per finanziare i restauri in Duomo
con l'associazione musicale "Il Trillo"
GRAN CONCERTO DI PRIMAVERA – raccolta fondi a sostegno dei lavori di restauro del Duomo di Crema
Martedì 2 aprile, presso il Centro Pastorale di Crema, è stato presentato il GRAN CONCERTO DI PRIMAVERA che l’Associazione Musicale “Il Trillo” – Orchestra di Fiati cittadina diretta dal M° Davide Pedrazzini, offrirà sabato 6 aprile alle ore 21.00 per il sostegno dei lavori di restauro del Duomo di Crema. Il concerto, che si terrà nella Chiesa di San Bernardino – Auditorium “B. Manenti”, si preannuncia accattivante e coinvolgente, sono infatti previste musiche di Bizet, Orsomando, Holst, De Hann e dell’immancabile Verdi nel bicentenario della sua nascita.
“Siamo davvero felici di contribuire con la nostra attività, attraverso quello che ci piace definire “volontariato musicale”, alla valorizzazione del bene comune” ha affermato Paolo Patrini, presidente de “Il Trillo” mentre il direttore artistico Denise Bressanelli ha sottolineato “questi eventi favoriscono la diffusione della cultura musicale nel territorio cremasco. Nella scelta artistica infatti, particolare rilievo viene dato alla musica classica ed all’originale per orchestra di fiati, a volte ancora poco conosciuta”. Un grande plauso va quindi a questa brillante realtà musicale, che unita per il sociale ottiene risultati davvero significativi. “La cattedrale è un bene di tutta la città – ha concluso Marcello Palmieri, responsabile del Centro culturale diocesano Lucchi - non solo della comunità cristiana: il gesto di quest'associazione musicale ne è una dimostrazione. Grazie dunque a “Il Trillo”, ma anche alle altre realtà che stanno contribuendo alla conservazione del nostro duomo”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 29/11/13Segue »
Crema, il Duomo
Per finanziare i restauri del Duomo i cremaschi versano meno di due euro a testa. La stima calcolata sul numero complessivo di ...
dimenticato dai fedeli
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.