già 120 le lettere di contestazione
Colpite Bagnara e Boschetto
Prima il censimento, poi le lettere di contestazione. Il servizio Programmazione, mobilità e qualità urbana del Comune, figlio dei vecchi Ufficio traffico e Ufficio plateatico, dopo aver lodevolmente stilato un unico regolamento per tutte le pratiche che riguardano la strada, ha intrapreso un censimento dei passi carrabili della città. Ha iniziato dalla periferia, considerando che in centro è più facile, più per necessità che virtù, che le concessioni siano in regola. Primi controlli a Bagnara e al Boschetto e in questi giorni si sta completando il quartiere della Cava. Si passeranno comunque al setaccio tutti i quartieri, compresi quelli centrali.
Nel frattempo, però, sono già state consegnate dai vigili urbani le prime lettere di contestazione: circa 120 divise tra Bagnara e il Boschetto (con predominanza di quest’ultimo). Ma il lavoro non è ancora terminato: altre lettere saranno consegnate dai vigili nei prossimi giorni. Per mettersi in regola ci sono da versare 120 euro.
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/12/13Segue »
Sicurezza, per i quartieri
La sicurezza dei quartieri sarà al centro dell’incontro tra il comandante della Polizia Locale, Fabio Germanà Ballarino, e i presidenti dei ...
un vertice con i vigili -
Cremona 05/12/13Segue »
Aggregazione giovanile
L’assessore Jane Alquati contesta che nei quartieri si faccia poco per i giovani. «Questo mi sembra un giudizio politico...non torneremo ...
al Ghisiotto e doposcuola -
Cremona 02/12/13Segue »
Centri di aggregazione,
Lo spunto ci viene dal questionario del quartiere Po, di un paio di mesi fa. In cosa vorreste che il vostro quartiere ...
resistono solo gli oratori -
Crema 28/10/13Segue »
Crema, case sfitte usate
Senzatetto disperati o giovani con problemi di tossicodipendenza in cerca di un riparo per la notte. Aumenta il numero di coloro che ...
come rifugi notturni -
28/09/13Segue »
Se il garage costa più dell'auto
In centro città per 18 metri quadrati si può pagare fino a 60 mila euro. Nei quartieri periferici il valore crolla a causa dell’abbondante disponibilità dovuta alle nuove lottizzazioni -
Cremona 26/09/13Segue »
Garage più cari dell'auto,
DOMANI IN EDICOLA – A Cremona i garage sono un bene di lusso. Servono cinquanta mila euro per acquistare 18 metri quadrati in ...
un box fino a 50mila euro -
Cremona 20/06/13Segue »
Quartieri, oggi al voto
Votazioni aperte, da questa mattina, per il rinnovo dei Consigli di 3 quartieri: S.Ambrogio, Zaist e Po. Il Cascinetto, il quarto ...
per decidere tre Consigli -
Cremona 18/06/13Segue »
Comitati di quartiere,
Elezioni nel fine settimana per i comitati di quartiere a Sant'Ambrogio, Zona Po e Zaist. Giancarlo Allegri (Samt'Ambrogio) e Giuseppe ...
volti nuovi e scelte rodate -
Cremona 12/03/13Segue »
"Periferie abbandonate dalla giunta"
«Giunta Perri indifferente ai problemi dei residenti della periferia». La denuncia arriva dai consiglieri Roberto Poli, Caterina Ruggeri e Maura Ruggeri (Pd ...
Il Pd interroga il sindaco -
29/12/13Segue »
Orti urbani, ma non per tutti
In via Castellalto più richieste del previsto e contestazioni dei residenti. I dieci appezzamenti da coltivare, da 35 metri quadrati ciascuno, potrebbero essere già assegnati a marzo. Gli abitanti delle villette, però, temono che si ripetano gli stessi inconvenienti accaduti con i coltivatori cinesi.
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.