Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
15 aprile 2025 14:50
Nuovo primario per nefrologia: è Marco d’Amico
«Contento di lavorare a Cremona, dove trovo una équipe competente e consolidata. Il nuovo ospedale? Una prospettiva che mi attrae». Il Direttore Belleri «Concorso svolto in tempi rapidi, nefrologia fondamentale nella presa in carico dei pazienti fragili»
  • Marco d'Amico
  • Marco d'Amico

Marco D’Amico è il nuovo direttore della nefrologia dell’Ospedale di Cremona. Attualmente in forza alla nefrologia dell’Asst Lariana (Como), entrerà in servizio entro il mese di luglio. Succede a Fabio Malberti in pensione dal gennaio di quest’anno.


La notizia dell’incarico è stata accolta con entusiasmo – spiega D’Amico «Vivo con grande gioia questo momento. Sono molto contento di proseguire il mio percorso professionale all’interno dell’Asst di Cremona e soprattutto di iniziare una nuova avventura. La Nefrologia ha un’ottima fama, è un reparto consolidato grazie a professionisti molto competenti e iperspecializzati, cresciuti sotto la guida del dottor Malberti».


«MI PIACE LAVORARE IN OSPEDALE»

«Amo lavorare in ospedale, mi appassiona l’idea di contribuire a valorizzare il gruppo e i singoli professionisti, accogliere i giovani medici e supportarli nel percorso di crescita professionale» - aggiunge D’Amico. «Dopo la laurea ho scelto la specialità di Nefrologia perché se è vero che si occupa di un organo specifico non è strettamente settoriale; intendo che il paziente con patologia renale richiede un approccio simile a quello della medicina interna e generale, questo è uno degli aspetti che mi appassionano di più. Per me sarà fondamentale collaborare con le altre specialità ospedaliere, con i servizi territoriali e i medici di famiglia».


LA NEFROLOGIA STA VIVENDO UNA FASE DI INNOVAZIONE ED EVOLUZIONE

«Il trattamento della nefropatia cronica sta evolvendo in modo rapido. Abbiamo a disposizione nuovi farmaci in grado di rallentare la progressione della malattia renale cronica e farmaci che permettono una migliore gestione delle fasi che accompagnano il trapianto. Non solo. La genetica applicata alle malattie renali permetterà diagnosi ancora più precise e soprattutto consentirà di valutare, in base all’assetto genetico, qual è la possibile risposta di un paziente a un tipo di terapia» - precisa D’Amico.


«Possiamo dire che la nefrologia sta vivendo una specie di primavera che apre a nuove possibilità di cura. Non dobbiamo tuttavia dimenticare che il miglioramento delle terapie porta ad avere un’utenza più fragile e anziana, che ha bisogno non solo di interventi ad alto impatto tecnologico, ma anche di cure multidisciplinari e multiprofessionali. In sostanza, di supporti di prossimità che devono tener conto delle esigenze dei pazienti e dei caregiver. Il paziente nefropatico è il più fragile dei fragili e compito del nefrologo è – tra l’altro – organizzare collaborazioni con i servizi territoriali (medici di medicina generale, ospedali di comunità, case di comunità, centri riabilitativi, RSA) per facilitare la dimissione dall’ospedale per acuti e il recupero delle abilità residue».


NUOVO OSPEDALE, ESPERIENZA POSITIVA VISSUTA DUE VOLTE

«Fra i motivi che mi hanno portato ad accettare l’incarico a Cremona c’è il progetto del nuovo ospedale. Una prospettiva che mi attrae molto, anche perché ho già vissuto questa esperienza per ben due volte. Prima da specializzando all’Ospedale di Lecco (che nel 2000 si è trasferito nell’attuale struttura Ospedale Alessandro Manzoni), poi nel 2010 all’Ospedale Sant’Anna di Como dove mi sono occupato - su incarico del dottor Minoretti - della riorganizzazione della nefrologia nella nuova struttura pensata per intensità di cura» – conclude D’Amico.  «In entrambi i casi posso dire di aver toccato con mano alcuni miglioramenti oggettivi come l’uniformità dei percorsi e l’interazione fra diverse specialità. Il Sant’Anna era organizzato per padiglioni distanti fra loro, dislocati su un terreno collinare. L’aver condensato, ad esempio, in un'unica area tutti i servizi di emergenza-urgenza (Pronto soccorso, radiologia, piastra operatoria, unità subintensiva e terapia intensiva), dove tutto accade a pochi metri di distanza, ha ottimizzato la gestione dei pazienti e l’impiego delle risorse umane».




CURRICULUM, IN BREVE

Classe ’71, Marco D’Amato si è laureato con il massimo dei voti in Medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Milano e ha conseguito la specialità in Nefrologia nel 2001. Nello stesso anno è entrato a far parte dell’équipe di nefrologia dell’Ospedale Sant’Anna di Como, dove si è occupato di nefropatie e dialisi in regime di degenza, dell’attività ambulatoriale e di dialisi territoriale. Ha una lunga esperienza nella diagnosi e terapia delle nefropatie immuno-mediate e nel coinvolgimento renale in corso di malattie sistemiche. Fra i principali ambiti di interesse l’esecuzione della biopsia renale percutanea e la sua interpretazione in collaborazione con l’anatomopatologo, il trattamento delle nefropatie immuno-mediate.

Ha partecipato al gruppo di lavoro per il Registro Lombardo Dialisi e Trapianto; è membro della Società Italiana di Nefrologia e del gruppo di progetto di immunopatologia renale.

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 13:17
    Sconti e tante occasioni interessanti
    Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto Bertolotti (ASVICOM), Gaia Fortunati (Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio)
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE