Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Graffiti
Mondo Blog
22 novembre 2013 07:00
Casalmaggiore
Quel libro che ha aperto
un nuovo capitolo della mia vita
  • I nostri intervistati

Quel libro che mi ha scompaginato la vita. Potrebbe sembrare un luogo comune ma può succedere che volumi o semplici pagine, ma anche versi o capoversi segnino il passo di un periodo della nostra vita o ci portino a vedere le cose in maniera completamente differente. Abbiamo chiesto lumi a Francesca Moruzzi, direttore della rete bibliotecaria della provincia di Cremona: un servizio che ad oggi muove circa 320 mila volumi per il prestito locale e oltre 50 mila per il prestito interbibliotecario.

Quale libro ti ha cambiato la vita o ne ha segnato una tappa fondamentale?
Direi certamente Opinioni di un clown dello scrittore tedesco Heirinch Böll. Ci sono inciampata a 15 anni, ai tempi del liceo: non perché qualcuno me lo avesse consigliato, solo perché a quell’epoca andavano di moda delle magliette con citazioni letterarie. Sono rimasta molto colpita ed incuriosita da quella tratta da questo libro: non ho potuto proprio far altro che cercarlo in casa, fortunatamente trovarlo, e leggerlo d’un fiato. È un modo inconsueto per avvicinarsi ad una lettura; ma i ragazzi, si sa, scelgono seguendo percorsi inaspettati. Io d’altra parte ero una lettrice forte.

Perché è stato importante per te?
È stato importante culturalmente perché ha contribuito a formare il mio gusto letterario e definire la mia predilezioni per le letteratura tedesca del dopoguerra. Ma ancor più è stato importante leggerlo proprio a quell’età, perché tratta tutti temi “caldi” che mettono in crisi i ragazzi. E’ un libro pieno di scetticismo nei confronti dei compromessi e delle convenzioni sociali. Parla di orgoglio e onestà, d’amore e di delusione, ma anche della presa di coscienza di un giovane che si fa adulto.

Lo consiglieresti ai ragazzi di oggi?
Certo, e non solo ai ragazzi. Ha una modalità narrativa impeccabile, anche se non è una lettura facile e leggera. Si presta a diversi livelli di approccio: c’è la storia personale del giovane clown, ma c’è anche la critica alla società tedesca, alle convenzioni e all’ipocrisia politica.

I NOSTRI INTERVISTATI – Francesco Toto, liutaio, Cremona:«Un libro che mi ha segnato profondamente è L’uomo artigiano di Richard Sennett. Ha saputo rispondere a molte domande che mi ponevo sulla mia professione. Lo consiglio a tutti i colleghi, fa riflettere sul valore dell’artigianato al giorno d’oggi».
Vera Catania, poetessa, Cremona: «Tengo sul comodino Il tao della fisica di Fritjof Capra, che mi ha dato nuovi e meravigliosi strumenti per ‘leggere’ il senso delle cose, degli avvenimenti nel mio percorso individuale, interno ed esterno. Mi ha fornito una nuova chiave con cui decifrare i significati cosmici, universali».
Chiara Garavelli, schermitrice, Cremona: «In genere prediligo romanzi e saggi, sia per la mia formazione che per il mio piacere personale. Per la quinta liceo devo leggere volumi filosofici come Le passeggiate del sognatore solitario di Jean-Jacques Rousseau. Personalmente però preferisco immergermi nelle atmosfere dei romanzi d'ambientazione storica e, sebbene apprezzi anche il fantasy del secolo scorso come Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, il libro che mi è rimasto nel cuore è Il cavaliere d'inverno, di Paullina Simons. Perché? In primis perché contiene una storia d'amore, ma allo stesso tempo è ambientato durante un passaggio della seconda guerra mondiale, l'assalto dell'esercito tedesco a Leningrado».
Monica Rebecchi, mamma, Cremona: «In nome della madre di Erri de Luca. Parla dell’attesa di Maria e del legame fortissimo che si crea con il tuo bambino quando lo porti in grembo e quando tu sola lo senti muoversi. Solo in quel momento è veramente tuo, solo tuo. Un rapporto esclusivo».
Don Claudio Rasoli, sacerdote, Cremona: «Tra i libri che mi hanno cambiato la vita c’è Anche Dio è infelice di David Maria Turoldo. Lo lessi all’inizio del cammino seminaristico e rivoluzionò totalmente il mio modo di vedere Dio: non un essere perfetto e potente, ma un padre che ama tantissimo i propri figli».
Giuseppe Boles, cantastorie, Casalmaggiore: «Mi piacciono i libri di narrativa che contengono al loro interno una velata poesia. Il profumo di Patrick Süskind, per esempio, ma anche Oceano mare di Alessandro Baricco. O ancora, Se domani farà bel tempo di Luca Bianchini: semplice, ma piacevole».

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Crema 22/11/13
    Tutti bimbi prodigio attraverso il laboratorio multimediale
    «L'idea fondamentale è quella di trovare un connubio tra manualità e multimedialità che possa aiutare i bambini a esprimersi». Parola di ...
    Segue »
  • Crema 22/11/13
    Festa del Torrone, la musica dei Flame infiamma il centro
    Torrone, certo, ma anche tantissima musica. Quella dei Flame, in particolare, che animerà Cremona per tutto il fine settimana: appuntamento sabato alle ...
    Segue »
  • Crema 22/11/13
    Il restyling del Trenino Beniamino è un misto di Crema e Rio
    Quest'anno il Comitato Carnevale Cremasco ha coinvolto i ragazzi dell'Istituto professionale “Sraffa” in un laboratorio di scenografia per studiare il ...
    Segue »
  • Cremona 22/11/13
    Una tesi spiega che migliorare la didattica crea posti di lavoro
    Due anni fa ha iniziato una collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona, effettuando una ricerca sulla reperibilità d'impiego dei laureati ...
    Segue »
  • Cremona 22/11/13
    Bellezza, dal freddo ci si protegge con le creme idratanti
    Pelle disidratata, secca e arrossata: con l'arrivo dell'inverno, è meglio correre ai ripari con creme e lozioni adeguate a mantenere ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 23/05/25 16:19
    Raccontare lo sport è per tutti!
    L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 06/10/23 15:08
    «Vaccinarsi con fiducia»
    Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
    Vaccinazioni dell’Asst di Cremona
    Segue »
  • 08/03/25 09:13
    Borsa di Studio Vanni Adami, edizione 2025
    Domande fino al 28 aprile 2025
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 15/09/23 13:50
    Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
    Presto i vaccini
    Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
    Segue »
  • 13/09/22 17:48
    Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
    Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
    Segue »
  • 25/08/22 12:14
    Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
    Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
    dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend
    Segue »
  • 04/07/22 15:52
    Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
    A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ...
    Segue »
  • 27/05/22 18:39
    Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
    Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
     
    Segue »
  • 06/05/22 18:05
    Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
    Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8
    Segue »
  • 02/05/22 17:10
    Al Politecnico è tempo di Open Days
    Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza
    Segue »
  • 02/05/22 18:47
    Presente e futuro della sanità territoriale
    Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci
    Segue »
  • 12/04/22 13:22
    Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
    Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE