Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
18 aprile 2025 12:07
Regione in campo per valorizzare il distretto cosmetico
Presidente Fontana e assessore Guidesi a Crema: sosteniamo le imprese che rendono grande la Lombardia nel mondo. Quarta tappa del tour istituzionale ‘lombardia protagonista. qui puoi’.
  • Sessione di Make Up
  • ATTILIO FONTANA CREDIT REGIONE LOMBARDIA
  • L'assessore regionale Guido Guidesi

Valorizzare i distretti industriali favorendo le sinergie tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione e ricerca, hub di innovazione e istituti di credito, con l’obiettivo di ‘fare sistema’ e rafforzare la competitività della Lombardia sugli scenari internazionali, partendo dalle peculiarità economiche dei singoli territori.

Si muove su queste coordinate l’azione di Regione declinata anche attraverso il tour istituzionale ‘Lombardia Protagonista. Qui Puoi’, promosso dal governatore Attilio Fontana e dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi per intensificare e portare sui territori il dialogo con aziende e stakeholder finalizzato a consolidare le filiere e gli ecosistemi economici locali, agevolando la collaborazione tra soggetti diversi.

A Crema si è svolta la quarta tappa del tour, con un focus sul Distretto Cosmetico del territorio. In mattinata Fontana e Guidesi, insieme all’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, hanno incontrato i protagonisti del settore nel corso di un tavolo istituzionale che si è svolto al Centro Culturale Sant’Agostino, per poi visitare nel pomeriggio alcune aziende del comparto: la Chromavis S.p.a. di Offanengo e la Regi S.rl. di Bagnolo Cremasco.

PRESIDENTE FONTANA – “Il settore della cosmesi nel Cremasco – ha sottolineato il governatore Fontana - rappresenta un valore aggiunto straordinario per tutta l’economia regionale e una dimostrazione evidente di come la Lombardia sappia primeggiare a livello internazionale. Regione è in campo per ascoltare le necessità del comparto e dare un contributo affinchè il distretto possa affrontare le sfide del presente e del futuro. Il ‘sistema lombardo’ è vincente perché è in grado di fare rete in maniera efficace. Vogliamo irrobustire le connessioni tra tutti i protagonisti della filiera che comprende le aziende, le università, la formazione, la ricerca e il credito, secondo un modus operandi previsto nel nostro piano industriale: siamo la prima Regione aver strutturato un’idea di futuro che abbiamo condiviso col mondo produttivo per far sì che la Lombardia, anche in un contesto globale caratterizzato da grandi difficoltà, possa consolidare i propri primati. L’impegno di Regione si traduce da un lato in bandi e misure a sostegno degli investimenti e dall’altro in iniziative come questa in grado di sostenere i territori e rafforzare le filiere”.

ASSESSORE GUIDESI – “Il modello di azione che stiamo sviluppando – ha evidenziato l’assessore Guidesi – riguarda la valorizzazione delle singole specificità industriali nei territori. Siamo la prima regione manifatturiera d’Europa e vogliamo mantenere questa leadership: per farlo ci poniamo nel ruolo di ‘connettori’ tra aziende, università, formazione, ricerca e centri di trasferimento tecnologico affinchè ogni ‘ecosistema’ economico possa esprimere tutto il proprio potenziale, diventando sempre più attrattivo anche per chi, da altri territori, vuole venire in Lombardia per investire in un comparto specifico. Il Distretto Cosmetico nel Cremasco è un esempio virtuoso di interazione con altri settori, come quello della chimica, a dimostrazione di una forza del ‘sistema lombardo’ che risiede nella capacità di connettere le eccellenze. Regione è a disposizione per agevolare questi processi: siamo la ‘casa delle idee’ e vogliamo continuare ad esserlo anche in futuro”.

ASSESSORE MAZZALI – “Il comparto della cosmesi nel Cremasco – ha affermato l’assessore Mazzali - è impresa, cultura e identità di un territorio vocato a un asset di grande prestigio e riconoscibile in tutto il mondo. Le aziende mettono in atto un grande sforzo sia sotto il profilo della sostenibilità ambientale e dell’economica circolare sia per quanto riguarda l’internazionalizzazione. Regione supporta e continuerà a supportare un settore cruciale per il posizionamento della Lombardia sugli scenari internazionali, nella consapevolezza della sua importanza in termini di occupazione, innovazione e sviluppo sostenibile”.

IL PIANO INDUSTRIALE DELLA REGIONE – La Lombardia nel 2023 è stata la prima regione italiana ad adottare un vero e proprio piano di politica industriale che ha analizzato il contesto socio-economico lombardo in termini di ecosistemi, di mappatura delle specializzazioni industriali e di strategie da attuare per rafforzare le filiere, così da preservare o migliorare il ruolo di guida dell’economia italiana ed europea. Questa nuova progettualità di Regione Lombardia, declinata anche nel tour sui territori, ha la finalità di aggiornare il prezioso lavoro del 2023.

ZONE DI INNOVAZIONE E SVILUPPO (ZIS) – Si integrano in questa pianificazione strategica, infatti, le Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS), un modello sperimentale di azione pubblica ispirato all’esempio di MIND: anche di questa ipotesi, applicata alla filiera cremasca della cosmesi, si è parlato durante il tavolo istituzionale.

L’obiettivo delle ZIS è promuovere la cultura dell’innovazione, i flussi di conoscenza tra università, centri di ricerca, aziende e mercati, nonché la competitività delle imprese e dei territori su scala globale e costruire nuove esperienze di sviluppo del tessuto economico-produttivo locale.

IL SISTEMA COSMETICO LOMBARDO - La Lombardia è il cuore pulsante della cosmetica europea, con il più importante distretto produttivo del continente. La Lombardia ospita quasi la metà delle aziende cosmetiche italiane (48%) e da sola genera quasi il 70% del fatturato cosmetico nazionale, contribuendo per oltre il 2% alla produzione mondiale.

Nel 2023 il fatturato è cresciuto del +14,4%, un tasso superiore rispetto ai due anni precedenti, mentre per il 2024 prevista una crescita dell’11,3%, sebbene influenzata dalle difficoltà economiche globali.

Grazie alla sua forte apertura internazionale, la Lombardia è il principale motore delle esportazioni del settore cosmetico italiano, che nel 2023 e nel 2024 sono attribuite per due terzi alla regione. Sia il mercato interno che quello estero sono fondamentali per il settore, ma i numeri mostrano una crescente rilevanza dei mercati internazionali. Se fino al 2021 il fatturato domestico superava quello estero, dal 2022 le esportazioni hanno superato la metà delle vendite del settore cosmetico lombardo. Nel 2023, le esportazioni hanno raggiunto i 5,3 miliardi di euro, pari al 53% del fatturato complessivo, con una stima salita al 55% nel 2024.

I principali mercati di destinazione comprendono Francia (704 milioni di euro), Germania (700 milioni di euro), Spagna (424 milioni di euro), Regno Unito (372 milioni di euro) e Polonia (307 milioni di euro), mentre tra i non europei spiccano gli Emirati Arabi Uniti (255 milioni di euro) e Hong Kong (250 milioni di euro). Gli Stati Uniti, con 962 milioni di euro, rappresentano la principale destinazione extra-europea, pari al 13,7% del fatturato estero.

Il distretto cremasco della cosmesi è uno degli esempi di eccellenza economica della Lombardia, con un fatturato che rappresenta circa il 15% del mercato regionale.

Una delle principali ragioni del successo della cosmesi in Lombardia è la forte presenza del settore chimico e farmaceutico. La regione è infatti una delle aree con la maggiore concentrazione di aziende chimiche e farmaceutiche in Italia, che offrono un’alta capacità di innovazione e ricerca.

La Lombardia è anche sede di numerosi centri di ricerca, università e istituti di formazione che contribuiscono allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia, con un focus su formulazioni avanzate e trattamenti innovativi.

In virtù di queste peculiarità, Regione Lombardia presiede l’European Chemicals Regions Network, una rete che unisce le regioni europee per promuovere e sostenere l’industria chimica.

Il Sistema Cosmetico Lombardo, con capofila l’agenzia di sviluppo REI-Reindustria Innovazione, è stato riconosciuto come una delle filiere di Regione Lombardia. Il sistema promuove l’approccio di rete tra gli attori del settore, mappando le competenze e alimentando lo sviluppo di progetti in ricerca, innovazione e formazione, con azioni comuni. Il partenariato include 14 soggetti pubblici e privati e opera sia a livello regionale che internazionale, grazie alla partecipazione di Regione Lombardia a piattaforme tematiche interregionali come Go4Cosmetics e Berry+. REI coordina i lavori per il Sistema Cosmetico Lombardo su queste piattaforme europee.

La Piattaforma Europea Go4Cosmetics, lanciata nel 2021, è la prima partnership europea sulla modernizzazione industriale per l’industria cosmetica, guidata da Regione Lombardia insieme alla Regione francese Centre-Val De Loire. Nell’ambito di questa partnership, è nato il progetto europeo ACTT4Cosmetics, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Horizon Europe, con un valore di 3,6 milioni di euro.

Il progetto, che coinvolge sette partner tra cui REI e il Politecnico di Milano, mira a promuovere la collaborazione tra gli ecosistemi europei dell’innovazione e a sviluppare soluzioni innovative per la transizione verde e digitale.

Berry+ rappresenta la prima partnership interregionale europea focalizzata sulla valorizzazione delle risorse naturali rinnovabili, in un’ottica di bioeconomia circolare, e punta a sviluppare in modo sostenibile il potenziale delle regioni coinvolte, con ricadute concrete in nuove linee di prodotto.

Il Sistema Cosmetico Lombardo ha radici nel Polo Tecnologico della Cosmesi cremasco, avviato nel 2005 e formalmente istituito nel 2014, che conta oggi oltre 90 aziende del settore cosmetico e make-up, con un fatturato aggregato di oltre 700 milioni di euro e più di 3000 addetti. Il polo copre l’intera filiera, dalla produzione conto terzi alla progettazione e fabbricazione di packaging e impianti.

Per sostenere la crescita del settore, Regione Lombardia ha deciso di istituire il Cluster della

Cosmesi, con sede in provincia di Cremona, per promuovere l’innovazione e la competitività delle imprese lombarde. Questo cluster rappresenta un network dinamico di aziende, istituzioni accademiche, centri di ricerca e associazioni nel settore cosmetico.

Sul territorio cremasco, sono stati sviluppati anche corsi di formazione specialistica post-diploma, come quelli offerti dall’ITS ‘per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy’ di Crema e dall’ITS ‘Nuove Tecnologie per la Vita’. Questi percorsi formativi rispondono alla crescente domanda di figure professionali qualificate nel settore.

Regione Lombardia

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE