Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Pianeta Scuola
Mondo Blog
01 dicembre 2017 00:31
Alternanza day, tutte le nuove azioni sull'alternanza scuola-lavoro messe in campo dalla Camera di Commercio di Cremona
  • Alternanza Day
  • Alternanza Day

Contributi economici per le imprese e i liberi professionisti, premio per gli istituti scolastici, registro nazionale dell’alternanza scuola lavoro. Tante le novità sui percorsi di alternanza scuola-lavoro che sono state presentate nella mattinata di venerdì 13 ottobre in una gremita sala Mercanti dalla Camera di Commercio di Cremona.
Alternanza Day è l'iniziativa promossa da Unioncamere e da 61 Camere di commercio (tra cui quella di Cremona) con l'obiettivo di far incontrare scuole, imprese, associazioni imprenditoriali e liberi professionisti per creare un network territoriale. Al centro dell'incontro, il lancio del progetto "Orientamento al lavoro e alle professioni" e la presentazione di tutte le iniziative e i servizi messi in campo dal sistema camerale per dare ulteriore impulso all'alternanza scuola-lavoro.
Numeroso il pubblico presente, tra istituzioni, scuole, associazioni di categoria, imprese e liberi professionisti, tutti a vario titolo coinvolti e impegnati nella realizzazione dell’alternanza scuola lavoro.
Sono circa 10.400 suddivisi in 27 strutture formative (14 Istituti scolastici statali, 5 Istituzioni paritarie, 8 Enti di formazione) i ragazzi coinvolti nei percorsi di alternanza scuola lavoro per la nostra provincia nel 2017. Si tratta di un grosso investimento sul futuro che si pone l’obiettivo di avvicinare il mondo dell’istruzione a quello delle imprese e delle professioni. Non bisogna dimenticare che la crisi che ha interessato il nostro Paese ha reso più difficile per i giovani l’ingresso nel mondo del lavoro. Il tasso di disoccupazione resta al 28,4% per i giovani dai 15 ai 29 anni, mentre i Neet, vale a dire i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano, presentano nel 2016 un'incidenza del 24,3%, contro il 25,7% nel 2015. Si rileva un calo, ma si tratta ancora della quota più elevata tra i paesi dell'Unione Europea, dove la media si ferma al 14,2%.
In provincia di Cremona, la situazione è forse meno critica, ma rimane tuttavia preoccupante: il tasso di disoccupazione giovanile per la fascia d’età 15 - 29 anni, si colloca al 16,4%.
A fronte di questi dati allarmanti, in provincia, ma anche nell’intero Paese, si registra il paradosso di imprese che non riescono a trovare professionalità adeguate alle loro richieste.
Ad aprire l’evento è stata la Dr.ssa Maria Grazia Cappelli, Segretario Generale della Camera di Commercio di Cremona, che nelle sue parole di saluto, sottolineando come l’ente camerale sia da sempre impegnato nell’alternanza scuola lavoro, in accordo con la Provincia di Cremona e tramite l’attività dell’Azienda speciale Servimpresa, ha affermato che “è vitale operare ogni sforzo per avvicinare il mondo del lavoro e delle professioni e il sistema formativo in modo da sostenere la competitività del nostro Paese permettendo ai ragazzi di intraprendere percorsi professionali in linea con la loro formazione”.
Il Dr. Pierangelo Gatto di Infocamere che ha presentato le nuove funzionalità del Registro per l’alternanza scuola-lavoro (RASL) gestito dalle Camere di Commercio, di sicuro interesse per i dirigenti scolastici impegnati nella programmazione dei percorsi di formazione on the job. Il Registro ha l’obiettivo di assicurare trasparenza relativamente ai soggetti interessati ai percorsi di alternanza.
Il Prof. Fabio Donati dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona ha sottolineato i molteplici aspetti operativi dei percorsi di alternanza scuola lavoro, soffermandosi sul ruolo dei tutor, scolastici ed aziendali, nella progettazione e nella realizzazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro, aspetto fondamentale per garantire la qualità di questa esperienza.
La parola è passata poi alla Dr.ssa Laura Baroni di Servimpresa, che è entrata nel dettaglio delle nuove funzioni che sono state assegnate alle Camere di Commercio a seguito della riforma del sistema camerale, tra le quali l’orientamento al lavoro e alle professioni mediante la costituzione di un network capace di promuovere e sviluppare la filiera che collega la scuola al mondo del lavoro. In questo, l'esperienza della Camera di commercio di Cremona e della sua Azienda Speciale è ultradecennale, collaborando ai progetti di alternanza, organizzando momenti di orientamento per favorire l'incontro tra giovani in uscita dai percorsi scolastici e fabbisogni professionali delle imprese locali oltre a sensibilizzare gli studenti rispetto alla strada dell'autoimprenditorialità. La dr.ssa Baroni ha anche illustrato il premio Storie di alternanza
L’intervento successivo è stato della Dr.ssa Antonella Bigio della Camera di Commercio di Cremona che ha illustrato nel dettaglio il “Bando per la concessione di contributi alle imprese e ai liberi professionisti per l’alternanza scuola lavoro” con il quale la Camera di Commercio ha stanziato 55.000 euro di contributi finalizzati alla progettazione di percorsi “di qualità”.
Un percorso complesso e molto articolato che deve rappresentare un’opportunità per gli studenti e per le imprese.

Camera di Commercio

© Riproduzione riservata

  • Documento: CAMERA DI COMMERCIO PREMIO STORIE DI ALTERNANZA
Notizie Correlate
  • 20/05/17
    Scuola-lavoro, ma che sinfonia!
    Progetto - Coro Polifonico Cremonese e Liceo Musicale “stradivari”: giunge al termine la seconda fase del percorso triennale. Venerdì 26 maggio in Cattedrale il concerto per coro e organo
    Segue »
  • 10/05/17
    Concluso il Progetto Scuola Alternanza Lavoro -- Protezione Civile
    La Provincia di Cremona, Ufficio Protezione Civile, e l'Istituto d'Istruzione Superiore “Arcangelo Ghisleri” di Cremona, con il supporto delle Associazioni ...
    Segue »
  • 20/03/17
    Tutti pazzi per il liceo, ma alle imprese servono tecnici
    Scuola e lavoro - Aumentano le distanze tra percorsi scolastici e aziende, sempre meno i diplomati pronti per una professione. Cabini, presidente degli industriali: «Mancano professionalità intermedie». Favalli (Sapiens): «Meccanici ed elettrici i più ricercati». Le dirigenti scolastiche: «L'alternanza ha dei limiti»
    Segue »
  • 06/03/17
    Lavoro, un libro con tanti capitoli
    L'intervista - La dr.ssa Elena Zeni racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano: «Grazie ad un progetto di alternanza al Beltrami ho scoperto la professione»
    Segue »
  • 13/02/17
    Scuola-lavoro, si può fare
    Gruppo Giovani sempre più attivo sui temi dell’orientamento e dell’alternanza. Fra le iniziative organizzate, Eureka! Funziona, Talent Scout 2.0, Figli d’impresa
    Segue »
  • 07/11/16
    Alternanza scuola-lavoro: imprese lombarde pronte a ospitare mille studenti, il 14% nazionale
    Presentati i casi delle imprese che hanno attivato centinaia di tirocini nell’ultimo anno e mettono i ragazzi in contatto col mondo del lavoro
    Segue »
  • 07/11/16
    Alternanza scuola-lavoro: 'solo' 6mila le imprese attrezzate per ospitare i ragazzi
    Il caso - A un anno dall’avvio dell’obbligo di legge sull’alternanza (legge 107/2015), ancora tante le criticità, fra licei costretti a rincorrere, aziende troppo piccole e scarsa conoscenza del registro istitutito presso La Camera di Commercio che dovrebbe mettere in contatto istituti e mondo del lavoro
    Segue »
  • 27/10/16
    Una scuola per il lavoro
    In televisione - Giovedì 13 ottobre la terza puntata de ‘La Piazza del lavoro’ in onda su Cremona1. Oggi l’alternanza è obbligatoria: 200 ore per i licei e 400 per gli istituti tecnici. Evoluzione apprezzata da insegnanti e imprenditori. Ma c’è molto da migliorare
    Segue »
  • 02/12/17
    Cerimonia di premiazione “Storie di Alternanza” e firma Protocollo d’Intesa
    Si è svolta Mercoledì 29 Novembre in Sala Mercanti la cerimonia di premiazione dei tre istituti scolastici di Cremona che hanno partecipato ...
    Segue »
  • 12/10/17
    Industria 4.0: Confindustria e Intesa Sanpaolo presentano l’accordo “progettare il futuro”
    Al centro l’industria 4.0 e gli sviluppi del digitale. A regime il sistema qualitativo del rating di credito. Importante contributo dell’economia della provincia di Cremona: la produttività del lavoro è del 17% superiore rispetto a quella media del Paese
    Segue »
  • 15/12/17
    Scelta della scuola superiore: ecco come si comportano i ragazzi e le famiglie
    Illustrati in un convegno i dati del questionario distribuito dall’Informagiovani
    Segue »
  • 18/08/17
    Alternanza scuola-lavoro, progetti di vita
    Il settore Lavoro e Formazione della Provincia ha deciso di investire sui licei. La testimonianza dei ragazzi: ««Un’esperienza concreta e molto utile»
    Segue »
  • 25/09/17
    L’alternanza spicca il volo
    Approfondimento - Con la Riforma Madia Camere di Commercio in prima fila per attuare la legge 107/15. Ente capofila insieme a Comuni, Provincia e Ufficio Scolastico.
    Segue »
  • 26/09/17
    Imprese, scuole, giovani: sinergie per il futuro, progetto pilota per l'alternanza scuola lavoro
    L'Agenzia Servizi Informagiovani in stretta sinergia con il Settore Sviluppo Lavoro del Comune di Cremona sono gli ideatori di un modello ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/12/24 16:16
    «L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
    Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali
    Segue »
  • 27/12/24 16:00
    Borse di studio per 17 ragazzi
    Grande festa al Campus Santa Monica dell’Università Cattolica per la premiazione dei figli di dipendenti o di titolari di imprese iscritte alla CNA di Cremona. L’Associazione conclude in bellezza le celebrazioni dedicate al suo 75° anniversario. Il ricavato della cena dell’11 ottobre alle associazioni contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 29/11/24 17:40
    All’università o nella vita professionale
    Sono lì i risultati dell’istruzione ricevuta
    Pubblicato lo studio di Eduscopio che valuta l’efficienza delle scuole. Ferrari: «All’Aselli lavoriamo per stimolare i nostri ragazzi all’eccellenza». Piperno:«Al Torriani formiamo cittadini consapevoli delle proprie vocazioni»
    Segue »
  • 16/10/24 17:27
    Volontariato in ambito scolastico, il Comune sperimenta un nuova forma di collaborazione
    E’ pensata per incentivare la partecipazione dei cittadini sulla mobilità sostenibile e la “scuola bene comune”
    Segue »
  • 13/09/24 16:53
    Itthiwat Kruawan, un “Boeing” a Cremona grazie a Intercultura
    L'intervista: «Mi è piaciuta così tanto che fatico a esprimerlo»
    Segue »
  • 05/07/24 15:02
    «La mia classe, i professori e gli amici mi hanno
    fatto stare bene, aiutato tanto e non sono mai
    stata lasciata da sola. Mi mancheranno»
    Papitchaya Youdyan, ragazza thailandese di 17 anni, racconta il progetto di scambio di Intercultura terminato fra Verolanuova e Cremona
    Segue »
  • 28/06/24 16:03
    «Incuriosito dalla novità e dinamicità del percorso»
    L'intervista - Due borse di studio con l’obiettivo di sviluppare l’innovazione nelle PMI, istituite con il contributo di Cassa Padana e dedicate ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale. Matteo Borghesi Alquati, oggi inserito in un talent program di Allianz, dopo la laurea e due esperienze in Accenture e KPMG, si racconta
    Segue »
  • 21/06/24 14:58
    «Sapore e aroma inconfondibili»
    L'intervista - Francesco Scaramuzza racconta la sua azienda, la Lepard Trading Company, di Crema. Tre tipologie di Gin, con un metodo particolare: si parte da un alcool vegetale
    Segue »
  • 28/06/24 15:58
    «Mi ha permesso di raggiungere ottimi
    traguardi e di fare esperienze molto utili»
    L'intervista - Andrea Percudani spiega la scelta del corso di studi
    Segue »
  • 07/06/24 17:37
    Premi@Galilei, onore al merito
    Riconoscimenti ai migliori studenti per i voti conseguiti, i progetti realizzati e l’impegno. Consegnati attestati e borse di studio ad oltre cento alunni dell’istituto superiore
    Segue »
  • 31/05/24 17:15
    “PremiAgraria”, l’impegno sale in cattedra
    All’Istituto Stanga di Crema la consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli. In collaborazione con l’Associazione Ex-Allievi e le BCC Caravaggio e Cremasco
    Segue »
  • 24/05/24 15:38
    In cattedra l’Arte X Cambiare
    Mostra polivalente all’Istituto Comprensivo G.M Sacchi di Piadena
    Segue »
  • 10/05/24 14:23
    «Tra accademia e cultura»
    Matteo Agnesi ha partecipato a “In conversation with globalization”. L’università di Bergamo con quella di Stoccarda per studiare a Mumbai
    Segue »
  • 26/04/24 17:38
    “L’ora buca”, dove esprimersi, crescere e concretizzarsi
    Il professor Patrizio Pavesi, direttore della testata, spiega quali sono gli obiettivi del progetto: un nuovo giornale online pensato per i ragazzi e creato con loro. Informarsi e informare attraverso la libertà e la curiosità degli studenti che si approcciano al mondo dei “grandi”
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE