Si è insediato oggi il nuovo Advisory Board Italy di UniCredit. L’organismo consultivo della Banca assicurerà al Direttore Generale ed al Top Management, un supporto consulenziale nell’indirizzo dell’attività in Italia, relativamente alle specificità territoriali e settoriali del Paese, nonché a tematiche sociali. L’Advisory Board Italy contribuirà anche alla definizione degli indirizzi strategici del business italiano.
Il nuovo Advisory Board Italy di UniCredit è composto da 15 membri esterni, caratterizzati da una forte rappresentatività territoriale e competenza e leadership nel contesto economico italiano.
In particolare il nuovo organo è composto da otto membri scelti sulla base di criteri di autorevolezza e di conoscenza del settore bancario e finanziario o dei settori di business di interesse per UniCredit. I nuovi componenti sono: Daniela Baglieri, Presidente e Membro Consiglio Direttivo SAC (Società Aeroporto Catania) Spa; Giuseppe Bonomi, CEO Arexpo; Mario Calderini, Full Professor School of Management Politecnico di Milano; Enrico Giovannini, Professore Ordinario di Statistica Economica Università degli studi di Tor Vergata e Portavoce ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile); Alessandro Laterza, Amministratore Delegato Giuseppe Laterza & Figli Spa; Giampaolo Letta, Vice Presidente e Amministratore Delegato Medusa Film; Antonella Mansi, Imprenditrice e Vice Presidente per l'Organizzazione del Consiglio di Presidenza di Confindustria; Cristiano Seganfreddo, Innovatore e Imprenditore Creativo.
Ne sono membri anche i sette Presidenti di ciascun Consiglio Territoriale di UniCredit (ADBT): Vincenzo Ilotte, Presidente ADBT Nord Ovest (Imprenditore e Presidente Camera di Commercio Torino); Costantino Vaia, Presidente ADBT Lombardia (Direttore Generale Consorzio Casalasco del pomodoro); Stefano Micelli, Presidente ADBT Nord Est (Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese Università Cà Foscari Venezia); Luigi Gilli, Presidente ADBT Centro Nord (Amministratore Unico Società Efisio srl); Lavinia Biagiotti, Presidente ADBT Centro (Presidente Biagiotti Group); Pasquale Carrano, Presidente ADBT Sud (Presidente e Consigliere delegato Società SmartP@per Spa, Presidente Smartest srl); Carmelo Papa, Presidente ADBT Sicilia (Executive Vice President e General Manager Industrial and Power Group STMicroelectronics).
Infine, l’Advisory Board Italy di UniCredit è presieduto dal Direttore Generale di UniCredit Gianni Franco Papa e si completa con i seguenti membri interni della Banca: Giovanni Ronca e Andrea Casini, Co-Heads Italy, in qualità di Vice Presidenti; Maurizio Beretta, responsabile Institutional Affairs & Sustainability.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/05/18Segue »
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro in cattedra all’università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona
Il corso di Credito all’Internazionalizzazione della laurea triennale in Economia Aziendale, profilo Export Management, tenuto dalla prof.ssa Cristina Bensi, tratta ... -
05/03/18Segue »
Il pomodoro italiano si presenta al Foodex di Tokyo
Dal 6 al 9 marzo 2018 Pomì sarà alla più importante fiera agroalimentare del Giappone -
31/10/17Segue »
Pomì esporrà i suoi prodotti alla fiera FIHAV 2017 a Cuba
Pomì non arresta la sua corsa all’espansione internazionale. Dal 30 ottobre al 3 novembre il noto brand del Consorzio Casalasco del ... -
27/10/17Segue »
Pomì protagonista a “Mela Verde” su Canale 5
Domenica 29 ottobre il brand del Consorzio Casalasco del Pomodoro racconta la sua filiera nel corso della nota trasmissione condotta da Ellen Hidding e Edorardo Raspelli -
21/10/17Segue »
Alimentare: nasce Filiera Italia, alleanza tra agricoltura e industria
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro (Pomì e De Rica) tra i soci fondatori -
04/09/17Segue »
Il Consorzio Casalasco del Pomodoro acquista lo storico marchio De Rica
La cooperativa, leader in Italia nel settore della produzione e trasformazione del pomodoro, espande i propri orizzonti con De Rica, rafforzando la propria presenza sul mercato premium -
21/07/17Segue »
Il Consorzio Casalasco dà il via alla raccolta del pomodoro
Le 370 aziende agricole associate saranno impegnate fino alla fine di settembre nella raccolta su circa 7.000 ettari di terreno -
09/06/17Segue »
Il Consorzio Casalasco al convegno per la crescita sostenibile nel settore agroalimentare
Costantino Vaia, Direttore Generale, è intervenuto all’appuntamento alla presenza di Oscar Farinetti e Carlo Petrini -
17/07/18Segue »
Tre cremonesi nel nuovo Advisory Board Lombardia di UniCredit
Nella squadra Costantino Vaia, Presidente, Stefano Allegri e Giandomenico Auricchio. L’organismo consultivo della banca, composto da 15 membri, contribuirà alla realizzazione di una progettualità in linea con gli obiettivi del Gruppo sul territorio, fungendo anche da canale di ascolto delle dinamiche di trasformazione locali per individuare nodi critici e opportunità.
A Costantino Vaia, Direttore Generale Consorzio Casalasco del Pomodoro la Presidenza. Vicepresidente Marco Taisch, Professore Ordinario Politecnico Milano Ingegneria Gestionale
-
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.