Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Passaparola
Mondo Blog
06 maggio 2013 07:00
Divertimento, passione o impegno sociale
mete e attività diverse per l'estate 2013
ecco cosa faranno i giovani cremonesi
  • Jacopo Bassi, durante lo scorso campo di volontariato Albania
  • Ronke e Francesco, in cina per costruirsi un futuro
  • Andrea Abou Saida, 24 anni, archeologo per passione

La bella stagione quest'anno tarda a farsi viva, ma per molti il pensiero corre già all'estate vicina e alla valigia da preparare. Scelta la meta, il resto è un dettaglio; già, ma dove andare? Più che la destinazione, ciò che conta è il tipo di esperienza che si cerca: c'è chi esige una parentesi di assoluto relax da studio o lavoro, chi insegue le proprie passioni, chi vorrebbe ampliare i propri orizzonti culturali, e chi ancora decide di dedicarsi al prossimo.
Roberta Cerioli, 16enne di Gussola che frequenta il liceo linguistico Polo Romani di Casalmaggiore, opta per la vacanza solidale: «Sarò in Brasile per due settimane di volontariato – spiega –, con don Davide Ferretti, il parroco di Motta Baluffi, e altri ragazzi. Daremo vita a un Grest per i bimbi di strada a Goiânia, durante il quale intratterremo ragazzini poveri abbandonati al loro destino». Da qui lo spunto per la Giornata mondiale della gioventù: «Non era preventivato che andassimo, ma dato che già ci troviamo in Brasile, tanto valeva prendere un volo interno e partecipare ai tre giorni di veglia a Rio de Janeiro». Bianca Marinica, invece, 21enne del liceo linguistico Racchetti di Crema, ipotizza relax e divertimento in Grecia: «Dopo la maturità prenderò in affitto con le mie amiche un appartamento a Mykonos. È una località che abbiamo scelto per il divertimento e la vita notturna animata. Dopo mesi di studio è quello che ci vuole».
Una sfrenata passione per la storia e le origini della civiltà, infine. Perché i reperti del passato non smettono mai di svelare nuovi elementi sull'evoluzione dell'uomo. Così Andrea Abou Saida, 24 anni, italo-egiziano residente a Cremona, una volta completati gli studi classici, ha dato il via a una serie di ricerche in maniera autonoma. «Da autodidatta, mi sono avvicinato all'archeologia eretica – spiega – e ho approfondito le ipotesi sulle diverse civiltà. Ho seguito tracce e piste innovative, che gli studi canonici non hanno preso in considerazione negli ultimi anni. L'analisi del processo evolutivo porta a scoprire ogni volta aspetti interessanti e nuovi, non bisogna mai fermarsi nella ricerca. Ho cominciato a dedicarmi anche all'archeologia acustica, che studia le frequenze di risonanza dei siti archeologici: i canti che risuonavano in questi luoghi, spesso a sfondo sacrale, producevano echi che consentivano agli antichi di mettersi in contatto con la divinità e con il proprio io più profondo». L'interesse per l'archeologica acustica ha portato Andrea sino in Egitto, a studiare da vicino le piramidi, ma molti altri luoghi di interesse storico sono stati oggetto delle sue ricerche grazie ai contatti con tanti altri studiosi italiani, inglesi, svizzeri e americani, anche per alcune traduzioni. Tra i luoghi oggetti di studio di Abou Saida, dal vivo o attraverso ricerche e libri, vi sono le piramidi egizie (Giza, Saqqara, Dahshur, Meidum, Abusir), lo ziggurat di Ur in Iraq, le piramidi cinesi (Lago Fuxian, Xianyang) ma anche quelle delle Mauritius, le peruviane di Caral e Lima, lo ziggurat di Yonaguni, in Giappone. E ancora le piramidi italiane di Cividale del Friuli, quelle di Visoko in Bosnia, senza dimenticare le piramidi del Messico, Belize, El Salvador e del Guatemala, i siti inglesi di Stonehenge, Avebury, Woodhenge, Dorset, Thornborough e il sito di Gobekli Tepe, in Turchia.
Le vacanze, per Andrea, saranno dunque una nuova avventura: «Andrò in Sardegna – conclude - a visitare il Nuraghe di Maiori, il Pozzo sacro di Sa Testa, il Santuario nuragico di Abini e la Fonte sacra Su Tempiesu. Un'occasione per studiare la civiltà nuragica, i dolmen e i circoli di pietra della zona».
Per Jacopo Bassi, 26enne di Crema laureato in ingegneria, estate significa volontariato: «Per il terzo anno di fila parto con la Caritas di Crema per l’Albania. Andiamo per far giocare e divertire i bambini del luogo con attività del tutto simili ad un grest, ma svolte in un contesto dove assumono un’importanza enorme, data la povertà delle aree in cui prestiamo la nostra opera». La voglia di mettersi in gioco è tanta, nonostante la situazione da affrontare sia tutt'altro che semplice: «Sappiamo bene che in due settimane non stravolgeremo la vita di questi ragazzi: cerchiamo però regalar loro almeno un'estate diversa, consapevoli che la nostra presenza determina la differenza tra un sorriso divertito ed una giornata passata senza giocare».
In qualche caso, l'esperienza iniziata come una vacanza può diventare una scelta di vita: è il caso di Ronke Oluwadare, cremasca di 26 anni laureata in Psicologia del lavoro e Francesco Innocenti, laureato in Ingegneria dei materiali. Francesco ha iniziato a viaggiare in Cina per lavoro a partire dal 2009. Negli anni la frequenza e la durata delle visite in Cina si è intensificata, e nel gennaio 2013 si è trasferito a Pechino. Ronke a sua volta ha concluso gli studi in Italia e superato l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo, cercando opportunità di lavoro in Italia senza successo.
 Il possibile trasferimento di Francesco ha rappresentato per la ragazza l'occasione di rimettersi in gioco e fare un'esperienza lavorativa e personale: «Spero che questo possa avere un ritorno futuro dal punto di vista professionale. - afferma Ronke - Il lavoro di Francesco prevede numerosi viaggi in diverse regioni della Cina: questo permette di incontrare persone dalle abitudini e culture molto differenti». Anche Ronké ha iniziato a studiare il cinese, mentre nel pomeriggio lavora part-time presso una società che si occupa di recruiting di staff internazionale per conto di aziende cinesi. «Ho smesso di fare la pendolare Crema-Milano per passare su una linea interna a Pechino: per attraversare la città e raggiungere l'ufficio impiego un'ora abbondante». Un'esperienza “work in progress”: «Non poniamo nessun limite, siamo convinti che debba durare finché questo rimarrà arricchente per entrambi.
Viviamo in un appartamento nel distretto di Chaoyang, una zona tradizionalmente abitata da molti stranieri a Pechino. è una zona abbastanza sviluppata, si trovano molti locali e attrazioni per il poco tempo libero che ci rimane». Per divertirsi ci sono soluzioni per tutti i gusti e per tutte le tasche, soprattutto se è necessario fare i conti con il portafogli di fronte a spese importanti. «Stiamo ancora finendo di arredare la casa, per fortuna c'è l'ikea anche in Cina!», scherza la ragazza.

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 09/06/25 18:37
    Concorso Masserini,
    il gruppo vincitore si racconta
    e guarda alle prossime prove
    Cinque giovani brillanti e determinati a ritagliarsi un posto importante nella società del futuro: questo il quadro che emerge sentendo gli studenti ...
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 18/04/25 18:44
    Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
    Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre
    Segue »
  • 11/04/25 17:27
    Intenso lavoro progettuale degli studenti
    Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini"
    Segue »
  • 04/04/25 18:10
    Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
    L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani
    Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
    Segue »
  • 14/03/25 16:28
    «Non abbiate paura di intraprendere
    questa professione che vi darà tante possibilità»
    In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
    Segue »
  • 05/03/25 17:13
    Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
    Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ...
    Segue »
  • 13/01/25 18:30
    Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
    «Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve.
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 08/11/24 16:07
    OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
    L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ...
    Segue »
  • 04/10/24 18:02
    Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
    Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it
    Segue »
  • 03/07/23 18:09
    Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
    14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio
    Segue »
  • 11/03/22 14:02
    Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
    Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ...
    Segue »
  • 17/10/20 18:22
    Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
    Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE