue »
Piano anticovid a scuola, definite le linee guida
In casi sospetti accesso rapido e diretto ai tamponi per studenti e insegnanti, esiti in giornata e isolamento solo in casi positività accertati -
05/09/20 16:48Segue »
Intercultura scalda i motori
Prime partenze, confermate le borse di studio. Emma Torresani racconta la sua esperienza al rientro dagli Usa: «Così sono diventata più indipendente, matura e consapevole» -
24/07/20 18:25Segue »
Ripartenza della scuola, ecco le linee comuni concordate da Ust e dirigenti scolastici
Il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Fabio Molinari, ha incontrato i dirigenti scolastici delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo ... -
15/07/20 17:40Segue »
Così "il pensiero prende forma"
Premiati i fotografi professionisti che hanno catturato le capacità dell’artigiano -
08/07/20 16:04Segue »
A scuola di zootecnia
Centro di Formazione Professionale Sant’Antonio Abate: nonostante l’epidemia, chiuso positivamente il secondo ciclo di studi e prosegue l’esperienza di preparazione per addetti -
20/06/20 18:39Segue »
Confartigianato: consegnate le Borse di studio ai più meritevoli
Rivoltini ai giovani: «Grazie per il vostro esempio» -
18/04/20 16:30Segue »
Riconoscere il valore del loro vissuto
Nei disegni e negli scritti la vita reale dei più piccoli: a Cosetta Lodi, figlia del maestro Mario Lodi nonché Presidente dell’Associazione “Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi” e tra i curatori del volume “A&B - La parola ai bambini”, pubblicato in collaborazione con “Mondo Padano”, abbiamo chiesto un commento in merito all’iniziativa “Giorni senza scuola” del maestro Roberto Lovattini, già allievo di Mario Lodi. -
27/03/20 18:19Segue »
Studenti responsabili? «Noi del Vida ci crediamo»
L'intervista - Samuele Lanza, vicepreside: orario completo e verifiche -
03/03/20 10:23Segue »
Ghisleri, il mondo in classe viaggia con Erasmus+
Da cinquant’anni la scuola è anche sede di corsi serali: progetti di alternanza scuola-lavoro all’estero -
29/01/20 10:22Segue »
Classico o musical, a scuola di teatro
Scuola - L’apertura al territorio: i progetti: i settemila volumi della Biblioteca nella Rete
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.