“L’altra” Marylin oltre lo specchio
Una pelle per due, pallida come la luna. Il biancore diffuso lungo corpi in filigrana trasparente. Evelyn Moriarty e Marilyn Monroe, la controfigura e la sua diva. L’ombra che rischiara il buio, la stella orfana della luce. Vite parallele. Diverse al punto tale da confondersi, l’una nell’altra. Evelyn diventa Marilyn la prima volta sul finire degli anni Cinquanta. Si gira “A qualcuno piace caldo”. Ciak dopo ciak la ragazza del Massachusetts entra in scena quando la star riposa. E così facendo lascia scivolare a fior di pelle la sua identità, assumendo su di sé quella dell’altra. Nel tentativo di alleggerirne le smagliature, di scioglierne i crampi interiori.
Nell’istante in cui Erich Hartmann punta l’obiettivo della sua Rolliflex bi-ottica, Moriarty getta il proprio sguardo oltre lo specchio. Indaga se stessa. “Io mi costruisco di continuo”, recitano con Pirandello i suoi occhi mentre sulle labbra germoglia il sorriso. L’alter-ego di Marilyn, il suo angelo protettore dall’aspetto volutamente distaccato, ha i lineamenti gentili ma decisi. Misteriosi. In bilico tra finzione e realtà. Nata a Chicopee, in un imprecisato giorno di Novembre del 1926, è l’araba fenice che rinasce continuamente dalle sue molte esistenze: ragazza del bar in “La vita è una cosa meravigliosa”, ballerina da night, corpo di riserva di Barbara Eden. Anima e confidente di Marilyn. Un legame indissolubile il loro, dove i ruoli si invertono: nella realtà Moriarty recita da protagonista, si fa ancora una volta in due, cerca di ghermire Monroe strappandola a un epilogo amaro. Delicata comparsa sul palcoscenico della vita. La conforta, la esorta, la difende. La rianima nei momenti in cui il suo mondo si tinge di nero. Non la abbandona neppure dopo la morte. E aspetta impaziente l’attimo del ricongiungimento, che arriva nel 2008 quando il suo cuore cessa di battere anche per Marilyn. Riposano accanto da allora, nel Westwood Park. Inseparabili. Da qui, all’eternità.
DA MONDO PADANO DEL 7 APRILE 2017
© Riproduzione riservata
-
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ... -
10/12/21 18:10Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ... -
20/11/21 18:01Segue »
Vaccini, terza dose: partite le prenotazioni per gli over 40
"Dal 18 novembre tutti i cittadini over 40 possono prenotare la terza dose di vaccinazione anti-Covid". Lo ribadisce la vicepresidente della Regione ... -
11/10/21 18:04Segue »
Vaccino anti covid-19: terza dose perché…
Parlano i medici del nostro territorio: dal 20 settembre ha preso avvio in Regione Lombardia, e quindi anche nel territorio di ATS della Val Padana, la Fase tre della campagna vaccinale che prevede la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid-19 per i pazienti più a rischio
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.